fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Midnight, Texas

Midnight Texas – La possessione più veloce del West

MooNRiSinG by MooNRiSinG
28 Ottobre 2018
in Midnight, Texas, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Bentornati in quel di Midnight, carissimi addicted!

Lo ammetto, quando la NBC ci ha messo così tanto a rinnovare la serie, l’ho data immediatamente per spacciata. Anche ora che il suo destino è stato chiarito, non posso fare a meno di tremare per questo azzardo di programmazione invernale, soprattutto a causa dello spostamento nel temuto slot del venerdì.
Ma poco importa, godiamoci il trash finché dura e lanciamoci senza rete in questa première che ci ha già dato un mare di soddisfazioni!

Il tema caldo di questo primo episodio è stato indubbiamente la possessione di Manfred. Dal trailer sembrava che sarebbe stata una delle trame portanti della stagione, invece ce la siamo giocati subito pronti via, giusto una scusa per far salire il santone Kai nella stima e nelle grazie degli abitanti di Midnight.
All’inizio pensavo che François Arnaud sarebbe stato credibile come Pingu nei panni del cattivo, ma devo ammettere che alla fine se l’è cavata abbastanza bene. Del resto non è proprio facile vestire di un’aura minacciosa un personaggio che si chiama Manfred Bernardo… è come cercare di trasformare in un serial killer Topo Gigio.
Il vero risultato positivo di tutta questa faccenda è che forse siamo riusciti a sbarazzarci di Creek, la donna fastidio. Tengo le dita incrociate, anche se temo non ci metterà molto a fare marcia indietro e a tornare ad ammorbarci.

In questo episodio, Fiji e Bobo sono di fatto non pervenuti (mi vengono in mente almeno una dozzina di battutacce triviali che terrò rigorosamente rinchiuse nel mio cuoricino di scaricatore di porto). Se escludiamo la scena finale, i due hanno di fatto passato il tempo a darci dentro in tutti i modi, in tutti i luoghi e in tutti i laghi, quindi da questo punto di vista non c’è niente da dichiarare.

Diverso il discorso per Lem e Olivia, alle prese con il legame psichico che si è creato fra di loro dopo che la donna ha bevuto il sangue del vampiro. Al momento si stanno godendo gli aspetti positivi di questa connessione, ma mi chiedo quanto ci vorrà prima che Olivia, così fieramente indipendente e riservata, cominci a sentirne il peso. Personalmente, le do al massimo due episodi, e sono stata generosa.

Buone notizie, invece, sul fronte Reverendo. Ero convinta di aver letto che Yul Vazquez non avrebbe fatto parte del cast di questa stagione, invece, a meno di repentini cambi di direzione, sembra che Emilio continuerà a farci compagnia. La cosa sarebbe positiva perché permetterebbe di introdurre con maggiore credibilità la storyline delle tigri mannare, ampiamente presenti nei libri.

Sulla questione del santone con aspirazioni da ristoratore invece non mi sento ancora pronta ad esprimermi. È chiaro che nasconda qualcosa di losco (parla con un quadro e tiene una testa nascosta nel muro, non è che ci voglia un genio a capirlo), ma ancora non ho capito come gli autori intendano sviluppare la cosa, visto che si discosta notevolmente dalla storyline dei libri.

Passiamo ora alla top 3 di questo episodio, che non può non includere:

  1. Il gadget tecnologicissimo che nessun cacciatore di demoni che si rispetti può farsi mancare.
  2. Le elevatissime capacità di time management di Bobo, che nonostante passi il tempo a copulare con Fiji, riesce a trovare il modo di gestire il banco dei pegni e un locale notturno (che poi, chi ci lavora al banco dei pegni mentre lui e Lem sono impegnati a vivacizzare la vita notturna degli abitanti di Midnight? Mistero!).
  3. Il ritorno di Xylda, che è sempre una boccata d’aria fresca.

In attesa di nuovi, sorprendenti momenti trash, vi lascio con il trailer del prossimo episodio e vi do appuntamento alla fine della stagione!

MooNRiSinG

MooNRiSinG

Nata come Elisa, fin da bambina dimostra un’inquietante e insopprimibile attrazione per i telefilm e per il bad boy di turno. Le domeniche della sua infanzia le trascorre sfrecciando con Bo e Luke per le stradine polverose della sperduta contea di Hazzard. Gli anni dell’adolescenza scivolano via fra varie serie, senza incontrarne però nessuna che scateni definitivamente il mostro che dorme dentro di lei. L’irreparabile accade quando un’amica le presta i DVD di Roswell: dieci minuti in compagnia di Michael le bastano per perdersi per sempre. Dal primo amore alla follia il passo è breve: in preda a una frenesia inarrestabile comincia a recuperare titoli su titoli, stagioni su stagioni, passando da “Gilmore Girls” fino ad arrivare a serie culto quali “Friends” ed “ER”. Comedy, drama, musical… nessun genere con lei al sicuro. Al momento sta ancora cercando di superare il lutto per la fine di “Sons of Anarchy”, ma potrebbe forse riuscire a consolarsi con il ritorno di Alec in quel di Broadchurch…

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

20 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

The Last Kingdom | Prime immagini, promo e data della premiere della S3

The Flash | Il 100° episodio vedrà il ritorno di [SPOILER]

La cantautrice marchigiana Giulia Ciaroni, in arte Ciaro, su Vevo ora con il videoclip del singolo “Gocce di sale”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Trivia Addicted

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

by Marti
20 Gennaio 2021
0

Dopo mesi dall’uscita dell’ultimo prodotto MCU, Disney+ ci delizia con lo spin-off su Wanda Maximoff e Visione....

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
Il Caos Dopo Di Te

Il Caos Dopo di Te – miniserie Netflix: versione adulta di Élite o c’è di più?

11 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
A Discovery of Witches 2

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

20 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione
  • The Lady and the Band su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più