Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Nashville

Nashville | Anticipazioni dalla premiere della Stagione 5

Star by Star
14 Dicembre 2016
in Nashville, News
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia


Abbiamo visto la premiere della stagione 5 di Nashville: Parliamone gente.

Nashvillee su ABC era come stare sulle montagne russe: spesso divertente ma con discese e curve improvvise, che ci lasciavano sconvolti. La versione di CMT del drama country, d’altro canto, è come un fiume lento in un pomeriggio d’estate: non succede molto e per la maggior parte del tempo, va bene così.
Ci sono momenti che fioriranno. Canzoni che vengono suonate. Attimi di emozioni ci sono concessi. Nel complesso, e particolarmente per i personaggi che conosciamo da anni, c’è spazio per delle grandi cose, il cambiamento è comunque il benvenuto.

Ciò non significa che le nuove interazioni nella serie, adesso che i produttori sono Marshall Herskovitz e Ed Zwick, siano perfette. Il salto dal finale mozzafiato alla narrazione calma è evidente, particolarmente per coloro che hanno seguito lo show sin dal pilot. (Qui inseriamo la nostra speranza che con l’andare della stagione le cose si normalizzino).

In modo molto simile, alcune delle scelte che riguardano i personaggi ed il loro sviluppo non sembrano combaciare con ciò che conosciamo degli abitanti della Music City. Non vogliamo anticipare nulla ma Rayna, ad esempio, si ritroverà in una crisi esistenziale che sembra un po’ costruita.
Sì, è scossa che Juliette sia sopravvissuta ad un incidente aereo, e che le prospettive della Highway 65 non siano rosee ma la First Lady del Country non aveva già affrontato nelle precedenti stagioni paure anche peggiori senza che le pendesse uno dei suoi rossi capelli dalla testa?

Al contrario, la storia che Nashville ha preparato per la Juliette di Hayden Panettiere sembra avere un ottimo potenziale: può un personaggio pessimista nei confronti del mondo e di se stessa tirarsi fuori da un luogo molto oscuro e crescere nel contempo? Sarà la stagione in cui la Sig.ra Barnes supererà le sue tendenze accettando ciò che ha (tossisce Avery tossisce) e maturerà in un modo che non abbiamo ancora visto?

Parlando di cose positive, ecco alcune delle anticipazioni sulla premiere che ci sembrano dei cambiamenti in meglio:
– La relazione tra Rayna e Deacon non è mai stata in un posto migliore. Mai.
– In un momento importante, Scarlett descrive un’esperienza di vita e si comporta come una vera donna, ed è davvero credibile.
– Il molto discusso ritmo lento è una benedizione quando si tratta delle relazioni centrali dello show. Non lo dirò mai abbastanza. Avery e Juliette, Deacon e Rayna, finalmente hanno tempo per parlare.
– La musica si muove in accompagnamento alla storia ed ha un posto centrale nella narrazione che era un po’ mancato nelle scorse stagioni.

Fonte

Star

Star

Toscana, nata e cresciuta in un paesino di 1000 anime, anche se nella sua mente vive negli Stati Uniti. Lì ogni anno scappa per una vacanza rigenerante e per assorbire l' americanità che adora. On the road, musica in sottofondo e macchina fotografica alla mano, percorre miglia su miglia a caccia di demoni alla scoperta dei luoghi dei suoi sogni… e dei set dei Tv show che le tengono compagnia durante l'anno. Segue di tutto, rigorosamente in lingua originale: comedy, reality, legal drama, police drama, crime drama, sci-fi drama, teen drama, medical drama, ecc. Insomma la sua vita è un "drama" vissuto attraverso i personaggi dei vari show. Ad ogni nuova stagione televisiva se ne aggiungono altri e non riuscendo ad abbandonarne nessuno (rifiuta il fallimento!) si ritrova con una lista improponibile di serie da seguire. Non sa dire di no alle fragole e non esce mai da una libreria a mani vuote. Con la valigia o solo con la mente, l’importante è viaggiare. Twitter: kazami_11

Related Posts

Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Connie Britton Rayna James
Nashville

Rayna Jaymes e il coraggio di essere una brava persona

2 Novembre 2020
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Ecco quando esce!

28 Ottobre 2020
Next Post

Pretty Little Liars | Il nuovo trailer rivela la rabbia di Spencer e i problemi di Hanna con lo spelling

Salem | La terza stagione sarà l'ultima

Golden Globe Awards | Le sorprese e gli snobbati di questa edizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

by Al
14 Aprile 2021
0

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare delle sigle delle nostre serie tv preferite,...

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Recensioni

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The Nevers

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021
Dark

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

14 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge
  • Anonimo su I 10 momenti più scioccanti di Downton Abbey
  • Luca su Breaking Bad è davvero un capolavoro?
  • Kami the compiler su 4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare
  • ShaSha su L’Era dei Reboot: Roswell VS Roswell New Mexico
  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.