fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Mr. Robot

Mr. Robot 3×06 – Il Vero Campo Di Battaglia

MooNRiSinG by MooNRiSinG
16 Novembre 2017
in Mr. Robot, Recensioni
2
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Carissimi addicted, bentornati all’appuntamento settimanale con Mr. Robot che stavolta si è davvero superato e ci ha regalato un puntatone di proporzioni stratosferiche, uno di quelli che appena l’hai finito ti lascia seduto immobile sulla sedia a pensare “Cos’ho appena visto?!”.

La puntata si apre con un flashback che dovrebbe aiutarci a capire meglio le motivazioni di Angela, sia per quanto riguarda il suo comportamento quantomeno ambiguo nei confronti di Elliot che la sua inclinazione a credere alla possibilità di riscrivere la storia della vita sua e di sua madre.
Tralasciando il cattivo gusto di un party all’insegna del “Ci si vede nell’al di là” (ti credo poi che una bambina vien su traumatizzata come poche), le parole della madre di Angela sembrano aver lasciato un solco profondo nella coscienza della figlia che, forse peccando un po’ di senso critico, non l’ha presa come una metafora e si è davvero convinta che ci sia una speranza di cambiare quanto di male è accaduto… ma essendo cresciuta con ‘sti discorsi a ombrello mi sento pure di perdonargli qualche ingenuità, guarda.

La breve parentesi con il padre di Elliot, invece, ci lascia intendere che lei è davvero convinta di fare il meglio per il suo amico continuando a spingere per questa rivoluzione.
Il fatto che il ragazzo, che non potrebbe mai fare da prestavolto per una campagna dedicata alla sanità mentale, la guardi come se fosse completamente fuori di testa la dice lunghissima su come la sua condizione sia andata gradualmente degenerando: la mia paura è che, messa di fronte alle conseguenze delle sue azioni (le centinaia di morti causate dalle esplosioni quando lei aveva giurato e spergiurato a chiunque che Whiterose aveva messo su un piano di evacuazione a prova di bomba, scusate il gioco di parole), finisca per andare completamente in pezzi, incapace di sopportare il senso di colpa e la responsabilità che le graveranno inevitabilmente addosso.

Elliot, al contrario, non è mai stato lucido come in questo frangente e si dimostra disposto a rischiare la vita per porre riparo a quello che ormai considera un errore e un’ingenuità mastodontica. Il suo angoscioso e doloroso tentativo di annullare la fase due dimostrano una volta di più come la vera battaglia non sia quella contro l’Esercito Oscuro, ma quella che si sta combattendo nella sua testa fra lui e Mr. Robot.

“Is Mr. Robot gaining control or am I losing control? If he has the power to switch, does that mean I do too? Is this a matter of who wants to win the most? Yeah, I agree, this is fucking confusing.”

E ancora una volta, la battaglia si trasforma in una tregua quando il suo alter ego si rende conto di essere stato ingannato, usato nella peggiore delle maniere. Quello che farà adesso deve essere fonte di curiosità e preoccupazione, perché, qualunque sia il bersaglio prescelto, la sua furia sarà sicuramente implacabile e non si fermerà prima di aver disintegrato i responsabili della situazione.
Da parte mia spero in un’alleanza con Elliot ai fini di annientare l’organizzazione terroristica di Whiterose, perché, per citare Harry Potter anche in questo contesto, insieme quei due potrebbero fare grandi cose… terribili, certo, ma grandi.
Forse la loro unione finirà per distruggerli entrambi, ma di certo prima che accada saranno magnifici.

Questo episodio ci ha fornito alcune risposte, ma ci ha anche lasciato con tre grossi dubbi: qual è il piano di Blackrose? L’edificio di New York serviva solo da specchietto per allodole in modo da distrarre Elliot o si trattava di un tentativo di eliminarlo in maniera definitiva? E quali sono le ultime istruzioni di Tyrell, qual è il senso di lanciarsi dritto fra le braccia della polizia?

Passiamo ora alle tre cose che mi hanno particolarmente convinto in questo episodio:

  • l’incontro fra Angela e il padre di Elliot, che sembra riabilitare almeno in parte il suo personaggio;
  • la lotta interiore fra Elliot e Mr. Robot, Rami Malek è stato assolutamente immenso e si meriterebbe una vagonata di premi anche solo per questi momenti della sua interpretazione;
  • Dominique DiPierro, indomita e determinata fino alla fine.

Per maggiori curiosità sull’episodio e su Rami Malek, il suo talentuosissimo protagonista, non dimenticate di visitare questa pagina:

Rami Said Malek Italia

Vi lascio con il trailer del settimo episodio e vi do appuntamento alla prossima settimana!

MooNRiSinG

MooNRiSinG

Nata come Elisa, fin da bambina dimostra un’inquietante e insopprimibile attrazione per i telefilm e per il bad boy di turno. Le domeniche della sua infanzia le trascorre sfrecciando con Bo e Luke per le stradine polverose della sperduta contea di Hazzard. Gli anni dell’adolescenza scivolano via fra varie serie, senza incontrarne però nessuna che scateni definitivamente il mostro che dorme dentro di lei. L’irreparabile accade quando un’amica le presta i DVD di Roswell: dieci minuti in compagnia di Michael le bastano per perdersi per sempre. Dal primo amore alla follia il passo è breve: in preda a una frenesia inarrestabile comincia a recuperare titoli su titoli, stagioni su stagioni, passando da “Gilmore Girls” fino ad arrivare a serie culto quali “Friends” ed “ER”. Comedy, drama, musical… nessun genere con lei al sicuro. Al momento sta ancora cercando di superare il lutto per la fine di “Sons of Anarchy”, ma potrebbe forse riuscire a consolarsi con il ritorno di Alec in quel di Broadchurch…

Related Posts

Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

5 Febbraio 2021
Next Post

ABC ordina la serie Take Two, prodotta dagli ex creatori di Castle

The Good Doctor 1x07 - Un'insolita sfida per Shaun

Supernatural | Tale padre, tale figlio

Comments 2

  1. silvia says:
    3 anni ago

    Scusate ma Angela da piccola e la bambina che fa l’interrogatoroìio ad Angela nella sala del pesce non è la stessa attrice?

    Rispondi
    • MooNRiSinG says:
      3 anni ago

      Onestamente io ho la memoria visiva di un criceto, quindi non saprei dirlo con sicurezza. Ho provato anche a cercare lo spezzone su Youtube per conferma ma non ho avuto particolare fortuna.
      Nel caso sarebbe interessante capire se la cosa ha un significato o si è trattato solo di un riutilizzo di un attore dovuto alla comodità.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.