
Un altro Natale è alle porte e, come ogni anno, questo periodo ci porta anche a fare un bilancio dell’anno alle nostre spalle. Ma, prima di lanciare uno sguardo al passato, è tradizione ormai consolidata qui a Telefilm Addicted volgere le nostre speranze al futuro: una futura annata di rinnovi sul filo del rasoio e cancellazioni accolte come vere e proprie benedizioni, di ship salpate e personaggi odiati che hanno quello che si meritano.
Sì sì, lo sappiamo che molte delle nostre speranze naufragheranno inesorabilmente come in gran parte delle stagioni passate… ma se non possiamo provare a essere ottimisti in questo periodo dell’anno, allora quando?
Ecco i desideri che lo staff ha espresso quest’anno al nostro Babbo Telefilo:
Caro Babbo Natale,
da inguaribile pessimista quale mi sono spesso definita non posso che inchinarmi alla tua magnificenza: per il secondo anno di seguito hai assecondato gran parte dei miei desideri, compresi quelli più inverosimili.
Devo ringraziarti per l’insperato annuncio di un film conclusivo per Timeless e per il prosieguo delle avventure della mia (non più teenage) private eye preferita, grazie allo zampino di Hulu: attendo con ansia che Veronica Mars torni sui nostri schermi con qualcosa di più corposo del lungometraggio che è stato comunque un piacere godersi… più di quattro anni fa? Beh, te ne sei preso di tempo, ma do comunque onore al merito.
Nervi saldi e tutto, mi sto preparando fisicamente e mentalmente alla stagione finale di Game of Thrones (in cui, tra le altre cose, Tormund emergerà miracolosamente dalle rovine di Eastwatch, raggiungerà Brienne e vivranno per sempre felici e contenti… vero?). Ecco, a questo proposito, sarebbe troppo chiedere qualcosa di più di qualche trailer poco rivelatorio? Cioè, lo so che a Nord ci sono gli Estranei e a Sud calerà la mannaia della Regina dei Draghi, non mi servivano 20 secondi di promo in CGI per ricordarmelo, e anche se capisco che in casi come questo l’hype monta anche da solo, senza che il network alzi un solo dito, PRETENDO QUALCOSA DI PIU’ CONCRETO. Mi gioco anche il mio ultimo cent che Tyrion arriverà alla fine della grande guerra in vita, con mia somma gioia, e anche se so di dover preparare quintali di kleenex per molti altri miei favoriti che invece non ce la faranno voglio concentrarmi sui lati (leggi: sui morti) positivi: se dopo la goduriosa fine di Littlefinger posso chiederti un altro desiderio su quella stessa linea, realizzeresti la visione che in molti abbiamo avuto di Cersei uccisa da Jaime? Sto già scaldando la padella per i pop-corn…
Ora confesserò una cosa che potrebbe farti rivalutare tutta la storia della “lista dei buoni” eccetera, ma… quest’anno sono rimasta indietro con un sacco di show. Lo so, lo so, sono mortificata, non ci sono giustificazioni che tengano, per mesi ho iniziato poche serie nuove e non ho recuperato granché di arretrato, ma ti ringrazio per il dono della watchlist di Netflix perché, in questo periodo per me meno carico di lavoro, posso dare del mio meglio. Quindi, sulla scia di desideri assurdi tipo riesumare Pushing Daisies, far vincere il Golden Globe a Darren Criss per The Assassination of Gianni Versace o farmi passare attraverso delle pietre e finire casualmente tra le braccia di un aitante scozzese (ehi, la speranza è sempre l’ultima a morire, ma una ragazza capisce quando sta combattendo una battaglia persa in partenza) ti chiedo un banale “DAMMI PIU’ TEMPO”. Concedimi giornate da 72 ore e ti solleverò il mondo… seriale.
Se ti rimane della polvere magica per qualche ultimo, accorato desiderio, ti prego: dai una degna sepoltura a The Walking Dead, non merita l’accanimento terapeutico che gli stanno rivolgendo. E fa che quando Manifest riprenderà dopo la pausa porti con sé un po’ più di brio, perché a dispetto di un buon potenziale finora si stanno solo limitando a consegnare un compitino appena ben fatto. E infine, ma non meno importante, dammi la forza per finire la nuova stagione di Doctor Who, voglio davvero farlo e sono a corto di scuse bislacche tipo che devo riordinare i calzini per colore nel cassetto.
Non mi dilungo sui miei desideri più selvaggi, tipo prodotti televisivi su cui JK Rowling potrebbe svegliarsi una mattina con il desiderio di lavorare (anche perché so che Sam esprimerà il mio stesso desiderio, e magari concentrandoci intensamente in due ce la faremo), quindi direi che anche per quest’anno è tutto… conto come sempre su di te e sui tuoi trucchi Jedi (o quello che sono).
– Ale
Caro Babbo Natale,
quest’anno mi rivolgo a te perché la mia letterina per Santa Lucia si deve essere persa chissà dove. Non offenderti, non è che sei proprio la seconda scelta, diciamo piuttosto che sei l’ultima spiaggia…
Ebbene, veniamo a noi. Sto veramente seguendo poche, pochissime serie, ma diciamoci la verità, anche quelle che non vedo l’ora di seguire, quelle per cui starei sveglia la notte, in Italia non sono ancora uscite. Ecco perché lo chiedo a te: ti prego, fai in modo che Netflix Italia carichi la terza stagione di The Last Kingdom: ne ho bisogno, mi serve! E se proprio ti rendi conto che Netflix non ce la può fare allora per favore, ti supplico, paga qualche traduttore affinché ci regali tutta la terza stagione sub ita!
Insomma, guarda ‘sto bel figliolo, vuoi privare il mondo (…me) di cotanta bellezza?!?
Ale ha giustamente parlato di Game of Thrones, ma siccome io sono votata per le cause perse vorrei tantissimo issimo piùissimo che ci regalassero mezza gioia per Brienne e Jamie Lannister: lo so che lui è uno stronzo, ma ha finalmente iniziato a usare il cervello, quindi perché non dargli un incentivo a continuare sulla giusta strada?
E poi, se non è chiedere troppo, cosa ne dici di far capitolare Sansa e Tyrion? Lei ha fatto il suo percorso e non può non andare oltre le apparenze, insomma, in fondo sono ancora sposati, no?!
Vorrei pure che ti concentrassi un attimo su due serie che hanno sempre fatto cose spettacolari ma con le quali nell’ultima stagione sembra che gli autori si siano un attimo persi: This is us e Younger. Ora, parliamoci chiaro, gli autori di This is us si stanno allontanando da quello che è il cuore della serie, ovvero le emozioni e le vite reali, e hanno lasciato posto a delle carrambate che Raffaella spostati proprio. Cerca di farli ragionare, non serve inventare chissà cosa, stavano già facendo bene. Per quanto riguarda Younger, invece, confesso che quest’ultima stagione è stata un grande, epico NO. Da essere bipolare cronica nel mio non saper scegliere tra Charles e Josh ne sono uscita come #TeamJosh per la vita, quindi abbi pietà di me e regalami una nuova stagione Josh-centrica. Me lo merito dopo tutte queste sofferenze.
Chiudo qua perché non vorrei mi prendessi per esosa, meglio chiedere poco e avere tutto che chiedere tanto e ritrovarsi con il nulla cosmico… fai il bravo, mi raccomando!
(manchi sempre…)
– Gnappies
Dear Beardy Weirdy,
non ti scrivo da un po’ ma cerca di capirmi, i miei personaggi preferiti continuano a morire più dei protagonisti di una serie di Shonda Rhimes, non è facile avere fede in un vecchietto grassottello tutto rosso e bianco quando l’angelo della morte diventa il tuo miglior amico. Ma quest’anno, oltre tutte le mie irrealizzabili aspettative e al di là dei miei sogni più belli, ho avuto la conferma del ritorno ufficiale della mia magnifica Lady Mary Crawley-Talbot, quindi mi sento più speranzosa e cerco di cavalcare l’onda della fortuna con un paio di richieste.
Innanzitutto, Beardy, ho bisogno che mi riporti immediatamente Gabriela Dawson in Chicago Fire. Ci ho provato, ho finto di poter andare avanti senza di lei, ho cercato con tutta me stessa di razionalizzare la sua uscita di scena ma non ha funzionato, quella caserma sta andando alla deriva senza Gabby: Matt gioca al detective con Lois Lane e rischia di diventare un marshmallow al campeggio per questo motivo, Sylvie vaga un po’ senza meta e ci prova col cappellano monodimensionale, Kelly è ricaduto nelle sue spirali autodistruttive e sta rovinando la sua relazione con Stella… lo vedi anche tu che a tutti loro manca la presenza di Gabby nelle rispettive vite!
E visto che sei di passaggio a Chicago, quando vai a riprendere Gabby, portaci Jay Halstead in Porto Rico perché sinceramente non lo sopporto più, è un peso all’anima, una drama queen imbarazzante e anche un fratello un tantino arrogante. Te lo chiedo quindi come favore personale per me e Hailey Upton, che fino alla fine se lo ritroverà accanto anche nella vita privata: dissolvilo come un Peter Parker qualunque e salva la mia pazienza.
Dato che ho menzionato la Marvel e che, per un assurdo capovolgimento di fronte, da essere l’ultima ruota del carro il mio S.H.I.E.L.D. è diventato uno stoico sopravvissuto del recente sterminio messo in atto ufficiosamente dalla Disney, vorrei parlarti un attimo di Phil Coulson: ora, che lui voglia restare in luna di miele a Tahiti per un po’ con Melinda May senza quei rompipalle dei bimbi del Bus lo capisco, mi va bene così, dammi una sesta stagione in cui Daisy, Mack, Jemma, Elena e lo scongelato Fitz convivono in amore e armonia per tutti gli episodi e sono felice, ma c’è una settima stagione a cui pensare e non voglio immaginarla senza Phil Coulson. Lo so che ho sempre detto che in fondo ormai Phil è un simbolo, un emblema, che è eterno proprio come Peggy, ma posso riciclare questo discorso per un’altra volta, non sono davvero pronta a perderlo, quindi risolvimi questa storia del reset della sua cura e salva il mio Coulson.
Visto che parliamo di ipotetici ritorni, sarebbe eccessivamente un problema riportare Spencer e Aria in Pretty Little Liars: The Perfectionists? Non chiedo tanto, mi basta un episodio, solo per dare un balsamo alla mia anima!
In conclusione, un paio di desideri british: potresti ricordare alla ITV dell’esistenza di una serie che si chiama Victoria? Perché ho la vaga sensazione che pensino di averla cancellata l’anno scorso. E dopo passa dalla BBC e prova a illuminarli, perché questa nuova era di Doctor Who sta perdendo di vista l’obiettivo del suo percorso! Tu ci sei anche stato in Doctor Who, sai quanto epica sia questa serie soprattutto a Natale, chiedi a una delle tue renne di colpire Chibnall con una zampata, così magari si riprende!
Infine, tra Victoria e Doctor Who, ti chiedo un ultimo favore: lasceresti a Jenna Coleman sotto l’albero una nomination a un award di qualità? Perché, nel caso non succeda, dovrai trovarmi un avvocato migliore di Harvey Specter…
Grazie e Buon Natale, Beardy Weirdy.
Al prossimo anno!
Dear Santa,
ben trovato! Torniamo al periodo più bello dell’anno.
E quindi, eccoci di nuovo qui! Tu e io, toi et moi, you and me… e allora ne approfitto per i miei desideri telefilmici.
Prima di tutto, però, i ringraziamenti per quanto arrivato quest’anno: in primo luogo, GRAZIE della cancellazione di Shadowhunters. Io ho sperato tanto in questo telefilm, visto che la saga cinematografica è stata interrotta, e tu lo sai, ma quando è troppo è troppo, Babbo, quindi VIA!
In secondo luogo, GRAZIE per A Discovery of Witches! Ho desiderato tanto questa serie, ho desiderato tanto Matthew Goode nei panni di Matthew de Clermont e non solo lui è stato magnifico, ma la serie è FA-VO-LO-SA! Che cast, che ambientazioni, che fedeltà e bellissime integrazioni!
Inoltre, grazie per Queste Oscure Materie, che sta finalmente arrivando, e la serie di Star Wars su Cassian Andor.
Infine, grazie per il film di Downton Abbey! Dobbiamo ancora vederlo, ma è realtà! Ne sentivamo davvero il bisogno. E questa chicca della foto Mary-Henry?! MERAVIGLIA!!! Così ci vizi, Babbo.
Ora, però, poiché ci vuoi viziare e poiché Paolo Fox aveva previsto un grande anno per la Vergine, ma poi mi ha sbattuta quasi sempre al dodicesimo posto e quindi a me tanto fico quest’anno non è sembrato (a parte l’essersi accaparrati i biglietti per The Cursed Child)… Ecco le richieste.
Iniziamo con due cosucce piccole: non è che dopo il film di Downton Abbey potremmo avere qualcos’altro? E poi vorrei Henry (e Bertie) per un po’ più di tempo che “alla fine”.
Poi: vorrei le S2 e 3 di A Discovery of Witches un poco più lunghe (bastano un paio di episodi in più e/o una decina di minuti in più a episodio) e con il “meanwhile in Venice” che continua. E Baldwin. TANTO BALDWIN. Voglio vedere l’evolversi della situazione nella Congregazione e tra lui e Agatha e come e perché Domenico tornerà a fare comunella con Gerbert. Inoltre, vorrei un cofanetto dvd con i contenuti speciali!
Ora le richieste più impegnative: sempre iniziando da A Discovery of Witches, dammi il Philippe che dico io, Babbo… lo sai anche tu che è quello PERFETTO!
Poi, il 2019 è in arrivo, il che significa Dracula. Forza Babbo, fammi avere la conferma della data e il primo trailer!
Game of Thrones: non far morire Daenerys di parto. Non. Di. Parto. Siccome lei e Jon moriranno, falli morire in battaglia, alla fine, insieme, in modo epico. E concordo con Ale: trailer e Brienne e Tormund! E con Gnappies: Sansa e Tyrion.
Inoltre, Babbo, fai in modo che la serie su Cassian Andor sia epica e, già che ci siamo, allargandoci a tutto l’universo Star Wars… per favore, fai in modo che Episodio IX vada come io e altri abbiamo ipotizzato e riporta ANAKIN.
Potremmo avere, poi, l’annuncio di una serie su The Infernal Devices prodotta da un’emittente seria e fedele ai romanzi? A Discovery of Witches dimostra che si può fare.
Infine: BASTA CON QUESTI REBOOT! Ne voglio solo uno, fatto benissimo e fedele all’originale: La Famiglia Addams. Puoi dare una svegliata a Netflix? Grazie.
Per Doctor Who ha detto già Walkerita, quindi passo ad altro e calo il mega desiderio: vorrei l’annuncio di una quinta stagione di Sherlock. So che questo è il desiderio più grosso, ma tu puoi farcela Babbo. Rendimi una Sherlockian Telefilm Addicted felice.
E infine-infine… avanti Babbo, la serie made in BBC sulla Prima Guerra e i Malandrini.
Questo è tutto, direi. Con amore, Sam!
P.S: un’ultima cosa. Puoi dire alla Starz che almeno a Natale e Capodanno può mandare in pausa Outlander? Amo moltissimo quello show, ma un po’ di riposo non fa male. Grazie.
– Sam
Questi sono alcuni desideri del nostro staff, e voi cosa scrivereste sulla vostra letterina a Babbo Telefilo? Aspettiamo di leggere la vostra wishlist qui sotto nei commenti.
Tanti auguri da Telefilm Addicted… MERRY CHRISTMAS!