Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Lucifer

Lucifer – 3 momenti topici e 1 teoria dimostrata

Elsa Hysteria by Elsa Hysteria
29 Dicembre 2017
in Lucifer, Rubriche & Esclusive
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Quello di questa settimana è stato un ottimo midseason finale dal mio punto di vista, uno che ci ha finalmente dato una risposta alla domanda chi è Smallville? e che allo stesso tempo ha aperto un sacco di interrogativi diversi. Ma partiamo dai tre momenti migliori dell’episodio:

  1. Trixie che diventa la shipper numero uno di Charlotte e Dan, Trixie che si muove all’interno del distretto come se fosse casa sua… non credo ci sia molto da aggiungere.
  2. Chloe e Lucifer fanno l’ennesimo passo verso l’allontanamento – se teniamo conto solo dei fatti che combaciano con questa linea temporale – e siamo di fronte all’ennesimo momento in cui Lucifer potrebbe parlare, dirle tutto, spiegarle le sue motivazioni in maniera seria e non lo fa. Chloe stavolta si è davvero messa in gioco per lui, ha agito in maniere che vanno contro al proprio modo di fare – ignorare gli ordini del proprio tenente, far sgattaiolare il criminale di turno fuori dal distretto – solo perché decide di fidarsi di Lucifer. Ma Lucifer aveva tutt’altra agenda e decide di non fidarsi di lei – o meglio, decide che deve agire alle sue spalle per proteggerla – e per Chloe è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, perché logicamente non conoscendo le motivazioni reali dell’altro, non può pensarla diversamente.

    Credo che ormai il rapporto fra loro due si possa riaggiustare solo e soltanto con l’onestà più brutale. Roba del tipo, hey, guardami, guarda le mie ali, guarda i miei poteri. Invece temo che si andrà esattamente nella direzione opposta ora che è coinvolto un altro immortale.

  3. Lucifer e il Sinnerman, o meglio… lo scagnozzo del Sinnerman – ci dimostrano di quanto Lucifer sia effettivamente cambiato, perché suvvia, due stagioni fa gli sarebbe venuto molto naturale ucciderlo e basta viste le cose in ballo. Invece no, temporeggia, non ci riesce, non vuole farlo… non lo fa.

Oltre a ciò, questo midseason finale ci regala la conferma che l’ultima teoria che avevo deciso di sposare era quella giusta, perché Clark Kent è Caino.

Ma è anche il Sinnerman, quindi sostanzialmente anche la primissima teoria che avevo deciso di sposare – che un po’ tutti avevamo deciso di sposare – si è rivelata esatta. Poi prendiamoci un attimo per ammirare il modo nel quale Smallville abbia rivelato la propria identità senza rivelarla – il Sinnerman ha ucciso mio fratello – il Sinnerman, che è Caino, ha ucciso Abele.

Ora le domande sono: perché il suo complice riteneva di vitale importanza che fosse proprio Lucifer a ucciderlo? Che tipo di mire può avere Caino su Lucifer? La maniera con la quale Lucifer ha detto avrei dovuto arrivarci prima, fa senza ombra di dubbio pensare che loro due abbiano vecchi conti in sospeso, ma che tipo di conti possono essere? E soprattutto: Lucifer lo pugnala dritto al cuore e Smallville si rialza trenta secondi dopo senza nemmeno un graffio. Quando però è stato ferito ed era insieme a Chloe, si è sorpreso delle conseguenze della ferita e ha avuto bisogno di tempo per rimettersi. Quindi la domanda sorge spontanea: Chloe ha qualche sorta di potere su tutti gli esseri sovrannaturali? E perché? Chi è effettivamente Chloe, o quantomeno, qual è lo scopo con il quale daddy dearest ha mandato Amenadiel a farla concepire?

Senza ombra di dubbio alcuna sono tutti interrogativi che ci fanno sperare in una seconda parte di stagione spettacolare, speriamo in bene!

A voi è piaciuto questo finale di metà stagione?

-Elsa

Elsa Hysteria

Elsa Hysteria

Nella sua testa vive nella Londra degli anni cinquanta guadagnandosi da vivere scrivendo romanzi noir, nella realtà è un’addetta alle vendite disperata che si chiede cosa debba farne della sua laurea in comunicazione mentre aspetta pazientemente che il decimo Dottore la venga a salvare dalla monotonia bergamasca sulla sua scintillante Tardis blu. Ama più di ogni altra cosa al mondo l’accento british e scrivere, al punto da usare qualunque cosa per farlo. Il suo primo amore telefilmico è stato Beverly Hills 90210 (insieme a Dylan McKay) e da allora non si è più fermata, arrivando a guardare più serie tv di quelle a cui è possibile stare dietro in una settimana fatta di soli sette giorni (il che ha aiutato la sua insonnia a passare da cronica a senza speranza di salvezza). Le sue maggiori ossessioni negli anni sono state Roswell, Supernatural, Doctor Who, Smallville e i Warblers di Glee.

Related Posts

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

14 Aprile 2021
The OC Ryan Marissa
Gilmore Girls

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
Next Post

Dynasty more like Beautiful... PIACE!

Mr. Robot | Rinnovato per la stagione 4

Arrow | Scoprite quando e perché questo personaggio ritornerà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

by Al
14 Aprile 2021
0

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare delle sigle delle nostre serie tv preferite,...

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Recensioni

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The Nevers

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021
Dark

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

14 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Carlo su Chuck | Recensione 5×12 & 5×13 [Series Finale]
  • perchè guardi il mio nome? su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • ELE su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.