fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Masters Of Sex

Masters of Sex | Recensione 3×06/3×07 – Two Scents/Monkey Business

Eilidh by Eilidh
26 Agosto 2015
in Masters Of Sex, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Questa settimana, doppia recensione di Masters of Sex (perdonate l’assenza della settimana scorsa, ma life happened) e la sensazione che mi hanno lasciato questi due episodi è un misto di sorpresa e voglia di prendere a pugni determinati personaggi.
La sorpresa più grande è il caso del gorilla Gil. Vedere Virginia e Bill alle prese con un animale, invece che con un uomo, è interessante, e la vista della tizia creepy e della sua relazione morbosa con Gil è divertente, ma il tutto mi ha lasciata un po’ confusa. Non so se nella vita reale Johnson e Masters si sono davvero occupati di problemi sessuali degli animali, ma quello che mi ha lasciato il caso è un senso di amaro in bocca e di simpatia verso Virginia. Ha sempre sacrificato tanto, e vederla, ancora una volta, dedicarsi completamente al suo lavoro, al punto da fare una cosa che chiaramente la mette a disagio, ispira tanta tenerezza verso di lei, ma anche tanta rabbia verso Bill.
Due settimane fa avevo scritto che Bill è uno di quei personaggi che picchieresti volentieri, ma che, a volte, ti 340x192xMasters-Of-Sex-3x06-3.jpg.pagespeed.ic.ZhTAoWVJyEsorprendono in positivo… il problema è che, con John, tutto quello che ha fatto (le minacce al bullo, la rabbia, il tentativo di instaurare un rapporto con il bambino), sembrano svanire nel nulla di fronte all’insensibilità che mostra verso suo figlio, legando così tanto con il ragazzino che lo ha picchiato e ignorando i suoi sentimenti.
Che Bill sia in cerca di rapporti umani, ma che sia molto impacciato nel coltivarli, è cosa nota, ma in questo caso finisce col ferire un bambino già di per sé tormentato e solo. Bill non cerca neanche di capire suo figlio: non lo ascolta quando gli
dice di non voler giocare, ma gli impone qualcosa che lui stesso ama, e non si accorge che John si sente ancora più solo e lontano da suo padre di prima, vedendolo condividere la sua passione con il ragazzo che l’ha bullizzato. E neanche con Virginia riesce ad andare oltre i propri bisogni: non vede quanto si sente a disagio per la faccenda del gorilla, si sente minacciato da Dan Logan, ma non fa niente per dimostrare il suo appoggio a Virginia e non si rende conto di quanto sia turbata durante l’incontro col gorilla. E’ accecato dall’idea di avere successo, e di poterlo dichiarare per dare prestigio alla ricerca, ma tutto questo ha delle conseguenze sul suo rapporto con Virginia. Lei sta avendo sempre più dubbi sul loro rapporto e si allontanando man mano da lui.  La conversazione che hanno nel laboratorio è emblematica: Bill esalta la loro relazione, la idealizza, vede l’aspetto romantico, sentimentale del loro rapporto, e ama davvero Virginia, ma non riesce a liberarsi completamente delhqdefault suo egoismo, mentre lei inizia sempre di più a subire gli svantaggi di questa relazione, vede le falle, la mancanza di romanticismo, subisce le ferite e delusioni dell’atteggiamento troppo egocentrico di Bill, proprio nel momento in cui Logan, invece, sta mostrando quelle caratteristiche che lei vorrebbe: è interessato ai suoi problemi e la aiuta a risolverli, la consola, le dice che merita molto di più di quello che ha. Non è perfetto, ha anche lui una moglie, ma è riuscito a confortarla in momenti di cui Bill era assente, e in un periodo in cui si sente giudicata da una madre di cui ha sempre cercato, inutilmente l’approvazione, ha un figlio lontano  e una figlia con cui ha difficoltà a dialogare. In un momento così difficile, è Dan Logan a trovare per lei le parole giuste per confortarla, com’è stato lui a cercare notizie sul figlio quando era preoccupata per la sua salute. Bill ha avuto i suoi momenti di affetto verso di lei, questa stagione, ma ha anche molte mancanze, e le conseguenze si stanno facendo sentire.
Altra persona che allontana da sé Virginia con il suo comportamento è sua madre. In un suo modo molto contorto, vorrebbe il meglio per sua figlia e sua nipote, ma è convinta che il meglio sia una vita in cui i successi personali di entrambe non hanno valore. Così come ha fatto con Virginia, anche con Tessa sminuisce il suo lavoro; anzi, lo denigra, perché se Tessa, come sua madre, si concentrasse sulla propria carriera, sul proprio talento, rischierebbe di avere lo stesso futuro di Virginia. Paradossalamente, anche se Tessa contrasta sua madre in tutti i modi, da questo punto di vista è più simile a lei di quanto non voglia ammettere. Quello in cui Tessa vuole far leggere il suo racconto alla madre è l’unico momento in cui mostra di avere davvero voglia di condividere qualcosa con lei e di avere la sua approvazione, ed è triste che rinunci intuendo che Virginia ha passato la notte fuori, perché la reazione di sua madre sarebbe stata di certo migliore di quella di sua nonna, e sarebbe stata esattamente quella che avrebbe voluto ottenere. E’ l’unico episodio di questa stagione in cui Tessa non è affatto odiosa, ma solo una ragazzina che sta cercando di trovare la sua strada.
Strada che ha perso da tempo Libby, ma sembra che qualcosa si stia muovendo, anche se molto lentamente. Dire lMasters-Of-Sex-3x07-5a
verità al vicino è più un gesto di ripicca, fatto per dispetto, ma smuove qualcosa nella vita di entrambi. Per me, però non è ancora abbastanza: è un mantenere una facciata di convenienza, una facciata infelice, costruendosi una vita parallela che però è davvero quella che Libby desidera. Dov’è l’attivista della scorsa stagione? Non è stato minimamente nominato.
Alla fine dei conti, entrambe le donne di Bill si stanno allontanando sempre di più, e così anche suo figlio. E’ una situazione che, prima o poi, poterà a un cambiamento definitivo, e per Bill non sarà un momento facile.
Concludo con due parole su Betty e Lester. Il secondo si ritrova a vivere una situazione paradossale, scomoda per qualunque uomo, e non credo che non ci saranno ripercussioni future tra lui e la moglie. In fondo, lei e Virginia si ritrovano ad avere un ruolo simile; l’una con un essere umano, l’altra con un gorilla, ma Virginia è molto più riluttante. Betty, invece, si ritrova in una storyline molto attuale. Avendo fatto tornare Barton e Margaret, e, insieme a loro, la tematica dell’amore tra uomini, è giusto dare un po’ di spazio all’amore tra donne. Betty ha avuto una bella storyline, quando era sposata, ed è un personaggio che io ho sempre amato, perciò mi aspetto grandi cose da lei.

Non dimenticate di passare per Masters of Sex Italia e di mettere “Mi piace” per restare sempre aggiornati sulla serie!

Eilidh

Eilidh

Classe 1988. Vorrebbe avere a disposizione il TARDIS per avere il tempo di ascoltare tutta la musica che le interessa, leggere una quantità di libri paragonabile a quelli contenuti nella biblioteca di “La bella e la bestia”, scrivere tutto quello che le passa per la testa e vedere tutti i telefilm che stuzzicano la sua curiosità. Nella vita reale è, purtroppo, una semplice Babbana che si barcamena come può, cerca di sopravvivere alla sua goffaggine e s’impegna a non aver troppo la testa tra le nuvole. Nella sua prossima vita rinascerà inglese.

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

Telefiliadi 2015 | Categoria REVIVAL Domanda 3

Agents of SHIELD | Matthew Willig nei panni dell'Inumano Lash

Supernatural | Che l'attesa per alcuni "noti" ritorni sia finita?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più