Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Mr. Robot

Mr. Robot | Recensione 2×10 – eps2.8_h1dden-pr0cess.axx

MooNRiSinG by MooNRiSinG
8 Settembre 2016
in Mr. Robot, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Carissimi addicted, bentornati nel piccolo angolino della paranoia di Elisa! Quello di questa settimana è stato un episodio decisamente ricco di avvenimenti, che tuttavia ha saputo mantenere il carattere introspettivo e intimista che ha sempre caratterizzato questa serie.
Si tratta dunque di una puntata di svolta, sia dal punto di vista narrativo che dal punto di vista della crescita individuale dei protagonisti, che fornisce molti spunti di riflessione e mette a nudo come mai prima d’ora alcuni personaggi.

Dov’è Tyrell, dov’è?

A quanto pare Johanna ignora ancora dove si trovi il suo adorato marito ed è proprio questo il motivo che l’ha spinta a prendere contatto con Elliot. Come poi sia riuscita a scoprire il loro legame è ancora da determinare.
L’hacker, sinceramente convinto di aver ucciso Tyrell, viene quindi a trovarsi in una situazione decisamente delicata, perché, se da un lato non può impegnarsi a rintracciare una persona che lui reputa perduta per sempre, dall’altro non se la sente di essere il portatore di una notizia simile, che rischierebbe di compromettere la sua incolumità.
Johanna del resto non sembra essere particolarmente incline a credere a una simile affermazione, perché il sua istinto e le sua conoscenza dell’indole del marito non fanno che suggerirle che in realtà lui sia vivo e vegeto.
Il suo racconto sul primo appuntamento fra lei e il consorte non fa che confermarci l’impressione generale da sempre suggerita dalla coppia: i coniugi Wellick sono individui intelligenti, spietati e assolutamente pericolosi che vivono la loro vita secondo una filosofia che li spinge a non tirarsi indietro di fronte a nulla e a fare tutto quanto è in loro potere per ottenere ciò che reputano necessario alla loro sopravvivenza, senza nessun riguardo per la compassione o per la morale comune.
La cosa che mi lascia più perplessa, vista la loro scarsa affidabilità e il loro cinismo, è la fiducia assoluta che Johanna sembra riporre nel proprio compagno: nonostante tutti i precedenti, lei non dubita nemmeno per un attimo che Tyrell stia facendo di tutto per proteggerla e per tenerla in salvo.

tumblr_od64c37i1k1rmvaupo1_r1_400 tumblr_od64c37i1k1rmvaupo3_r1_400
tumblr_od64c37i1k1rmvaupo4_r1_400 tumblr_od64c37i1k1rmvaupo5_r1_400

Guardarsi le spalle

Nel frattempo, la fsociety continua ad essere nell’occhio del ciclone. Dopo la sparizione di Mobley e Trenton, stavolta tocca a Vincent pagare un prezzo fin troppo esoso per aver scelto di prendere parte alla rivoluzione del 09 Maggio quando rimane gravemente ferito in seguito alla fuga dalla polizia.
È a questo punto che Darlene compie un ulteriore passo lungo il percorso oscuro che aveva intrapreso con l’uccisione di Susan Jacobs: la scelta iniziale di non accompagnare il compagno in ospedale, nonostante la consapevolezza che le ferite che ha riportato gli saranno sicuramente letali, è, di fatto, una condanna impietosa. Forse non è stata lei a infliggere i colpi che stanno uccidendo l’uomo, ma il suo rifiuto di aiutarlo equivale comunque un omicidio. Il fatto che tale decisione venga presa per puro tornaconto personale, sulla base di una mancanza di fiducia che ormai sta minando le fondamenta stesse dell’organizzazione, non fa che gettare una luce ancora più sinistra sui comportamenti recenti del capo provvisorio del movimento.
A riportarla alla realtà sono le parole di Cisco, che le fa notare quanto si stia mostrando inadeguata e indegna del suo ruolo, perché un vero leader non permetterebbe mai a un collaboratore di pagare per gli errori da lui commessi, ma si farebbe avanti e affronterebbe coraggiosamente e con dignità le conseguenze delle proprie azioni.

Quello che resta

Complice un viaggio in auto attraverso la metropoli, Elliot si trova a fare i conti con le spiacevoli conseguenze della rivoluzione da lui fomentata.
Il ragazzo si rende conto di aver peccato di ingenuità e che il complotto da lui ordito, anziché rappresentare l’inizio di un nuovo ordine, ha finito per gettare il mondo nel caos e nella desolazione.
Come se non bastasse, le sue azioni hanno finito per mettere in pericolo Angela, una delle poche persone con cui riesca a relazionarsi in maniera quasi naturale, una dei pochi esseri umani a cui alla fine tenga davvero, l’unica forse che non lo tradirebbe mai, anche a costo di assumersi colpe non sue.

tumblr_od6d0wn0le1vc6be9o1_r1_540
tumblr_od6d0wn0le1vc6be9o2_r1_540

È un destino beffardo quello che lega i due giovani, capaci di rivelare i propri sentimenti solo ora che sembrano destinati a perdersi per sempre. Il loro rapporto inizialmente non mi aveva fatto una buona impressione, non ne ho mai fatto mistero, ma in questa seconda stagione, grazie soprattutto all’eccezionale crescita del personaggio di Angela, che si è evoluto in modo inaspettatamente profondo e piacevole, ho dovuto rivedere la mie posizione.

tumblr_od6m1bhrtk1um7gvqo1_250 tumblr_od6m1bhrtk1um7gvqo2_r1_250
tumblr_od6m1bhrtk1um7gvqo3_r1_250 tumblr_od6m1bhrtk1um7gvqo4_r1_250
tumblr_od6m1bhrtk1um7gvqo5_r1_250 tumblr_od6m1bhrtk1um7gvqo6_r1_250

Dom contro tutti

L’incoscienza e la sbadatezza di Darlene hanno finito per compromettere Cisco, che, dopo la sua visita a casa di Susan Jacobs per recuperare la videocassetta dimenticata dalla ragazza, è finito nel mirino dell’FBI.
Nonostante i tentativi della DiPierro, che sa bene come reagirebbe l’Esercito Oscuro se venisse a sapere che uno dei suoi membri è stato identificato, Santiago decide comunque di coinvolgere i media e di diffondere l’identikit del sospettato, segnando di fatto la condanna a morte del ragazzo, colpevole soprattutto di aver amato troppo la sua donna, al punto da anteporre il suo benessere al proprio.

Come al solito, l’episodio ci lascia con alcune domande irrisolte: se non è stato Tyrell, chi è l’autore delle misteriose telefonate a Johanna? Data la reazione di Cody, mi verrebbe quasi da pensare che le chiamate siano partite da casa di Scott Knowles, ma mi rendo conto che si tratta di una supposizione priva di reali argomentazioni.
Che Mr. Robot abbia mentito sembra ormai un fatto assodato, ma cosa sta nascondendo e che cosa c’è all’interno dell’appartamento di Elliot che lui desidera così disperatamente?
Chi sono le persone che hanno fermato Angela in metropolitana? La logica e la costruzione della scena farebbero pensare a degli esponenti dell’Esercito Oscuro, ma cosa potrebbero volere dalla ragazza? Vogliono eliminarla perché hanno scoperto che ha intenzione di confessare o hanno semplicemente intenzione usarla per ricattare Elliot?
E, ultimo ma non ultimo, chi è rimasto ucciso nell’attacco alla tavola calda? Tutto si è svolto molto velocemente, ma mi sembra che Darlene abbia fatto in tempo ad abbassarsi e che Cisco sia invece rimasto colpito alla testa.
Per avere la risposta a tutti (si spera) questi quesiti, non ci resta che aspettare il doppio episodio della settimana prossima, che sono sicura si rivelerà assolutamente esplosivo..

Per ingannare l’attesa, vi invito a passare dalla pagina Rami Said Malek Italia per rimanere sempre aggiornati sulle ultime news riguardanti la serie e il cast.

https://www.youtube.com/watch?v=iRlkg7nJmbE

MooNRiSinG

MooNRiSinG

Nata come Elisa, fin da bambina dimostra un’inquietante e insopprimibile attrazione per i telefilm e per il bad boy di turno. Le domeniche della sua infanzia le trascorre sfrecciando con Bo e Luke per le stradine polverose della sperduta contea di Hazzard. Gli anni dell’adolescenza scivolano via fra varie serie, senza incontrarne però nessuna che scateni definitivamente il mostro che dorme dentro di lei. L’irreparabile accade quando un’amica le presta i DVD di Roswell: dieci minuti in compagnia di Michael le bastano per perdersi per sempre. Dal primo amore alla follia il passo è breve: in preda a una frenesia inarrestabile comincia a recuperare titoli su titoli, stagioni su stagioni, passando da “Gilmore Girls” fino ad arrivare a serie culto quali “Friends” ed “ER”. Comedy, drama, musical… nessun genere con lei al sicuro. Al momento sta ancora cercando di superare il lutto per la fine di “Sons of Anarchy”, ma potrebbe forse riuscire a consolarsi con il ritorno di Alec in quel di Broadchurch…

Related Posts

Recensioni

Recensione Shameless Stagione 11 – Addio Gallaghers

19 Aprile 2021
The Nevers
Recensioni

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021
The Irregulars - Gli Irregolari di Baker Street
Gli Irregolari di Baker Street

Recensione The Irregulars – Gli Irregolari di Baker Street

13 Aprile 2021
Next Post

Gilmore Girls | Rilasciate 10 foto esclusive del revival

Black Sails | Rilasciato il primo teaser trailer della quarta stagione

Poldark | Recensione 2x01

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

by Al
14 Aprile 2021
0

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare delle sigle delle nostre serie tv preferite,...

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Recensioni

Leonardo – Recensione: dopo il successo de I Medici RaiUno ci riprova

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Recensione Shameless Stagione 11 – Addio Gallaghers

19 Aprile 2021
The Big Bang Theory

[QUIZ] Quante scene iniziali di serie tv ricordi?

17 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Carlo su Chuck | Recensione 5×12 & 5×13 [Series Finale]
  • perchè guardi il mio nome? su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • ELE su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.