fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

Le 5 migliori colonne sonore originali del 2019

The Lady and the Band by The Lady and the Band
8 Gennaio 2020
in Rubriche & Esclusive, Top
0
His Dark Materials Serie TV
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Bentornati all’ appuntamento con le classifiche di Telefilm Addicted e questa settimana è dedicato alle migliori colonne sonore originali di questo 2019. 

Negli ultimi anni si è dedicata sempre più cura alla scelta di brani per le soundtrack che potessero rimanere impressi nella mente degli spettatori e in più di un caso ci si è affidati a compositori esperti per realizzarne ad hoc. Fra queste ultime, il 2019 ne ha regalate cinque che sono state adorate dalla sottoscritta praticamente appena ascoltate la prima volta.

Ovviamente ho dovuto escludere alcune serie tv e, chiaramente, mancano all’appello altrettante serie che non seguo: ad esempio ho letto belle cose delle musiche di Euphoria.

  1. His Dark Materials

Prima della lista perché più recente ma anche perché è quella che mi ha conquistato realmente al primo ascolto. A partire dalla sigla e proseguendo con le musiche realizzate per i singoli episodi, Lorne Balfe ha fatto un lavoro eccellente che contribuisce moltissimo a creare la giusta atmosfera fra l’epico e il misterioso della serie tv. Senza contare che è una di quelle che canticchio puntualmente.

2. Umbrella Academy

 

Con Sam avevamo dedicato un articolo alla sua colonna sonora (qui) appena uscita la serie tv, ora non posso non citare le Suite di Vanya tra i brani originali che hanno deliziato il mio 2019. Kudos a Jeff Russo.

3. Good Omens

C’è parecchia miticità nella colonna sonora non originale di Good Omens ma, complice la grafica, la sigla di David Arnold è stupenda ed praticamente impossibile non gustarne ogni secondo.

4. Watchmen

Sigla brevissima ma colonna sonora meravigliosa: Trent Raznor e Atticus Ross hanno realizzato una sequela di musiche per lo spin-off del capolavoro di Alan Moore che si incastrano alla perfezione con le vicende e, a tratti, diventano quasi protagoniste. Giusto perché la serie tv non era già ottima.

5. Game of Thrones 

Lo so ma non poteva mancare. Quest’anno – in maniera del tutto indegna – si è conclusa l’avventura di una serie tv che ha creato un vero e proprio fenomeno popolare. Tra le tantissime qualità di Game of Thrones non posso non inserire la sua colonna sonora. Ramin Djawadi non solo è riuscito a comporre una sigla che milioni di persone in tutto il mondo conoscono e cantano ma fra le musiche della serie tv ci sono brani molto belli che meritano tutti i download che hanno ricevuto e riceveranno: in primis i temi degli Stark e dei Lannister o l’epica presente nei brani che accompagnano le peregrinazioni di Daenerys. Questa ottava stagione è stata, in questo, all’altezza delle precedenti.

Queste sono le migliori colonne sonore del 2019 secondo me, voi volete aggiungerne qualcuna?

The Lady and the Band

The Lady and the Band

Ha un passato da ladra insieme alle sorelle Occhi di gatto, ha difeso la Terra nel team delle guerriere Sailor e fatto magie con Terry e Maggie. Ha fornito i sigari sottobanco ad Hannibal e il suo A-Team, indagato con gli Angeli di Charlie Townsend, ha riso con la tata Francesca ed è cresciuta con i 6 Friends di NY. Ha imparato ad amare San Francisco difendendo gli innocenti con le Streghe, è stata un pivello insieme a Jd-Turk-Elliott, ha risolto crimini efferati con praticamente il 90% di poliziotti e avvocati del piccolo schermo e amato la provincia americana con Lorelai e Rory Gilmore. Avrebbe voluto che il Fabbricatorte non chiudesse mai e non ha mai smesso di immaginare Chuck e Sarah che «sedano rivoluzioni con una forchetta». Lettrice appassionata, Janeites per fede, amante delle storie sotto ogni forma fin da piccola. Segue serie poliziesche, comedy e sit-com soprattutto, uniche allergie riconosciute sono quelle allo sci-fi e all'horror.

Related Posts

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker
Pilot Addicted

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
Next Post
The Witcher Netflix Serie TV

The Witcher - Recensione 1x01: un pilot intrigante

Tre Giorni di Natale Serie TV

Tre giorni di Natale, la recensione

The Rise Of Skywalker - Tre difetti ma puro Star Wars

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più