fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home NCIS

NCIS | Gary Glasberg, showrunner della serie, è morto a soli 50 anni

FeFraise by FeFraise
30 Settembre 2016
in NCIS, News
0
NEW ORLEANS, LA - SEPTEMBER 17:  Executive producer Gary Glasberg attends the screening of "NCIS: New Orleans" at the National WWII Museum on September 17, 2014 in New Orleans, Louisiana.  (Photo by Marianna Massey/Getty Images)

NEW ORLEANS, LA - SEPTEMBER 17: Executive producer Gary Glasberg attends the screening of "NCIS: New Orleans" at the National WWII Museum on September 17, 2014 in New Orleans, Louisiana. (Photo by Marianna Massey/Getty Images)

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

L’amato produttore esecutivo della serie tv più guardata al mondo è morto nel sonno questo mercoledì.

garyglasberg

Gary Glasberg, adorato showrunner di NCIS di CBS, è venuto a manca improvvisamente mercoledì a Los Angeles. Aveva solo 50 anni.

Glasberg, sposato con due figli, è stato lo showrunner della quattordicesima stagione di NCIS – lo show più guardato al mondo – e della terza stagione del suo spinoff, NCIS: New Orleans.

A maggio, Glasberg aveva firmato un nuovo accordo triennale per NCIS con CBS Television Studios, che gli avrebbe permesso di continuare ad essere al timone di entrambi gli show fino al 2019.

Sotto la supervisione di Glasberg, NCIS ha chiuso la stagione televisiva 2015-2016 come il drama più visto in assoluto per il settimo anno consecutivo. Lo show aveva una media di 20.2 milioni di spettatori totali, in crescita dopo la tredicesima stagione che si era conclusa con un impressionante totale di 18 milioni. NCIS, il cui protagonista è Mark Harmon, è stato già rinnovato per un’altra stagione. Inoltre, lo spinoff con Scott Bakula, NCIS: New Orleans, è stato il terzo drama più seguito della scorsa stagione con una media di 14.8 milioni di spettatori totali.

Glasberg si è unito a NCIS nel 2009 e ne è diventato showrunner nel 2011. Da quel momento è apparso ogni anno nella lista di THR dei Power Showrunners. La notizia arriva una settimana dopo il ritorno in televisione di entrambe le serie su CBS. Non è ancora chiaro chi prenderà il suo posto e se la produzione degli show avrà delle conseguenze.

Glasberg, nato a New York City, ha iniziato la sua carriera come autore di fumetti e serie animate, tra cui Rugrats e Duckman, prima di dedicarsi ai procedurali, come Crossing Jordan, The $street, The Evidence, Bones, Shark e The Mentalist.

Glasberg lascia la moglie, la produttrice ed autrice Mimi Schmir (con cui ha lavorato in Shark) con cui era sposato da 20 anni, e i loro due figli, Dash ed Eli. Anche il padre, Edwin Glasberg, e sua sorella, Mindy Glasberg, sono ancora in vita della sua famiglia. Un servizio commemorativo è in programma per ottobre inoltrato. La famiglia ha richiesto che venga rispettata la loro privacy.

“Gary era la nostra roccia, il nostro sostenitore, il capitano della nostra squadra. Lui ci ha inspirati grazie alla sua leadership, ai suoi istinti creativi ed alle sue brillanti intuizioni. NCIS non sarà lo stesso senza di lui, ed ognuno di noi sentirà la mancanza del suo volto sorridente e del suo incrollabile umorismo, che ci rallegrava tutti i giorni,” hanno dichiarato il cast e la crew di NCIS.

Glenn Geller, presidente di CBS Entertainment, ha aggiunto: “Oggi è un giorno estremamente triste per NCIS, CBS e per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di passare del tempo con Gary Glasber. Abbiamo perso un caro amico, una voce creativa di talento, un leader rispettato e, soprattutto, una persona gentile e buona. I nostri pensieri e le nostre condoglianze vanno a sua moglie, Mimi, ai suoi due figli, alla sua famiglia e agli amici.”

David Stapf, presidente di CBS Television Studios, ha detto: “Siamo devastati dalla scomparsa del nostro caro amico e collega Gary Glasberg. Lui era un brav’uomo, che metteva gentilezza, integrità e classe in tutto quello che faceva. Il suo notevole talento come autore e produttore poteva essere paragonato solo alla sua abilità nel connettersi con le persone. Gary era un amato membro della nostra famiglia e siamo molto onorati di poter dire che lui ha considerato CBS ‘casa sua’ per tutti questi anni. I nostri pensieri vanno a sua moglie, Mimi, ai due figli, a tutta la sua famiglia e a tutti coloro che lo amavano.”

 

Fonte

FeFraise

FeFraise

Fraise, o meglio Federica, ragazza milanese di 25 anni, ha sempre amato sin da piccola tutto ciò che riguarda libri, telefilm, film, musica e viaggi. Grazie ai suoi genitori che l'hanno fatta viaggiare dall'età di 6 anni, ha sviluppato un amore incondizionato per Inghilterra e Scozia, tanto che da 7 mesi si è trasferita ad Edimburgo (che ama alla follia), insieme a quel santo del suo ragazzo. Si santo, perchè non fa altro che cercare di coinvolgerlo in tutto quello che fa e vorrebbe fare (per non parlare delle serie tv che vuole che lui veda insieme a lei!)! Il suo amore per i telefilm è nato vedendo ER e Beverly Hills, per passare poi a Friends, Dawson's Creek, Buffy, Angel e chi più ne ha, più ne metta!! Attualmente è fissata (si FISSATA) con Game of Throns,The Walking Dead, Vikings, Supernatural, Sherlock, Arrow, Revenge e tante altre! Non riesce a smettere di guardare telefilm, sono una vera ossessione! E non riesce neanche a smettere di cercare qualsiasi news telefilmica qua e là per cercare di sognare cosa potrebbe succedere! E ad ogni nuova stagione telefilmica, riesce anche a fare una lunga lista di nuovi pilot da non perdere! Passerebbe giornate intere a leggere ed ascoltare musica. Altra sua grandissima passione sono i Beatles (soprattutto Sir Paul McCartney) e i Mumford and Sons. Amante degli animali, è una convintissima vegetariana da ben 6 anni e no, se ve lo state chiedendo, non tornerebbe mai indietro e non le manca nulla! Ha viaggiato tantissimo, e continuerà a farlo, ma sente che nonostante la nostalgia della sua famiglia e dei suoi amici, abbia finalmente trovato la sua casa qui, a Edimburgo.

Related Posts

Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Ecco quando esce!

28 Ottobre 2020
100 Serie TV in Pillole - Stagione 2
News

100 Serie TV In Pillole – Stagione 2

4 Ottobre 2020
Next Post

Timeless | Le origini del nuovo show sui viaggi nel tempo

American Horror Story: Roanoke | Recensione 6x03 - Chapter 3

Supernatural | Foto: una riunione di famiglia e il debutto di Rick Springfield

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più