fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Mr. Robot

Mr. Robot 3×03 – Che Fine Ha Fatto Tyrell Sandiego

MooNRiSinG by MooNRiSinG
27 Ottobre 2017
in Mr. Robot, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Carissimi addicted, bentornati al nostro appuntamento con Mr. Robot (che, ve lo anticipo, la prossima settimana potrebbe subire intoppi e/o variazioni in quanto la sottoscritta sarà in quel del Lucca Comics per tutti e cinque i giorni dell’evento e non potrà “deliziarvi” con le sue perle settimanali).

Questo terzo episodio torna indietro fino al season finale della prima stagione e più specificatamente al confronto fra Elliot e Tyrell alla sala giochi e ci mostra quanto accaduto a quest’ultimo da quel momento fino a oggi.

Non che abbia trascorso dei momenti particolarmente eccitanti, confinato in una baita a spaccare ciocchi di legna, come in una versione di Heidi appena un pelino più claustrofobica.

“But I will always be loyal to Elliot.”

La parte più interessante di questo flashback è stata forse l’ulteriore conferma del morboso attaccamento di Tyrell per il giovane Alderson, attaccamento che ancora mi sfugge da dove sia scaturito di preciso (probabilmente dal fatto che Wellick è un pelino psicopatico, come ci ha tenuto a sottolineare Mr. Robot). Rimane ancora poco chiaro, per me, se questo affetto e questa devozione siano rivolti a Elliot o alla sua controparte più oscura, di cui peraltro l’uomo fino ad oggi ignorava addirittura l’esistenza.

La lontananza da tutti i suoi affetti, il sospetto del tradimento della moglie e, soprattutto, l’impossibilità di Elliot di assisterlo nella configurazione di questa fantomatica Fase 2, hanno portato agli estremi lo stato allucinato e instabile di Tyrell, a un punto che avevamo finora potuto solamente intravedere e sospettare.

Di certo non ha giovato al suo equilibrio già precario lo snervante confronto con Mr. Williams, il misterioso membro dell’Esercito Oscuro che lo ha sfiancato con un interrogatorio ai limiti della tortura psicologica.
Il botta e risposta fra i due è sicuramente la scena migliore dell’episodio e probabilmente una delle più efficaci di tutte e tre le stagioni (e non è poco, visto il livello qualitativo a cui ci ha abituato questa serie): l’utilizzo del fischio del bollitore per sottolineare l’incalzante aumento della pressione sperimentata da Tyrell, fino al cedimento, allo scoppio finale è un capolavoro assoluto.

Assistiamo finalmente anche all’altra parte della misteriosa telefonata che Elliot aveva ricevuto da Tyrell e che è stata in qualche modo straziante, soprattutto per il sollievo quasi insopportabile che si legge in faccia a quest’ultimo e che ha sostituito immediatamente l’aria di smarrimento che vi si trovava fin dalla separazione dal ragazzo in seguito agli eventi della sala giochi.

Per quanto riguarda invece il fronte Whiterose, era sicuramente intuibile che fosse lei la responsabile della protezione ricevuta da Elliot nel periodo del suo incarceramento. Invece la sua richiesta di far sì che l’origine della fsociety sia riconducibile all’Iran rimane al momento un pochino più criptica, ma sicuramente non sembra promettere nulla di buono per quanto riguarda le prospettive a lungo termine del gruppo di hacker.

Mi aspetto quindi che questa fantomatica fase due porti anche all’inizio del piano di Whiterose per schiacciare questo gruppo, questo strumento, ormai diventato inutile, in modo da coprire eventuali tracce ed eliminare tutti i testimoni.

Eccoci arrivati al momento della top 3 della settimana, che per me si riduce fondalmente a:

  • Tyrell modalità boscaiolo trucido, che mi sfodera un fascino finora ampiamente sottovalutato
  • Whiterose responsabile dell’elezione di Trump (ora si spiegano un sacco di cose)
  • Tyrell che si vuole mettere il vestitino buono perché deve essere al meglio per Elliot

Il premio per il twitter epico della settimana se lo aggiudica proprio Martin Wallström, l’interprete di Tyrell, che ha risposto così a un fan che gli ha chiesto di descrivere in una parola il rapporto fra il suo personaggio e quello di Elliot:

Per maggiori curiosità sull’episodio e su Rami Malek, il suo talentuosissimo protagonista, non dimenticate di visitare questa pagina:

Rami Said Malek Italia

Anche per oggi è tutto! Come al solito vi lascio con il trailer del quarto episodio e vi do appuntamento alla prossima puntata.

https://www.youtube.com/watch?v=frPem9HFUxQ

MooNRiSinG

MooNRiSinG

Nata come Elisa, fin da bambina dimostra un’inquietante e insopprimibile attrazione per i telefilm e per il bad boy di turno. Le domeniche della sua infanzia le trascorre sfrecciando con Bo e Luke per le stradine polverose della sperduta contea di Hazzard. Gli anni dell’adolescenza scivolano via fra varie serie, senza incontrarne però nessuna che scateni definitivamente il mostro che dorme dentro di lei. L’irreparabile accade quando un’amica le presta i DVD di Roswell: dieci minuti in compagnia di Michael le bastano per perdersi per sempre. Dal primo amore alla follia il passo è breve: in preda a una frenesia inarrestabile comincia a recuperare titoli su titoli, stagioni su stagioni, passando da “Gilmore Girls” fino ad arrivare a serie culto quali “Friends” ed “ER”. Comedy, drama, musical… nessun genere con lei al sicuro. Al momento sta ancora cercando di superare il lutto per la fine di “Sons of Anarchy”, ma potrebbe forse riuscire a consolarsi con il ritorno di Alec in quel di Broadchurch…

Related Posts

WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
Next Post

Preacher | Rinnovato per la stagione 3

Pose | Il nuovo drama FX di Ryan Murphy

Supernatural 13x03 - La forza scorre a fiumi ovunque

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Serie TV Telefilm
Rubriche & Esclusive

5 serie che ti fanno dubitare della tua bussola morale

by Ale
9 Marzo 2021
0

Cosa intendo per serie che fanno dubitare della propria bussola morale? Avete presente il modo in cui...

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Serie TV Telefilm

5 serie che ti fanno dubitare della tua bussola morale

9 Marzo 2021
High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.