
Dopo tre lunghe settimane di assenza, Legends of Tomorrow torna con un episodio che mi sarei di certo goduta di più se solo non avessi già previsto l’incredibile “colpo di scena” che vedeva Mick Rory dietro la maschera di Chronos. Sapete che c’è? Giuro solennemente di non usare mai più il mio superpotere premonitorio e di godermi le serie così come vengono: episodio per episodio.
Nel complesso, Left Behind non è di certo un episodio da buttare, ma non rientra nemmeno tra i migliori della stagione.
Dopo una pausa considerevole, si poteva fare di meglio.
Ray/Kendra. Iniziamo da loro, dalla ship di cui non sentivamo né la mancanza, né il bisogno e che è andata avanti non solo senza l’equipaggio della Waverider, ma addirittura senza di noi. Senza il pubblico.
Bloccare Ray e Kendra nel 1958 per due anni è stato un espediente furbo, ma comunque troppo debole per giustificare questa coppia nata dal nulla.
Perché sì, le dinamiche tra Hawgirl e The Atom si sono dispiegate nel giro di pochi episodi, al pari di una qualsiasi storia d’amore della vecchia Disney: si conobbero, si piacquero, si sposarono. Tutto in una settimana.
Capisco che Ray e Kendra siano “cresciuti” – sentimentalmente parlando – vivendo insieme per ben due anni, capisco che è un tempo sufficiente per tirare fuori un anello di fidanzamento dal taschino (o dal cesto da picnic nel nostro caso) ma onestamente? Io non ho visto nulla della loro vita insieme, non ho visto il sentimento, non ho visto l’amore e la complicità che solo una coppia che passa anni insieme può vantare. Forse avrei preferito, nonostante tutto, vedere il loro rapporto svilupparsi poco a poco, episodio dopo episodio, piuttosto che assistere a questo tentativo forzatissimo di renderli l’OTP della vita. Non lo sono, punto e basta.
E come se non bastasse, giusto per aggiungere quel pizzico di nonsense che non guasta mai, l’intera squadra:
- viene catturata dalla League of Assassins;
- sta per essere giustiziata;
- ha perso uno dei membri per strada;
- un altro membro della squadra perde la testa
e in tutto ciò il problema più grande è quello di concedere a Ray e Kendra un po’ di privacy per parlare della loro relazione. Ovvio.
Se però vogliamo eliminare tutto questo cinismo – nonostante tutto, questa è una recensione e devo essere un pizzico obiettiva – ho apprezzato in generale le motivazioni che hanno spinto Kendra a “fare un passo indietro”: Ray era pronto ad iniziare una vita insieme a lei, perché la ama e tutto il resto, ma l’amore di Kendra per Ray non annulla automaticamente (e come è giusto che sia) l’amore per se stessa, per le vite che ha già vissuto.
Kendra è un personaggio che mi sta piacendo particolarmente, ma che trovo venga sempre sfruttato nel modo peggiore: ha un’identità ben definita, identità che lei stessa continua a difendere, ed è per questo che mi rode vederla accoppiata al primo che passa solo perché “alla serie serve una storia d’amore”. No, non serve!
Scusa Ray, niente di personale.
Sara. Sara è uno dei miei personaggi preferiti, ma in questo episodio è stata un po’… meh.
Sara va a Nanda Parbat perché quello è l’unico posto in cui si sente accettata.
Ovviamente, la League of Assassins è famosa per la sua predisposizione ad accettare le persone… nel senso di colpirle con le accette. Letalmente.
Non ho nemmeno ben chiara la faccenda dei ricordi spariti per via della lunga sosta in un tempo diverso dal proprio: perché Sara cambia addirittura personalità?
Per fortuna Kendra riesce a farla tornare in sé.
Ora, sbaglio o Ra’s al Ghul era molto più… come dire… rilassato negli anni ’60? Cos’è, giravano le Droghe di Lazzaro a Nanda Parbat?
Molto tenera la scena tra Ras e Sara, con lui che la rilascia e lei che gli spoilera la nascita della figlia.
Son proprio belli questi viaggi nel tempo: se Barry Allen rutta nel passato, il presente rischia di implodere; se la squadra di LOT combatte contro un simil-robot cattivo che decima la League of Assassins, allora va tutto bene!
Mick & Leonard. Come avevo già detto, avevo previsto che Chronos altri non era che un upgraded vendicativo Mick Rory. Pare che i Time Masters lo abbiano rinchiuso in una specie di Stanza dello Spirito e del Tempo e gli abbiano insegnato un mucchio di cose.
Cari Time Masters, io ho quattro esami tra due mesi. Siete autorizzati a rapirmi.
Ad ogni modo, sapevamo già che Leonard non aveva ucciso Mick. Gli vuole bene, a modo suo.
Però, se è vero che Leonard aveva tutte le intenzioni di recuperare Mick – e come abbiamo più volte sentito nell’arco dell’episodio “chi ha una macchina del tempo, non è mai in ritardo” – perché non l’ha fatto? Cosa succederà alla fine dei conti?
Le possibilità sono:
- morte di Leonard, con annesso suicidio collettivo del fandom;
- distruzione/malfunzionamento della Waverider.
#so’cazzi in entrambi i casi.
Ma concentriamoci sull’aspetto positivo: la squadra riaccoglie Rory con la promessa di riportarlo al vecchio sociopatico piromane criminale assassino che era un tempo. Sono commossa.
I migliori momenti della settimana
Ray e Kendra versione “genitori preoccupati”.
“No, Sara. Tu non andrai a vedere questa band di drogati a Nandaparat!”
“È Nanda Parbat, e non sono drogati!”
“Non osare uscire da quella porta, signorinella. Finché vivrai sotto il mio tetto – che sospetto abbia pagato tu, comunque – farai quello che dico io!”
Ray e il padre di Bill Gates.
Leonard Snart e la sua capacità di essere geniale anche nei momenti meno opportuni.
Da un episodio di rivelazioni mi aspettavo di più, ma ci siamo dovuti accontentare di qualche lotta figa, un po’ di sentimenti, qualche battuta e la fintitudine (?) più assoluta della scena in cui Rip, Jax e Stein subiscono (sì, non mi viene parola migliore) le turbolenze sulla Waverider. Vederli shakerarsi in quel modo mi ha provocato un’espressione simile a questa:
E voi cosa ne pensate di questo Left Behind? Fatemelo sapere nei commenti! Prima di lasciarvi con il promo del prossimo episodio, vediamo un po’ cosa abbiamo imparato questa settimana: non è vero amico chi ti sta accanto solo nei momenti felici, è vero amico chi ti sta vicino anche quando sei stato sottoposto al lavaggio del cervello che ti ha reso più violento e vendicativo del solito ♥