fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Masters Of Sex

Masters of Sex | Recensione 3×08 – Surrogates

Eilidh by Eilidh
2 Settembre 2015
in Masters Of Sex, Recensioni
2
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Una delle costanti di questa serie è sempre stato il rapporto tra Bill e Virginia. Lo abbiamo visto nascere e crescere sotto i nostri occhi, abbiamo visto Bill aprirsi a Virginia come non aveva mai fatto con Libby, né con nessun altro nella sua vita, abbiamo visto Virginia rimanere vicino a Bill, nonostante abbia avuto l’occasione di andarsene, e abbiamo visto quanto sia sempre stato complicato per lei a riuscire a gestire il carattere difficile di Bill, che è capace di momenti di grande egoismo, ma anche di grandi slanci di affetto e umanità.
Eppure, in questo episodio Dan Logan guadagna terreno su Bill Masters nel cuore di Virginia Johnson. Sembra troppo perfetto per essere vero: affascinante, ricco, intelligente, capace di provare comprensione per un ragazzo in difficoltà, anche se ha tentato di derubarlo, pronto a sacrificare un’ottima opportunità di lavoro per masters-of-sex-3x08non allontanarsi da Virginia e, caratteristica importantissima per lei, piena di profonda stima per il lavoro di lei e delle sue capacità. Nel viaggio a Las Vegas Virginia parla con la donna al casinò, che è esattamente il contrario di quello che lei vorrebbe essere: una moglie che vive comodamente grazie ai soldi del marito, di cui si interessa poco e niente, e che non ha altri passioni nella vita tranne godersi gli agi e il lusso che lo stipendio di lui le permettono. Virginia è sempre stata una donna indipendente e capace, e anche solo approfittare delle cure di bellezza offerte da Logan le sembra troppo. Vedere il suo lavoro apprezzato ha un grande significato per lei, molto più di tutti i regali materiale che lui può farle. Virginia ama Bill, nonostante i suoi difetti e i momenti in cui le è stato difficile stargli vicino, ma la sua è una vita complicata e vede in quest’uomo qualcuno che può sostenerla, aiutarla a rendere tutto più semplice. Quello che le è sempre mancato nel rapporto con Bill (il romanticismo, il corteggiamento, avere la possibilità di confrontarsi con una persona con un carattere più aperto), le viene offerto da da questa relazione con Dan Logan. Le possibilità sono due: o verrà fuori qualcosa, su di lui, che farà crollare quest’immagine ideale, o Logan farà vacillare il rapporto tra Bill e Virginia, già chiaramente in crisi dall’inizio della stagione. L’una o l’altra di queste due possibilità porterà a un momento molto delicato per Virginia e, in entrambi casi, il rapporto tra lei e Bill subirà un’ulteriore scossa.
E una scossa, finalmente, l’ha avuta anche la storyline di Libby. Che fosse successo qualcosa a Robert, l’attivista della scorsa stagione, l’avevo intuito, ma che fosse morto in un incidente stradale, e non protestando, è una svolta inaspettata. Quella che abbiamo visto in tutta la stagione è una Libby che si era involuta, era tornata ad essere la casalinga e moglie apparentemente perfetta che era prima di conoscere Robert, e, anche dopo aver sentito la sua storia, questo ancora 2_6c38273ed2mi infastidisce. E’ vero che è stato Robert a scuotere la sua esistenza sempre uguale e a cambiarla, ma, oltre alla sua relazione con Robert, Libby aveva trovato anche un’altra se stessa, che poteva fare qualcosa di utile e soddisfacente anche al di fuori di casa sua e lo aveva confessato a Virginia in un discorso bellissimo, in cui aveva detto che non le bastava più solo la sua casa, i suoi figli, che voleva altro. Aveva capito di potersi impegnare in qualcos’altro, e, per quanto possa avere sofferto molto quando ha perso Robert, tutto questo, quella realizzazione improvvisa di una parte di se stessa… è un peccato che l’abbia soffocata, l’abbia dimenticata. E’ come se tutto quello che di positivo che incontrare Robert le aveva fatto realizzare sia sta annullato con la sua morte.
E mentre Libby è tornata indietro, Bill, in questa stagione, fa dei passi avanti. E’ diventato un po’ più affettuoso con le persone a cui tiene (per quanto possa essere affettuoso uno come Bill), anche se, ancora, ha dei momenti in cui non riesce a rendersi conto di ferire gli altri (come gli succede con il figlio) e altri in cui sa di poterlo fare, ma lo fa comunque per testardaggine (come nel caso dello studio che lascia Virginia perplessa, ma che lui manda comunque avanti approfittando della sua assenza). La comparsa di questa ragazza, da subito così vicina a Bill, significa che ci saranno altre persone coinvolte nel triangolo Bill/Libby/Virginia, oltre a Dan Logan e a Paul Edley? Se così fosse, la situazione diventerebbe piuttosto caotica, più di quanto già non sia.
E, dopo Barton e Margaret, è stato il turno di Betty e della sua fidanzata di essere protagoniste di una loro storyline. Betty, lo scriverò fino alla morte, l’ho hqdefaultsempre adorata: è sveglia, intelligente e molto forte; conosce bene Bill e Virginia e sa quando girare la testa dall’altra parte, come dice a Bill, ma sa altrettanto bene quando è il momento di alzare la voce a farsi sentire. La storia della coppia lesbica che vuole avere un figlio è molto attuale, ma negli anni ’60 di certo le lesbiche non avevano le possibilità che hanno adesso (per quanto la situazione non sia ancora facile ancora oggi), e la loro soluzione al problema è estrema (io, comunque, non capisco come abbiano potuto pensare di ingannare Bill se la fidanzata di Betty aveva ancora l’imene intatto… davvero pensavano che lui non se ne accorgesse?), ma è l’unica che hanno a disposizione. Betty mi sta talmente simpatica che faccio il tifo per lei, anche se la sua fidanzata non mi è mai piaciuta molto.
Barton, dal canto suo, sembra aver trovato un altro omosessuale. In genere, nelle serie tv questo significa che il nuovo dottore sarà il suo interesse amoroso, e, se così fosse, sarebbe la prima relazione di Barton dopo aver detto tutta la verità alla figlia e alla moglie e aver fatti dei passi avanti nell’accettare se stesso. Barton è uno dei personaggi più belli della serie e anche da lui, come da Betty, mi aspetto grandi cose, nel resto della stagione.
Lester e Jane, come avevo intuito nella scorsa recensione, stanno avendo problemi dopo che lei si è offerta di partecipare alla ricerca sulle disfunzioni sessuali. I loro battibecchi sono divertenti, e, ora che anche Lester partecipa alla ricerca, diventeranno sempre più accesi. Non ho mai sopportato Jane e avrei preferito vedere Lester con Barb, e non perché è la moglie di Hank di Breaking Bad,ma anche perché che era un personaggio che mi ispirava simpatia e la cui storia era interessante, e il senso di dispetto di lei nel vedere il marito offrirsi volontario, dopo avergli chiesto di capire lei quando aveva intenzione di fare la stessa cosa, l’ho trovato irritante.
Ci stiamo avvicinando al finale di stagione, e il rapporto di Bill e Virginia è sempre più a rischio… a quando il confronto decisivo?

 

Non dimenticate di passare da Masters of Sex Italia e di mettere “Mi piace” per restare sempre aggiornati sulla serie!

Eilidh

Eilidh

Classe 1988. Vorrebbe avere a disposizione il TARDIS per avere il tempo di ascoltare tutta la musica che le interessa, leggere una quantità di libri paragonabile a quelli contenuti nella biblioteca di “La bella e la bestia”, scrivere tutto quello che le passa per la testa e vedere tutti i telefilm che stuzzicano la sua curiosità. Nella vita reale è, purtroppo, una semplice Babbana che si barcamena come può, cerca di sopravvivere alla sua goffaggine e s’impegna a non aver troppo la testa tra le nuvole. Nella sua prossima vita rinascerà inglese.

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

Once Upon a Time | Con Hook la situazione si fa bollente

Supernatural | Ecco un primo sguardo alla Season 11!

Dominion | Recensione 2x08 - The Longest Mile Home

Comments 2

  1. Marianna says:
    5 anni ago

    Dan Logan mi piace molto, il suo modo pacato e charmant di parlare, il fatto che abbia sempre una soluzione per tutto ma non mi piace che vogliano sottolineare così tanto i suoi pregi a discapito di Bill, insopportabile in moltissimi casi ma che è migliorato molto, soprattutto con Virginia.
    La scena del casinò mi è sembrata una fotocopia di tante riunioni tra investitori e il duo Masters-Johnson. Bill (ed in questo caso Dan) che faticano ad attirare l’attenzione della terza persona e Virginia che interviene con la sua dialettica e vince a mani basse, conquistando l’investitore di turno ed il suo partner (Bill o Dan Logan).
    Sono d’accordo che lei abbia un nuovo interesse amoroso, soprattutto perché ultimamente non si capisce se i due stiano insieme oppure no, ma avrei preferito che introducessero il nuovo amante come qualcosa di nuovo e non semplicemente come una versione migliore di Bill: ricco, in carriera, innamoratissimo di Virginia e con una moglie molto ma molto cornuta 🙂

    Rispondi
    • Eilidh says:
      5 anni ago

      Sul sottolineare i pregi di Dan a discapito di Bill sono d’accordo. In questo episodio era proprio palese che l’intenzione degli autori era proprio questa. Io, ripeto, ho l’impressione che o si scoprirà di Dan che lo renderà meno “perfetto”, o, se si va avanti così, Bill rischia seriamente di perdere Virginia, perché lei aveva già tanti dubbi prima che entrasse in scena Dan. O (e sarebbe bello da vedere), Bill potrebbe combattere per Virginia contro Dan. Resta il fatto che la relazione tra Bill e Virginia scricchiola da un bel po’, nella serie… staremo a vedere.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più