fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Minority Report

Minority Report | Recensione 1×07 – Honor Among Thieves

MooNRiSinG by MooNRiSinG
6 Novembre 2015
in Minority Report, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Carissimi addicted, forse l’ho già vagamente accennato, ma… lo sapete che shippo prepotentemente Arthur e Vega, vero? Avete quindi anche solo una vaga idea dell’effetto che questa puntata può aver avuto sulla mia fragile mente? Ce l’avete?

Carlton

tumblr_inline_nx7xoxxajO1sqfsm2_500

Esattamente.

Ma cerchiamo di andare con ordine e di non farci prendere dal vortice selvaggio della ship, altrimenti rischio di partire per la tangente e di non riuscire a concentrarmi su nient’altro (ma tornerò sull’argomento… eccome se ci tornerò! Muahuahuah!).
Le parti forse più interessanti dell’episodio sono stati i flashback riguardanti la liberazione dei precog e i loro primi passi nel cosiddetto mondo civile.
Il fatto che il governo abbia potuto lasciare a piede libero, senza nessun modo per rintracciarli o per tenerli d’occhio, tre individui dal potenziale così vasto come quello dei precog a me sembra assolutamente inconcepibile.
La prima ipotesi è che si tratti di una libertà illusoria, fittizia, concessa ai tre ragazzi solo per creare in loro un falso senso di sicurezza che li renda incauti e inermi nel momento in cui si rendano necessari una cattura e dei nuovi servigi. Una sorta di breve vacanza, un’escursione in un confortevole limbo da cui venire strappati senza pietà quando il piano che prevede un nuovo utilizzo dei precog sarà finalmente pronto.
La seconda ipotesi è che le immagini ci abbiano mostrato esattamente quello che è successo, e in tal caso, boh, sarò esigente io, ma mi sembra che ci troviamo di fronte a delle fondamenta praticamente inesistenti e a una trama talmente sottile che ci si può vedere il nulla attraverso.

E’ interessante notare come, nel periodo successivo alla loro liberazione, i ruoli di Arthur e Dash sembrassero sostanzialmente invertiti.
Analizziamo per un attimo il comportamento di Arthur in questi scorci sul passato. Mentre gli altri due precog sembrano troppo preoccupati a trovare una via di fuga per guardarsi intorno, Arthur fa un bel respiro, si arma di coraggio ed entra con passo forse un po’ traballante ma inarrestabile nel mondo reale.
E’ un uomo diverso dalla creatura cinica e vagamente disonesta che abbiamo imparato a conoscere, è un uomo che, per quanto insignificante possa sembrare ai più, è ancora in grado di riconoscere l’enorme valore di un sorriso e di pensare che per quel singolo sorriso valga la pena di rischiare tutto. E’ un uomo che vuole disperatamente integrarsi, pronto ad abbracciare la vita e la normalità, un uomo ottimista, che crede ciecamente che anche per tre creature come i precog, apparentemente abbandonati dal fato, ci sia una speranza di salvezza.

piangere

Non ce la posso fare…

Inoltre mentre Arthur vuole sfruttare il suo potere per salvare la barista che gli ha fatto un regalo così prezioso, Dash sembra disposto a voltare le spalle a una persona in difficoltà senza grossi segni di rimpianto. Su Agatha neanche spreco mezza parola, tanto lei sarebbe capace di lasciar sciogliere l’intera popolazione mondiale nell’acido senza battere ciglio.
Nella scena finale dell’episodio, quella successiva all’omicidio, possiamo assistere alla morte impietosa del ragazzo fiducioso e aperto che albergava nel cuore di Arthur. E’ un attimo: gli occhi si induriscono e al posto del sognatore ecco emergere l’individuo disilluso e cinico che abbiamo imparato a conoscere. Grazie per il carico di feels assolutamente gratuito, Fox, se ne sentiva davvero il bisogno.
Da notare comunque come Agatha rimanga sempre ai margini del rapporto fra Arthur e Dash: i due hanno un tipo di relazione che surclassa decisamente quella con la compagna e che li porta a seguire l’altro, anche a costo di tradire le proprie inclinazioni e la propria natura.

Questo episodio mi ha anche dato molto da pensare a proposito della visione di Agatha. Il comportamento impulsivo di Dash, questo suo assecondare la propria emotività esasperata, anche a costo di compiere scelte decisamente avventate, sarà ciò che alla fine, secondo me, porterà allo scoperto il suo segreto. E’ possibile che, dopo i recenti avvenimenti, nessuno si chieda cosa ci facesse a casa di Nellas, quando il suo omicidio non era nemmeno stato notificato alla polizia? E quanto ci vorrà prima che una delle persone davanti a cui ha fatto sfoggio dei suoi poteri faccia due più due e si decida a vuotare il sacco? Per non parlare delle cronologie lasciate alla mercé del primo che passa o del fantomatico taccuino sventolato di fronte a chiunque…
La mia ipotesi è quindi che a far saltare la copertura dei precog sarà in realtà Dash e Vega si infiltrerà nella struttura in cui sono reclusi, magari sfruttando l’interessamento di Bloomfield, solo per salvare i suoi amici.

Ma passiamo finalmente ai miei bambini, alla mia gioia, a ciò che ha reso questo episodio assolutamente fantastico.
Premetto che all’inizio ero più che determinata a non farmi prendere dalla ship selvaggia…

tumblr_inline_nx83vdi1rM1qduv3x_500

Poi, nel corso delle puntate (soprattutto quella della settimana scorsa, perché, oh mio Dio, ma l’avete visto come si guardavano???) mi son ritrovata a gettare alle ortiche i miei buoni propositi e a lasciare che questa coppia facesse di me la sua umile schiava.

anigif_enhanced-13152-1445981399-2 anigif_original-grid-image-16808-1445981475-4

Non cercherò nemmeno di spiegarvi come ho reagito al saluto fra Arthur e Lara, perché la cosa si ridurrebbe a una serie di squittii cacofonici che probabilmente capirebbero solo i pipistrelli che vivono sotto la grondaia del mio vicino.
Limitiamoci a rivivere insieme questo momento trionfale e a fangirlare come dei pazzi.

 tumblr_nx896hP7po1qe2rp4o1_540tumblr_nx896hP7po1qe2rp4o2_540tumblr_nx896hP7po1qe2rp4o3_540  tumblr_nx896hP7po1qe2rp4o4_540

Se avete sentito un rumore, era il mio cervello che non ha retto il colpo ed è esploso, perché voglio dire, guardateli…
Peccato che probabilmente non avremo mai il tempo di vedere questa coppia insieme perché la Fox ha ridotto il numero degli episodi… ancora una volta, grazie!

tumblr_n59y5j0pDv1rvzbdgo1_r6_400

Vi lascio come al solito con il trailer del prossimo episodio. Buona visione!

MooNRiSinG

MooNRiSinG

Nata come Elisa, fin da bambina dimostra un’inquietante e insopprimibile attrazione per i telefilm e per il bad boy di turno. Le domeniche della sua infanzia le trascorre sfrecciando con Bo e Luke per le stradine polverose della sperduta contea di Hazzard. Gli anni dell’adolescenza scivolano via fra varie serie, senza incontrarne però nessuna che scateni definitivamente il mostro che dorme dentro di lei. L’irreparabile accade quando un’amica le presta i DVD di Roswell: dieci minuti in compagnia di Michael le bastano per perdersi per sempre. Dal primo amore alla follia il passo è breve: in preda a una frenesia inarrestabile comincia a recuperare titoli su titoli, stagioni su stagioni, passando da “Gilmore Girls” fino ad arrivare a serie culto quali “Friends” ed “ER”. Comedy, drama, musical… nessun genere con lei al sicuro. Al momento sta ancora cercando di superare il lutto per la fine di “Sons of Anarchy”, ma potrebbe forse riuscire a consolarsi con il ritorno di Alec in quel di Broadchurch…

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

The Flash | Zoom combatte contro [Spoiler]

iZombie | Recensione 2x05 - Love & Basketball

The Originals | Haley Ramm sarà la nuova strega Ariane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più