fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

Serie Tv in cui vivrei per un giorno: La mia Top 7

Nevera by Nevera
10 Dicembre 2020
in Rubriche & Esclusive
1
Outlander
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Serie Tv in cui vivrei per un giorno: La mia Top 7

L’idea di fare la mia top 7 delle serie tv in cui vivrei per un giorno nasce da una domanda che mi passa spesso per la testa: se avessi l’opportunità di vivere in una serie tv per un giorno, quale sceglierei? Passano gli anni, aumenta il bagaglio telefilmico e la scelta diventa sempre più ardua.

Per evitare inutili sentimentalismi legati a ricordi di serie che ho amato alla follia e che purtroppo sono finite da un pezzo, ho deciso di buttarmi a capofitto sulle serie non ancora concluse e di cui sono follemente innamorata.

1. OUTLANDER

Inutile provare a spiegare la motivazione di una scelta così ovvia. Chi non vorrebbe vivere per un giorno in un’epoca diversa dalla propria e in una serie tv così ben fatta?
Certo, forse per una donna non è il massimo, ma dopo aver visto Claire nei panni di una guaritrice perfettamente integrata nella società settecentesca, mi è venuta una voglia incredibile di indossare uno degli sfarzosi abiti dell’epoca e innamorarmi perdutamente di un James Fraser qualunque.
Perché una delle cose più belle di Outlander, è proprio il ribaltamento del pregiudizio. Probabilmente poco veritiero rispetto alle convinzioni e convenzioni dell’epoca, però poter assistere all’affermazione di Claire sotto l’occhio amorevole ma non possessivo del suo amato, è di grande ispirazione. James è un uomo moderno, ma non troppo. Il che ci piace un sacco.
Se poi ci aggiungiamo l’ambientazione in uno dei posti più belli che io abbia mai visto, ovvero la Scozia, allora non posso fare altro che arrendermi all’inevitabile: sì, ci vivrei davvero volentieri in Outlander.
Per chi se la fosse persa, qui trovate la recensione del finale della quinta stagione.

2. THE MARVELOUS MRS MAISEL

Un’epoca sempre diversa dalla nostra, gli sfavillanti anni Cinquanta, che fanno da cornice ad un’altra storia al femminile.
Midge, la protagonista, è una donna fortemente attaccata all’ideale della donna, madre e moglie perfetta. Si sveglia in piena notte per sistemare trucco e capelli e farsi trovare impeccabile al risveglio del marito, prepara gustosi manicaretti ed è madre di due bambini.
Nonostante l’immagine pulita di una donna di quei tempi, ben presto conosciamo una Midge completamente diversa. Una donna che sa ridere e ama far ridere gli altri, una donna che smette di aver paura delle imposizioni della società e inizia a vivere la sua vita.
Perché vivrei un giorno in questa serie tv? Perché mi piacerebbe respirare l’aria di libertà e di possibilità che si respira entrando nel meraviglioso mondo della signora Maisel. E perché no, anche la possibilità di assistere ad un suo esilarante spettacolo dal vivo!

3. LA CASA DI CARTA

Anche questo scontato? Non lo so, però l’idea di passare dalla parte dei cattivi per un giorno, non mi dispiace affatto.
Bisogna anche ammettere che i nostri amati personaggi de La Casa di Carta, non sono esattamente dei super villain, anzi tutt’altro.
Mi piacerebbe poter assistere ai piani geniali del Professore, poter collaborare con un gruppo affiatato ed essere amica di Nairobi. Sovrascrivere le regole del gioco, provare l’adrenalina di chi cammina perennemente sull’orlo di un precipizio e imparare la lealtà vera, quella che ti possono insegnare poche situazioni nella vita.
E poi, la cosa più bella in assoluto, poter scegliere come chiamarmi. Ho giusto due o tre idee in merito…

4. SHAMELESS

Ok, vivere nella povertà e nei bassifondi di Chicago, circondato da criminalità e decadenza, non è proprio il massimo. Ma essere un componente della famiglia più strampalata e irriverente della televisione, sarebbe davvero spettacolare.
Essere un Gallagher, vivere come un Gallagher e arrangiarsi come un Gallagher.
Sì, sarebbe bellissimo per un giorno poter odiare Frank, bere qualche birra all’Alibi e aiutare a risolvere i casini di Fiona e Lip. Poter gridare a squarciagola quanto shippo Ian e Mickey e dire giusto due paroline alla meno simpatica di tutte, ovvero Debby.
Purtroppo, la stagione che inizierà a breve, sarà anche l’ultima. E io non sono pronta a dire addio, proprio per niente.

Serie Tv in cui vivrei per un giorno: La mia Top 7

5. GREY’S ANATOMY

Oggi è un bel giorno per salvare vite. Quanto vorrei poter essere vicino a Derek per sentirglielo dire. Eh sì, perché il mio desiderio di poter vivere una giornata in Grey’s Anatomy ha delle condizioni.
Vorrei vivere in una delle prime stagioni, quando ancora potevamo piangere e farci consolare da George o da Izzie, quando potevamo essere punzecchiati da Cristina e quando potevamo contare sulla ship per eccellenza, cioè Derek e Meredith.
Sarebbe fantastico poter vivere uno dei giorni tragici presente in ogni stagione: un pazzoide che prende in ostaggio l’intero ospedale, un terribile incidente aereo e così via.
Perché prima di essere una serie medical, Grey’s Anatomy è un drama. E che drama.

6. THE HANDMAID’S TALE

Penserete che sono pazza a voler passare un giorno in una delle ambientazioni peggiori per una donna. Vero, ma c’è un perché.
The Handmaid’s Tale racconta un mondo distopico in cui la donna fertile diventa uno strumento, un mondo in cui dare la vita non è qualcosa di naturale e magico, ma un obbligo.
Non c’è libertà, non c’è possibilità di scelta. Una donna fertile diventa un’ancella, a disposizione di uomini potenti, e con l’unico scopo di partorire un bambino sano per poi passare alla famiglia successiva. Un loop di infelicità e di dignità rubata.
Vorrei vivere una giornata accanto a June, per respirare la forza e la voglia di rivalsa, per aiutare ogni singola ancella a ricordarsi che prima di diventare degli strumenti senza nome, erano delle donne.
Madri, donne in carriera, ragazze normalissime.
Quindi sì, probabilmente vivrei per un giorno l’orribile realtà di questa serie tv. Però poi tornerei nella mia realtà alla velocità della luce, ovviamente.

7. LEGACIES

La scelta di Legacies deriva dall’amore che ho provato per la serie tv madre, The Vampire Diaries. Nonostante gli alti e bassi che ha avuto la serie nel complesso, non possiamo negare che le ship Delena o Stelena hanno tenuto banco per anni tra gli appassionati.

Come dicevo inizialmente, ho voluto omaggiare un grande amore del passato parlando di uno dei suoi spin off, già rinnovato per una terza stagione: Legacies.
Vivrei volentieri un giorno in questa serie tv e naturalmente vorrei viverlo da vampira. Per chi non lo sapesse, in Legacies scopriamo l’esistenza di moltissime altre creature soprannaturali oltre quelle già famose come vampiri, licantropi e streghe.
In più, la cosa veramente ben riuscita di questo secondo spin off di The Vampire Diaries, è che l’ambientazione è una scuola per esseri soprannaturali.
Un mix tra Hogwarts e L’Accademia dei Vampiri, insomma.

Ecco a voi, queste sono le serie tv in cui trascorrerei volentieri un giorno, anzi in alcune anche più di uno.
E invece quali sono le serie tv in cui voi passereste del tempo?

Semmai dovesse esistere un Genio della Lampada – versione telefilm addicted, magari ascolterà le vostre richieste! Mai dire mai.

Nevera

Nevera

Ogni serie tv merita una possibilità. Non potrebbe che essere questo, il motto di chi è cresciuta guardando in tv qualsiasi cosa, su qualsiasi canale e in qualsiasi lingua. Divoratrice compulsiva di libri e di serie tv sin dalla tenera età, è figlia dello "streaming di massimo 72 minuti e poi riavvia il router" e delle interminabili attese tra un episodio e l'altro. Proprio per questo, ha accolto l'avvento di Netflix e simili, con grandissimo entusiasmo. E cibo spazzatura sempre pronto, ovviamente. D'altronde, quale modo migliore del "mangia, guarda e ama", senza pause e distrazioni fino all'ultimo episodio? Oltre al bingewatching, ha una passione sfrenata per la scrittura e aspira in segreto a diventare la nuova Shonda Rhimes. Se bisogna sognare, tanto vale farlo in grande.

Related Posts

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio
Beverly Hills 90210

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision
Pilot Addicted

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
Next Post
Nei Panni di una Principessa: ci Risiamo

5 nuovi film natalizi per entrare nel mood

Regali Natale

Regali di Natale ispirati alle serie tv: Caro Babbo Telefilmico pt.2

Grey's Anatomy Derek Meredith Casa di Candele Candle House

I migliori regali fatti in una serie TV: TOP5

Comments 1

  1. Sabrina says:
    1 mese ago

    Nonostante il mio genere preferito sia il giallo, crime, thriller…per viverci sceglierei commedie…per ovvi e banali motivi!

    Un pomeriggio a bere il tè sul divano di casa di Freddie e Stuart in Vicious e una serata al MacLaren di HIMYM sarebbero un sogno.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

by Al
17 Gennaio 2021
0

"Chilling Adventures of Sabrina" ha chiuso i battenti alla stagione 4, ma ci sono davvero tante cose...

Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
Il Caos Dopo Di Te

Il Caos Dopo di Te – miniserie Netflix: versione adulta di Élite o c’è di più?

11 Gennaio 2021
Mr Mayor

Mr Mayor – La nuova serie comedy di Ted Danson

10 Gennaio 2021

Recensioni

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

The Mandalorian 2×05 – Recensione: Ahsoka Tano

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione
  • The Lady and the Band su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Vale su I migliori regali fatti in una serie TV: TOP5

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più