fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

Letters to Santa

Ale by Ale
23 Dicembre 2016
in Rubriche & Esclusive
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Ahhh, essere di nuovo bambini e credere ancora alla magia… non che io non ci creda, siamo chiari: la mia lettera da Hogwarts si è chiaramente smarrita e per questo non perdonerò mai i gufi delle Poste Italiane, ma a parte quello sono abbastanza convinta che ogni tanto sia possibile intravedere piccoli tocchi di magia qua e là nel nostro mondo… o perlomeno è bello poterlo credere. E se c’è un periodo dell’anno che possiamo ritenere magico per eccellenza è proprio quello natalizio.
Sì, forse metà di noi sanno con assoluta certezza che Babbo Natale non esiste:

…ma c’è una figura molto più importante a cui appellarsi in questo periodo dell’anno, ovvero il nostro Babbo Telefilo, a cui abbiamo rivolto innumerevoli tweet negli anni passati, esponendogli i nostri più profondi desideri a tema seriale ed elencando le speranze per il proseguimento della stagione telefilmica. Quest’anno non è da meno, quindi ecco una raccolta delle letterine scritte dallo staff di Telefilm Addicted e pronte per essere inviate al famoso signore vestito di rosso con la barba e il pancione…

…no, non lui, l’altro.

Caro Babbo Natale,

come ogni anno ci sentiamo proprio nel freddo periodo in cui noi telefilm addicted stiamo affrontando penosi hiatus invernali, ma quello che ci fa andare avanti è la speranza di un felice seguito. Nello specifico, apriremo il nuovo anno con un tanto sospirato nuovo capitolo di “Sherlock” e pensavo che sarebbe bello non dover aspettare ogni volta il passaggio di ere geologiche (e il completo scolorimento dei capelli di Martin Freeman) per avere una nuova stagione.

Poi, qualche anno fa mi hai regalato il film di “Veronica Mars” (anche se è arrivato quasi a Pasqua non mi lamento: da fan di “A Song of Ice and Fire” sono abituata a ben altri tipi di ritardi!), ma tra “X-Files” e “Gilmore Girls” probabilmente è stato il 2016 a segnare il vero e proprio anno dei revival, quindi in vista dell’atteso ritorno in pompa magna di “Twin Peaks” posso chiederti che non venga ritardato ulteriormente perché sennò comincio a sentirmi presa per i fondelli?

Ti chiederei poi anche, visto che a inizio anno mi hanno tagliato “Galavant” e a quanto pare anche quel dolce guilty pleasure di “No Tomorrow” sembra avere le ore contate, di fare in modo che Joshua Sasse venga a Roma per un convegno o roba del genere, gli si rompa la macchina proprio davanti casa mia, inizi a piovere e debba quindi ripararsi dentro e, si sa, da cosa nasce cosa… ma vabbè, non vorrei entrare nel reame della fantascienza. Rimango ancorata a James Franco come tutti gli anni e non ne parliamo più.

 

Però, già che ho menzionato “Galavant”, metti in testa a Moffat o, se per lui è troppo tardi, a Chibnail di fare un episodio musicale di “Doctor Who”, che sarebbe troppo una figata!

So che ti chiedo molto, ma sono stata una brava addicted per tutto il 2016: non ho mai spoilerato nulla, ho contenuto i fangirlamenti a livelli da codice arancione (… ok, rosso chiaro, è comunque un risultato) e non ho mai criticato “The Walking Dead” (perlomeno non ad alta voce… e sai meglio di me che nonostante l’introduzione di Negan e nonostante si sia decisamente ripreso a ridosso del mid-season finale ci sono stati anche quest’anno episodi che hanno fatto scendere un’intera centrale del latte alle ginocchia). Me la meriterò una gioia o no?

–Ale

Caro Babbo Natale,

so che non si dovrebbe iniziare una letterina così, però lo faccio per te quindi siediti, mettiti comodo, dobbiamo fare quattro chiacchiere. Ora, io sono di Bergamo, e qua da noi – te lo dico – è Santa Lucia che comanda: il 13 dicembre è una notte di magia e lei ci porta un sacco di doni e cose belle. 

Noto con piacere che ho attirato la tua attenzione…

Bene, molto bene. Ovviamente per questa tua espressione corrucciata posso sicuramente fare qualcosa (…mettimi pure alla prova…), ma non perdiamo di vista le cose importanti, quest’anno ti sarai anche tenuto in forma, sei perfino ringiovanito, però è giunto il momento di guardare in faccia la realtà: non hai più lo smalto di una volta, il #maiunagioia ormai ha preso il largo e tu, mio caro, sei rimasto al palo. Per fortuna ti parlo solo da un punto di vista seriale, quindi puoi anche smetterla di sudare freddo e ricomporti, per una volta potresti anche riuscire a raggiungere l’obiettivo!

La verità è che noi poveracci #telefilmaddicted ormai non sappiamo più cosa fare: ovunque ci giriamo il #maiunagioia è già arrivato. E’ ora di darci un taglio. Devi darci un taglio.

Così eh, giusto per farti capire la situazione in cui mi trovo: Josh ha beccato Liza e Charles mentre si baciavano nel finale di stagione di “Younger” e proprio quando lui (super figo da “scegli me! Scegli me!”) le aveva lasciato sul letto “Sposami” tutto scritto con petali di rosa, rossa. Cioè, non si fa. NON SI FA. Quest’anno la CW mi ha, nell’ordine: rimandato l’inizio di “The Originals” (un altro Klaus favoloso, quasi quanto te…) riducendone perfino il numero di episodi, cancellato “The Vampire Diaries”, ah no scusami, questa in effetti è una buona notizia; cancellato anche “Reign” (dopo aver mandato a chi l’ha visto Condè e ucciso Francis – il che si sapeva giustamente- e Lola, non potevano che decretare la fine della serie). In tutto questo poi vogliamo parlare del fatto che quest’anno hanno visto la loro ultima puntata alcune delle mie serie preferite?!? In primis “The Musketeers” e sì tu potrai anche dirmi che è FINITO BENE, ma ti assicuro che non è sufficiente a superare tutte le lacrime e l’amarezza patita per “Penny Dreadful”, preferirei non ripassarci con l’anno a venire.

Detto questo, non chiedo molto: un bel finale Delena in TVD (#teamDelena a vita proprio), “The Originals” riconfermato per la quinta stagione (lo so mi porto avanti ma con te non si sa mai, meglio approfittarne…), una bella storia d’amore (sofferta sì ma con il finale romantico per cortesia) per Kala e Wolfie (“Sense8” I love you), una riconciliazione per Josh e Liza (la bruciatura è ancora troppo fresca, #teamJosh) e poi niente vedi tu, ma se sotto l’albero mi fai trovare Ross Poldark (a proposito, #teamdemelza quindi tanto amore per lei e Ross) mi faresti davvero moooooolto felice.

– gnappies_mari

 

Dear Santa,

era il lontano 1998 quando, dopo aver ricevuto la tanto desiderata Barbie Magia delle Feste, avevo promesso di non chiedere più nulla; all’epoca non sapevo che sarei diventata una telefilm addicted e che mi sarebbe servita di nuovo l’intercessione dei tuoi baffi. Per prima cosa, dato che difficilmente mi concedo il lusso di iniziare nuove serie sulla fiducia dei promo, sarebbe cosa assai gradita se i miei investimenti per il 2017 si rivelassero molto fruttuosi (segnati: “A Series of Unfortunate Events”, “Riverdale”, “Taboo” che a gennaio manca poco…). Così come mi aspetto che, dopo l’effetto spaccacuore per la fine inaspettata di “Penny Dreadful” e la cancellazione random di “Masters of Sex”, le serie che hanno annunciato il loro finale quest’anno (“The Vampire Diaries”, “Pretty Little Liars”, “Girls” e “Orphan Black”) si mettano d’impegno per fare un’uscita coi fiocchi. Già che siamo in tema, non chiedo nulla di grave eh, ma almeno una rigata di chiave sulla fiancata della macchina al creatore di Penny che ha detto che il finale era programmato ma ha pensato comunque di non comunicarlo a nessuno…
Parlando invece di riconferme, per favore, una quarta stagione di “Black Sails” meravigliosa almeno quanto la precedente, che poi se ti abitui bene si fa fatica a tornare indietro. Sentimentalmente parlando, che si sa a Natale l’amore è tutt’intorno a noi, vorrei un ritorno della coppia Nick e Jess in “New Girl” (Robby sei molto simpatico, ma capirai anche tu quando è il caso di farsi da parte), una storia super romantica fra Brienne e Tormund in “GoT” (perché quando un uomo ti guarda a quel modo è chiaramente amore per la vita) e un sacrosanto limone Bellarke, che va bene gli sguardi, gli abbracci, i sorrisi e le emozionanti pacche di comprensione sulle spalle, ma siamo anche alla quarta stagione e dopo un po’ una soddisfazione deve arrivare.

E poi un pensiero del tutto altruistico: caro Babbo, regala un corso di recitazione a Kat McNamara, che così non si può sentire, è peggio di quell’anno in cui Emilie de Ravin aka Belle parlava come se avesse perennemente un marshmallow in bocca.
Direi che con questo potrei ritenermi abbastanza soddisfatta… e comunque in tutta onestà me lo devi perché i glitter del vestito di Barbie iniziarono a staccarsi dopo due giorni –
not fair, Santa, not fair…

–Al

Caro Babbo Natale,

Diciamocelo, con noi telefilm addicted non sei mai stato molto clemente, roba che ti sei meritato una pala da carbone direttamente sui denti.

Quest’anno però mi sento molto magnanima e voglio darti la possibilità di redimerti e sfatare quest’aura di porta sfiga che ormai ti circonda come la nebbia in pianura Padana.

Il mio primo desiderio, quello più impellente dato che l’inizio della quarta stagione di “Sherlock” è ormai alle porte, è che tu trovi un cavillo burocratico e metafisico e faccia ricomparire il mio amatissimo Moriarty (e ti prego, non tediarmi con i soliti, sterili discorsi riguardo all’anatomia e all’impossibilità di sopravvivere a un proiettile sparato direttamente nelle cervella… hai voluto essere magico? Mo’ pedala!).

Come seconda cosa ti chiedo di regalare almeno una gioia a quella sfigata di Sansa e di far uscire dalla friendzone quel poraccio di Jorah, che siamo quasi alla fine di “Game of Thrones” e questi rischiano di tirare le cuoia senza aver mai visto una soddisfazione nemmeno da lontano.

Un’altra speranza fortissima è che “Emerald City” si riveli all’altezza delle aspettative, una sorta di fighissimo mix fra “Narnia” e “Game of Thrones”, e non una cosa senza capo né coda che mi costringa ad assumere dosi massicce di antiemetici.

E visto che sono una donna, non poteva mancare una richiesta legata allo moda: ti prego, Babbo Natale, prima che la seconda stagione de “Le Cronache di Shannara” cominci, regala ad Allanon una nuova e più potente versione dello Scettro del Cristallo di Luna, magari impreziosita da una spolverata di glitter e da qualche intarsio vezzoso! Non è che solo perché uno è un druido e passa gran parte del suo tempo a vegetare in una caverna umidiccia e piena di muffa bisogna mandarlo in giro vestito come un pezzente!

Tutto qui, non mi sembra di avere poi queste grandi pretese… e se proprio non ti sentissi in vena di soddisfarle ti ricordo che mi resta sempre la signora befana a cui chiedere in dono una copia estremamente realistica di Lucille!

– MooNRiSinG

 

Dear Beardy-Weirdy,

l’anno scorso sei stato un vero spasso a Natale, già ti immagino con i tuoi elfi al Polo Nord, al sicuro e a distanza di sicurezza dalla mia ira vendicativa, mentre vi fate grosse risate a mie spese che, dopo aver perso la mia anima in “Doctor Who”, mi ritrovo sotto l’albero uno speciale natalizio con un Dottore senza ricordi, e quindi ingenuamente sorridente, e la sua “adorabilissimissimissima moglie”, il tutto mentre io ancora mi struggevo dal dolore per la mia ragazza impossibile… a zonzo per l’universo con il suo personalissimo TARDIS *gongola ballando la conga*.


[Bipolarismo Mode: ON]

Ma tornando a noi, beardy-weirdy, quest’anno cerca di non dimenticare che so dove abiti e che le maledizioni non conoscono giorni festivi, se non vuoi che questo sia il tuo “Last Christmas”, riportami sulla lista dei buoni e ascoltami. Innanzitutto, B.W., partiamo con qualcosa di difficile e impegnativo: puoi per favore persuadere quei simpaticoni alla ABC affinché non cancellino “Conviction”? Voglio dire, l’hai vista anche tu Hayes Morrison con la tromba bitonale in ufficio, no? Dal momento che hanno osato far cadere la loro pessima scure sul mio adorato “Marvel’s Agent Carter”, potresti convincerli a evitare che mi portino via anche Hayes? Perché nel caso mi ritroverei costretta a preparare personalmente le valigie alla Atwell, che non meritano evidentemente, per rispedirla a casa dalla regina (così magari riesco anche a vederla recitare con l’altra MIA regina … you know what I mean)!

E a proposito di Marvel & ABShit, credo che abbiano anche una mezza idea di cancellare “Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.” alla fine di questa stagione. Ora, non vorrei risultare aggressiva, ma se dovessero farlo, non sono certa che la mia ira avrebbe limiti, quindi potresti per favore proteggere la mia bellissima famiglia allo S.H.I.E.L.D.?

Andando avanti, beardy, prima ho nominato la MIA regina e dato che a quanto sembra non possiamo cambiare la storia, saresti così gentile da farmi trovare sotto l’albero il mio personale Lord M di Rufus Sewell, impacchettato con tutta Brocket Hall e i corvi se preferisce? Con un regalo del genere, potremmo appianare un po’ le nostre divergenze.

Discorrendo più in generale, mio caro “Oh oh oh”, non mi offenderei se i Dawsey di “Chicago Fire” avessero una gioia che duri più di 20 minuti: dopo 100 episodi non sarebbe proprio un’idea folle, non credi anche tu? E visto che l’anno scorso ho detto addio anche a “Downton Abbey”, sarebbe ora di avere l’effettiva conferma della produzione del film sequel, con tante belle scene tra la mia Lady Mary & Anna!

Infine, barbuto uomo in rosso, sto rimanendo a corto di serie tv longeve quindi innanzitutto supervisiona un attimo i finali di “Pretty Little Liars” & “Bones” (mi fido degli showrunner ma sai cosa dicono della fiducia, no? “It breeds eternal misery” … o era la speranza? Vabbè, è uguale), riportami in fretta qualcuna delle mie adorate BROTP (non ti sembra che Jessica Jones & Trish Walker si siano prese troppi giorni di vacanza?), e per concludere gradirei molto rivedere Emily VanCamp, possibilmente in “This is us” e, dato che sei nell’ambiente, altri due regalini da quella serie li accetterei volentieri: la Montgomery regular nello show e il Golden Globe alla serie e a Mandy Moore, così, tanto per vedere se un drama un po’… come dire, “soapy”, possa fare le scarpe a qualche nome blasonato (e ho detto “le scarpe” perché a Natale siamo tutti più buoni)!

È tutto per quest’anno, asseconda almeno le più importanti tra le mie richieste e, al posto di latte e biscotti, ti faccio trovare due Tennent’s belle fredde e una pizza, so che preferisci!

A presto, your a little pissed off
– WalkeRita

 

Caro Babbo Natale,

quest’anno ha fatto piuttosto schifo, diciamolo. Abbiamo detto addio a un sacco di leggende della musica e del cinema, alcuni degli show che aspettavo con ansia sono stati al di sotto delle aspettative…
Motivo per cui, caro Babbo Natale, ecco i miei desideri per quest’anno.

Innanzi tutto, Babbo, vorrei che “Shadowhunters” fosse ben migliore della prima stagione. Dirai tu, ci vuole poco… Mah, insomma, per come lo intendo io non ci vuole poco, per cui eccomi a chiedere. La crew è cambiata quasi interamente, produttore esecutivo in primis, il che è di certo un bene, e già dai trailer si nota un piccolo miglioramento, ma ciò che io intendo è: riportare lo show ai libri.
Ora, mi rendo conto che alcune cose che vedremo in questa seconda stagione, quantomeno all’inizio, sono ancora frutto della demenziale rielaborazione di chi c’era prima, così come so che certe cose ormai sono state alterate del tutto e non si possono correggere e sono disposta ad avere pazienza… mi basta che si rimetta tutto sulle giuste rotaie per gli eventi di “Città di Vetro”.
Perciò, Babbo Natale, puoi per favore fare in modo che sia così? Grazie.

In secondo luogo: “Sherlock” sta arrivando. FINALMENTE. Tre. Dannati. Anni. Sì, lo so, in mezzo c’è stato lo speciale natalizio dell’anno scorso, assolutamente strepitoso, ma era solo un episodio, per cui conta in parte.
Su “Sherlock” il mio desiderio è semplicissimo: che questa quarta non sia l’ultima stagione e che non si debbano aspettare altri tre anni per una quinta.
Mi basta questo, d’altronde “Sherlock” è perfetto, quindi cos’altro mai si potrebbe desiderare? Ah, ecco, ora che ci penso… MattyMio con Benedict sarebbe l’apoteosi. Puoi fare qualcosa? Thanks.


Infine, caro Babbo, non vorrei cancellazioni, quest’anno. Quindi rinnovo di “Shadowhunters”, “Timeless” e di “The Originals”. Grazie.
E in “Game Of Thrones” noi Stark vorremmo tante gioie, dopo tutto quello che abbiamo subito. Così, giusto per ricordare che di carbone ne è arrivato sin troppo.
Poi, non so… non si potrebbe avere un’altra serie che riguardi l’Antico Egitto? Fatta bene, intendo, tipo “Tutankhamun”.

(P.S: Davvero in ultimo… Caro Babbo Natale, anche se non è telefilm ma cinema, già che ci siamo… ma non è che si può cambiare il finale di “Rogue One: A Star Wars Story”? Devastarmi il cuore una settimana prima di Natale, dopo che ho aspettato questa parte di storia per tutta la vita, è orribile, Babbo.)

)

 

Many thanks, Dear Santa.

-Sam

 

Caro Babbo Natale,
mettendomi a scrivere nero su bianco, dopo aver a lungo riflettuto, non riesco ancora a capire se ho tante cose da chiederti, o se ne ho troppo poche. Something like that.


Dunque, per prima cosa vorrei che si mettesse fine a questa strana abitudine che è presa agli americani di fare gli hiatus estivi e invernali. Quante settimane ha un anno? Cinquantadue. E allora perché le stagioni “complete” sono di ventidue episodi, ventitre/ventiquattro quando va molto bene e sessantacinque solo quelle di Shonda? Capisco che gli attori debbano riposare e sossoldi, e in più c’è la gente che esce di sera e non sta a casa seduta sul divano non appena scatta l’ora legale, perché fermarsi quando c’è una vita da vivere. Ok. Ok. Per questo vorrei accordarmi per un numero che possa andare bene a tutte le parti, e cioè cinquanta. Mi pare onesto.

Poi. Come dico praticamente a chiunque, lo scrivo in quasi tutti gli articoli, e mi freno solo dal fermare gente sconosciuta per strada, quest’anno è stato un anno difficile per i fan di Castle, che hanno dovuto gioire della cancellazione perché l’alternativa sarebbe stata inimmaginabile.

Quindi quello che desidero, come ricompensa per tante gioie mancate e tante notti in bianco, è il Revival di Castle All Inclusive (ci siamo capiti, Babbo Natale). 
Lo so, lo so, ma se non lo chiedo a Babbo Natale, a chi posso chiederlo? Me ne assumo la responsabilità. E poi stanno facendo il revival pure dei sassi che rotolano sul greto del fiume, vogliamo non sperarlo per “Castle”?.

Se ti rimane del tempo (i revival sono una cosa laboriosa, posso capirlo), please, please, puoi non far morire Toby in “This Is Us”? Che cosa ti hanno fatto di male i personaggi maschili di questo telefilm? Vuoi farli fuori tutti? E, già che ci siamo, non sarebbe possibile, coff coff, cambiare le premesse dello show, non far morire Jack e fare finta che Miguel non sia mai esistito? Che ci importa di Miguel, te lo sei mai chiesto Babbo Natale?!

Se si possono fare richieste ad personam, vorrei che, come una Fata Madrina molto bendisposta, tu inondassi di film, telefilm, premi, interviste, riconoscimenti, coccarde sul petto, alberi di Natale da accendere e tutto quello che di positivo esiste, anche se non specificatamente da me listato, the love of my life Stana Katic, perché sì cosicché lei inondi noi di foto, video, citazioni, immagini, bts e pure la venatura delle pietre se le piace, ché quest’anno abbiamo già dato in astinenza, se permetti. (Puoi anche rinnovare d’ufficio “Absentia” per centoventicinque stagioni, non sarò certo io a fermarti).

Vorrei chiederti di dare lunga vita a “Grey’s Anatomy”, ma su quello penso che Shonda abbia un particolare accordo con te, quindi sto tranquilla. Comincio a non ricordare più esattamente se, quando è andata in onda la prima stagione, girassero ancora le carrozze con i cavalli. Già che ci siamo, possiamo togliere Alex dal presunto carcere e salutare Jo per sempre? E perché non far tornare Callie? (Non arrivo al punto di far tornare in vita gente morta, non siamo in “Arrow”, me ne rendo conto).

In ultimo, se avanza spazio, io qualche altro episodio di “Gilmore Girls” me lo prenderei, grazie. Delle Gilmore non si butta via niente.

 

– Syl

 

Avete anche voi richieste particolari da rivolgere a Babbo Natale? Aspettiamo di leggere le vostre “Letters to Santa” e wishlist telefilmiche qui sotto nei commenti. Intanto vi diamo appuntamento a domani con un altro articolo a tema e, se vi siete persi il nostro elenco di episodi natalizi preferiti dallo staff, potete recuperarlo qui.

TANTI AUGURI!!!

 

Ale

Ale

Tour leader/traduttrice di giorno e telefila di notte, il suo percorso seriale parte in gioventù dai teen drama "storici" e si evolve nel tempo verso il sci-fi/fantasy/mistery, ora i suoi generi preferiti...ma la verità è che se la serie merita non si butta via niente! Sceglie in terza media la via inizialmente forse poco remunerativa, ma per lei infinitamente appagante, dello studio delle lingue e culture straniere, con una passione per quelle anglosassoni e una curiosità infinita più in generale per tutto quello che non è "casa". Adora viaggiare, se vincesse un milione di euro sarebbe già sulla porta con lo zaino in spalla (ma intanto, anche per aggirare l'ostacolo denaro, aspetta fiduciosa che passi il Dottore a offrirle un giretto sul Tardis). Il sogno nel cassetto è il coast-to-coast degli Stati Uniti [check, in versione ridotta] e mangiare tacchino il giorno del Ringraziamento [working on it...]. Tendente al logorroico, va forte con le opinioni non richieste, per questo si butta nell'allegro mondo delle recensioni. Fa parte dello schieramento dei fan di Lost che non hanno completamente smadonnato dopo il finale, si dispera ancora all'idea che serie come Pushing Daisies e Veronica Mars siano state cancellate ma si consola pensando che nell'universo rosso di Fringe sono arrivate entrambe alla decima stagione.

Related Posts

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena
Grey's Anatomy

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Next Post

Scream Queens | Recensione 2×10 - Drain the Swamp (Season Finale)

Ask Ausiello | Scoop su The Big Bang Theory, The Flash, Bones, Supernatural e tanti altri!

Outlander | La prima foto esclusiva di Claire, Frank e Brianna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.