fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Mozart In The Jungle

Mozart in the Jungle – 5 Buoni Motivi per Recuperarlo

Gnappies by Gnappies
23 Aprile 2020
in Mozart In The Jungle
0
Mozart in the Jungle
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Durante una notte insonne mi sono imbattuta in Mozart in the Jungle su Amazon Prime. Confesso che più che altro mi aveva incuriosita il poster della serie, perché mi ricordava una sorta di Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare con in primo piano quello che sembra un direttore d’orchestra sui generis.

È finita che quella notte ho divorato la prima stagione. 

Probabilmente molti di voi le avranno già dato una possibilità visto che si tratta di una serie uscita ormai nel lontano 2014 (e conclusasi nel 2018). In effetti anche noi di Telefilm Addicted ve l’abbiamo consigliata diversi anni fa (leggi qua il nostro TA consiglia!), ma per chi come me arriva sempre tardi (ma alla fine arriva) ecco 5 buoni motivi per vederla o recuperarla!

 

  • RODRIGO DESOUSA, DIRETTORE ROCK ED ESTROSO

Il primo motivo ovviamente non può che essere lui, il Maestro DeSousa, che con la sua eccentricità e il suo grande amore per l’arte in ogni sua espressione riesce a portare ovunque e nel cuore di tutti la musica. Sembra fuori di testa tanto è strano, quasi sconclusionato e incomprensibile. Eppure i dialoghi migliori, le parole che ti toccano dentro, sono praticamente sempre le sue. È stupendo.

  • L’APPASSIONARSI ALLA MUSICA

Sebbene la storia segua il dietro le quinte della Filarmonica di New York (e scusate se è poco), non si può certo dire che la storia sia tutta incentrata sulla musica classica. Sicuramente la musica classica è il punto di partenza, ma questa serie ha il grande pregio di avvicinare lo spettatore alla musica intesa come forma d’arte, sia essa classica, rock o lirica… insomma, la musica tutta.

  • LA COLONNA SONORA

Non che potessi aspettarmi diversamente, ma se c’è qualcosa di azzeccato, in ogni scena, è la colonna sonora. Sicuramente sono bellissime le scene in cui la Filarmonica suona, ma sono ancora più belle le scene in cui la musica accompagna lo spettatore nelle emozioni, nelle sensazioni e nella vita dei protagonisti. Sono praticamente sempre scelte musicali azzeccate e che ti coinvolgono e rapiscono. Grande pregio di Amazon Prime l’identificare sempre attori e musiche presenti nelle varie scene: mi bastava toccare lo schermo per conoscere la colonna sonora della scena. TOP proprio.

  • LA VELOCITÀ DI VISIONE

Se c’è una cosa sicuramente positiva è il fatto che ogni stagione sia composta da 10 mini-episodi, ovvero della durata di 25/30 minuti. Questo senza sacrificare però la trama o senza rendere il tutto superficiale: ogni episodio ha un leitmotiv (SPOILER: che spesso si ritrova nel titolo…) che inizia e finisce nell’episodio stesso.

  • TANTI PROTAGONISTI, UN SOLO MAESTRO

Un altro pregio di questa serie è la capacità di dare spazio a ogni membro dell’orchestra così che tu, come spettatore, ti affezioni di fatto a ciascuno di loro e diventi un pochino “Maestro” anche tu.
Confesso anche, però, che non mi sarebbe dispiaciuto vedere un po’ più di tecnicismi all’opera: mi rimarranno sempre in mente le parole di Rodrigo nel pilot quando, dopo aver fatto il “cazzaro” tutto il tempo, lascia tutti a bocca aperta indicando i limiti e i problemi musicali dell’orchestra. Ecco, avrei voluto vedere più tecnicismi come questo.

 

Ciò detto, consiglio a tutti Mozart in The Jungle, serie leggera ma godibilissima che avvicina alla musica in tutte le sue forme d’espressione, quindi correte a vederla!

 

Gnappies

Gnappies

Nata negli anni 80, grazie al suo papà clone di Magnum P.I., cresce a pane e “Genitori in blue jeans” (dove si innamora di Leonardo di Caprio che troverà poi in quei film tanto amati come "What's Eating Gilbert Grape" o “Total eclipse”), l’uomo da 6 milioni di dollari, l’A-Team, Supercar e SuperVicky. L’adolescenza l’ha trascorsa tra Beverly Hills 90210, Santa Monica e Melrose Place..il suo cuore era sul pianeta di Mork e alle Hawaii..anche se fisicamente (ahimè) era sempre e solo nella provincia bergamasca. Lettrice compulsiva fin dal giorno in cui in prima elementare le hanno regalato Labirinth è appassionata di fantasy (Tolkien è il suo re, Ann Rice e Zimmer Bradley le sue regine) e di manga (Video Girl AI in primis per arrivare a Paradise Kiss e Nana), anche se ultimamente è più orientata a letture propedeutiche pediatriche! Ama studiare (tra laurea, dottorato e master ha cominciato a lavorare a 28 anni!!) ed imparare, ma non fatela arrabbiare altrimenti non ce ne è per nessuno!

Related Posts

Mozart In The Jungle

Mozart in the Jungle | Brutte notizie da Amazon

7 Aprile 2018
Mozart In The Jungle

3 cose che ho odiato nella nuova stagione di “Mozart in the jungle” (e 2 che invece mi sono piaciute)

8 Maggio 2018
Mozart In The Jungle

Mozart In The Jungle – Tre desideri per la quarta stagione

8 Dicembre 2017
Next Post
Shameless

Cotte telefilmiche: i Gallagher

Castle

Castle e l'importanza della trama verticale: 3 episodi esemplari

Serie TV Telefilm

5 serie tv cancellate troppo presto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.