fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Altro

Marvel’s Jessica Jones | Un’eroina “incredibilmente imperfetta”

lau_tonks90 by lau_tonks90
29 Luglio 2015
in Altro, News
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

jessica-jones_0In grande stile Marvel, l’ultimo progetto Jessica Jones è rimasto molto misterioso. Fortunatamente, durante il tour dei TCA estivi, la produttrice esecutiva Melissa Rosenberg ha divulgato qualche scoop sulla prossima serie di Netflix.

Il drama segue le vicende della supereroina diventata investigatrice privata Jessica Jones (Krysten Ritter), che lavora a casi che coinvolgono persone con abilità straordinarie. Prendendo ispirazione da Alias di Brian Michael Bendis, Rosenberg ha descritto Jones come “un personaggio incredibilmente imperfetto e danneggiato nonostante il sesso.”

Notando che Bendis non aveva paura di “andare su quel piano” con le imperfezioni dei personaggi, Rosenberg dice che lo show andrà “ancora più in là in ogni storyline.” “E’ la bellezza di lavorare con Netflix,” ha continuato. “Sono 13 episodi. Non c’è il pilot e quindi non c’è il riscontro del pubblico, le reazioni e i ratings. Sei in questa bolla. Quindi, qual è la storia che vuoi raccontare? Dove vuoi andare con i personaggi? A volte fa un po’ paura, ma penso anche che sia l’esperienza più libera che abbia mai avuto.”

Comunque, Rosenberg ha detto che hanno cercato di rimanere fedeli alla mitologia del personaggio. “Stiamo usando molti personaggi oscuri e li porteremo ovunque,” ha detto mentre si parlava di quanto la Marvel sia di supporto nel loro processo creativo. “Dobbiamo essere consapevoli della mitologia e di questo mondo.”

Nonostante segua Daredevil – e alla fine farà squadra con lui (Charlie Cox), Luke Cage (Mike Colter) e Iron Fist (ancora senza volto) per il progetto The Defenders – Jessica Jones è “molto diverso” dal suo predecessore.

“Jessica Jones è uno show molto diverso da Daredevil,” ha detto Rosenberg. “Esistiamo nell’universo cinematografico e la mitologia dell’universo è connessa, ma sono diverse, totalmente diverse… E’ stato una delle mie preoccupazioni principali: dovremo stare nel mondo di Daredevil o a quello che succede prima? La risposta è no.”

Ma il contrasto non si ferma qui. “Il mio show si chiama Jessica Jones,” ha detto Rosenberg, notando che Cox potrebbe prendersi una pausa durante gli stunts. “Non ci sono maschere. Krysten Ritter è la donna che lavora di più nello show business.”

Per Daredevil, lo showrunner della prima stagione Steven DeKnight si è assicurato che la seconda stagione è in buonissime mani. Doug Petrie (Buffy, the Vampire Slayer) e Marco Ramirez (Sons of Anarchy) – che hanno lavorato con DeKnight e il creatore Drew Goddard nella prima stagione – saranno i nuovi showrunner. “Ci sono stati fin dall’inizio,” ha detto DeKnight. “Ho detto loro che per qualsiasi cosa abbiano bisogno di chiamarmi e ci sarò. Tutto sta procedendo bene e non vedo l’ora di vedere la seconda stagione con tutti voi.”

I 13 episodi di Jessica Jones andranno in onda verso la fine del 2015.

 

Fonte

lau_tonks90

lau_tonks90

Laura è nata in un paesello spastico nella provincia di Bergamo. Giocatrice incallita di Monopoli, Risiko e Cluedo. La sua vita è composta da Università, divano, amici e telefilm. Ama leggere, da Shakespeare a Topolino e l'unica cosa che le tira su il morale è Friends. "Fa della tua vita il tuo telefilm preferito": è questa la sua filosofia. Nel lontano 2000 ha visto per la prima volta Buffy e tutto è cambiato. Non esisteva più Rossana o Piccoli problemi di cuore, ma solo Buffy. Poi sono arrivati Beverly Hills 90210, Dawson's Creek, Roswell e tutti gli altri. Ancora non sa come fa a vivere con una ventina di telefilm a settimana da seguire, ma è la sua vita e va bene così. La sua più grande aspirazione è stare a peso morto sul divano, mangiando schifezze e guardando telefilm, ma se proprio deve alzarsi e fare qualcosa, vorrebbe diventare critica televisiva. Il suo più grande sogno è andare in America e non tornare più.

Related Posts

Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Ecco quando esce!

28 Ottobre 2020
Netflix
Altro

5 Serie Romantiche da Recuperare su Netflix

28 Ottobre 2020
Next Post

Master of None | Aziz Ansari si accaparra Claire Danes, Noah Emmerich e altri

Banshee | La stagione 4 sarà l'ultima

Scream | Rinnovato per la seconda stagione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Walker
Pilot Addicted

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

by Elsa Hysteria
22 Gennaio 2021
0

Walker - Pilot Addicted: la trama Ieri sera ha debuttato sugli schermi americani Walker, la serie ispirata a Walker...

WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più