fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

Le 10 Coppie di attori con la migliore chimica On/Off Screen

WalkeRita by WalkeRita
10 Novembre 2015
in Rubriche & Esclusive, Top
1
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Vi è mai capitato di essere “rapiti” da una particolare scena di una serie tv non solo per il suo significato ma soprattutto per il modo in cui viene interpretata dai due attori coinvolti? Avete mai la sensazione di avvertire quella piccola, invisibile scossa elettrica che si crea quando due interpreti dividono il set rendendo il loro momento sullo schermo qualcosa di magico? A me è successo diverse volte ormai e personalmente adoro quando accade perché vengo inevitabilmente travolta da questa chimica on screen che mi spinge a cercare una sorta di spiegazione e il più delle volte scopro che il merito di questa particolare sintonia è in gran parte degli attori stessi, legati da un rapporto personale così vero da attraversare anche il nostro schermo.

Vi presento quindi oggi la mia personalissima TOP 10 di coppie di attori che con la loro chimica hanno abbattuto le barriere tra finzione e realtà, arrivando dritti al cuore!

 

DAVID TENNANT & BILLIE PIPER

Se è vero che non seguo una classifica, è anche tremendamente vero che David Tennant & Billie Piper rappresentano una sorta di “manifesto” di questo mio pensiero. In tanti sanno esattamente di cosa parlo perché quando David e Billie (sì, li chiamo per nome) si ritrovano insieme su uno stesso set o anche solo in una stessa stanza, il mondo intero che li circonda viene improvvisamente risucchiato da un vortice spazio-temporale e in qualche modo restano soli in quel piccolo grande microcosmo in cui esistono soltanto loro due, rendendo quindi le loro scene pura magia e i loro momenti fuori dal set una bellissima conferma di ciò che abbiamo sempre saputo.

tumblr_lfjtxiIIZx1qaaqmq tumblr_lxeeg0QY4m1qcy7q0o2_500

 

JENNIFER MORRISON & GINNIFER GOODWIN

Ad Adam Horowitz e Edward Kitsis rimprovero svariate decisioni ma per una sarò ad entrambi perennemente grata: aver scelto le uniche due attrici al mondo capaci di interpretare il rapporto madre/figlia pur avendo praticamente la stessa età senza renderlo terribilmente ridicolo. Il rischio era grande ma consiglio a tutti di riguardare la prima scena che Jennifer Morrison e Ginnifer Goodwin condividono nel pilot, un momento che rende tutta quella follia che cercavano di raccontarci incredibilmente vera, una storia a cui non solo diventava sempre più facile credere ma in cui volevamo perderci perché in un istante una madre riconosceva inconsciamente la persona che aspettava da tutta la vita. Sebbene la sceneggiatura fosse (all’epoca, ahimè) ben fatta, le “Jennifers” (uno dei tanti soprannomi che hanno) prendono gran parte del merito, portando in scena quasi cinque anni di amicizia … e di scambi d’identità!

tumblr_lxo9t3r7AD1r7hecwo1_500

 

CLARK GREGG & CHLOE BENNET

L’unica cosa che manca al rapporto tra Clark Gregg e Chloe Bennet sono le carte dell’adozione perché per il resto è tutto pronto. Se avete avuto la fortuna di guardare Clark & Chloe insieme anche solo per una volta, vi siete resi conto che la lunghezza d’onda su cui quei due pazzi viaggiano è stranamente identica per due persone che non sono geneticamente legate. Adorabilmente folli, meravigliosamente simili e straordinariamente in sintonia nella loro irrefrenabile simpatia, viene da chiedersi come Gregg & Bennet riescano a portare a termine una scena con serietà eppure oltre tutte le previsioni, questo succede e quando lo fanno, i momenti di Coulson & Skye diventano così profondi e veri da lasciarti emozionato per quella famiglia che insieme riescono ad essere, al di là delle leggi del dna.

tumblr_n18mv3kKpu1rqauwao1_400

 

TROIAN BELLISARIO & LUCY HALE

Dai, non avrete davvero pensato che non vi avrei parlato di loro? Pretty Little Liars nasconde in bella vista un aspetto di fondamentale importanza di cui nessuno parla: il girl power, quella solidarietà femminile che porta le donne a coalizzarsi per creare qualcosa di fantastico insieme anziché schiacciarsi i piedi con stupide invidie e gelosie. Ecco, alle quattro protagoniste di questa serie tv si possono imputare tutte le critiche che volete (e per farlo dovrete passare sul mio corpo) ma è innegabile che siano riuscite in quel compito in cui in tante falliscono: convivere in amicizia per sei anni oggi rispettando le proprie differenze e i propri spazi, senza atteggiarsi a primedonne, senza voler prevalere l’una sulle altre. E in questo combo di professionalità emergono per me Troian Bellisario e Lucy Hale di cui la chimica e l’amicizia si traducono in scene tante volte semplici, quasi ordinarie ma proprio per questo motivo talmente intense da rendere il team Sparia uno dei rapporti più belli della serie, di cui entrambe le ragazze sono ormai orgogliosi capitani.

tumblr_nw32ugjH1s1t2kykgo1_r1_400 tumblr_nw32ugjH1s1t2kykgo2_r1_400

 

KATHARINE McPHEE & MEGAN HILTY

Con questa coppia entriamo in un mondo un po’ di nicchia, che in pochi forse conoscono davvero, sto parlando del piccolo ma talentuoso SMASH. La chimica che lega le due protagoniste di questa serie tv si sposta per quanto mi riguarda su un nuovo livello artistico perché non solo Katharine McPhee e Megan Hilty si compensano perfettamente dal punto di vista recitativo ma è a livello musicale, nel loro mondo più autentico, che le due interpreti creano un sublime equilibrio tra i loro rispettivi talenti, tra la dolcezza penetrante della voce della McPhee e la forza travolgente della voce della Hilty. Nonostante le esperienze quasi completamente differenti che le caratterizzano, Kat & Megan hanno dato vita in pochissimo tempo a un rapporto professionale emozionante, sorretto da un legame personale più stretto di quanto si possa immaginare.
P.S. Avrei anche potuto parlare della forte chimica tra Katharine McPhee e Jack Davenport ma temevo la reazione di Michelle Gomez se l’avesse scoperto!

https://youtu.be/ot3rZCUVoTQ

 

ZACHARY LEVI & YVONNE STRAHOVSKI

Proprio come quella coppia epica e indimenticabile che hanno interpretato in “Chuck” per cinque magici anni, Zachary Levi e Yvonne Strahovski all’apparenza non potrebbero sembrare più diversi: lui terribilmente affascinante, geneticamente nerd ed eternamente impostato sulla modalità Peter Pan, lei supermodella mancata, dalla bellezza quasi eterea e di certo non il tipo di ragazza che passa le sue serate a giocare ai videogames. Ma a quanto sembra, proprio come Chuck ha tirato fuori un nuovo lato della gelida Sarah Walker, così Zachary Levi ha travolto e coinvolto Yvonne Strahovski nel suo mondo di simpatia e leggerezza. L’amicizia tra i due ha reso, fin dalle prime scene, la relazione tra Chuck e Sarah uno dei rapporti più profondi e indissolubili nel mondo delle serie tv, dimostrando come in fondo quelle differenze non fossero poi così importanti.

tumblr_nrclzo7c0C1qadidzo3_500 tumblr_mnzfvz21e51rlig0uo1_500

 

STANA KATIC & NATHAN FILLION

Nathan Fillion & Stana Katic sono entrati nei nostri cuori insieme otto anni fa un po’ in punta di piedi, senza fare troppo rumore. Lui era già abbastanza noto nel mondo SyFy avendo avuto la fortuna di nascere nel Whedonverse, lei invece era ancora in attesa dell’opportunità giusta, vagando tra comparse e lavori indipendenti. L’aneddoto di Fillion che si improvvisa suo “sarto” personale proprio nel giorno del provino di Stana Katic è diventato da allora l’emblema di una partnership che era destinata a decollare per portare in scena una delle coppie seriali con più chimica degli ultimi anni, permettendo a Castle & Beckett di imporsi e reclamare di diritto il loro posto tra le storie d’amore più belle mai scritte per la tv.

nathan-fillion-dream-man-12gif -3Stana-Nathan-3-nathan-fillion-and-stana-katic-19273758-400-250

 

SHANNEN DOHERTY & HOLLY MARIE COMBS

Lo so, è un’ingiustizia dividere il Trio, ne sono consapevole, ma ho scelto questa coppia per una semplice ragione: quell’amicizia incredibilmente profonda che ancora oggi lega le due interpreti dimostrando che qualunque cosa, se fatta insieme, assume sempre un altro sapore. Ciò che Shannen Doherty & Holly Marie Combs hanno creato (in egual modo con Alyssa Milano e Rose McGowan) negli anni ’90 è senza ombra di dubbio STORIA, diventando precursori di personaggi femminili forti e indipendenti, di legami familiari indissolubili e di un genere in cui loro hanno già fatto tutto ciò che gli altri fanno ora. Shannen e Holly hanno vissuto insieme alcuni dei momenti più importanti delle loro vite, portando sullo schermo un rapporto di sorellanza che vive soprattutto fuori dal set.

1305512589041_f FFN_KMFF_HotHollywood_Party_041812_8996032-1

 

HAYLEY ATWELL & JAMES D’ARCY

Immaginare Peggy Carter al fianco di qualcuno che non fosse il nostro Cap. Steve Rogers era impensabile; credere in una chimica più forte di quella tra Hayley Atwell e Chris Evans era quasi impossibile. Ma la Marvel riesce a sorprenderci ancora una volta, regalandoci non solo la possibilità di ritrovare Peggy Carter in una serie tv solo sua, ma affiancando a Hayley Atwell l’unica persona al mondo in grado di completarla quasi come una parte mancante di sé. Il rapporto di pura lealtà che si crea tra Peggy e il fedele braccio destro di Howard Stark, Edwin Jarvis diventa la sorpresa più bella che la serie potesse riservarci ma il legame tra Hayley Atwell e James D’Arcy abbatte ogni volta tutte le nostre aspettative migliori. Indiscussi sovrani dei dubsmash, non c’è più niente che insieme non possano fare.

tumblr_nivd2utKRY1sieiueo3_500 tumblr_nwomqtH4Cj1sieiueo2_500

 

PETER CAPALDI & JENNA COLEMAN

E dulcis in fundo … La particolarità della chimica di questa coppia è che nessuno se lo aspettava. È affascinante leggere i commenti di chi ha la possibilità di vederli o intervistarli insieme perché tutti loro parlano di un’amicizia, di una sintonia tale che riempie lo spazio che condividono e che allo stesso tempo ha dell’incredibile in quanto annulla completamente quella minima differenza d’età che li separa. Nei casting ci sono scelte giuste e scelte sbagliate, ma poi ci sono anche quelle scelte che risultano quasi geniali perché sembra quasi che quei ruoli fossero destinati a determinati attori. Ecco Jenna e Peter rientrano in questa categoria, avendo reso il rapporto tra il Dottore e Clara una semplice trasposizione del loro legame nella vita vera. O è il contrario? Non lo scopriremo mai!

tumblr_nsxf7sc8tt1tjx6mho3_500 tumblr_inline_nr978kkF951salnvp_500

 

Questa era la mia personale classifica delle 10 coppie seriali con più chimica dentro e fuori dal set, ma adesso tocca a voi: quali sono quegli attori che secondo voi, anche solo condividendo una scena, hanno creato così tanta elettricità da mandare New York in black-out?

WalkeRita

WalkeRita

Occasionale inquilina del TARDIS e abitante in pianta stabile di un Diner americano che viaggia nel tempo e nello spazio, oscilla con regolarità tra Stati Uniti e Gran Bretagna, eternamente leale alla sua regina Victoria e parte integrante della comunità di Chicago, tra vigili del fuoco (#51), squadre speciali di polizia e staff ospedalieri. Difensore degli eroi nell’ombra e dei personaggi incompresi e detestati dalla maggioranza, appassionata di ship destinate ad affondare e comandante di un esercito di Brotp da proteggere a costo della vita, è pronta a guidare la Resistenza contro i totalitarismi in questo universo e in quelli paralleli (anche se innamorata del nemico …), tra un volo a National City e una missione sullo Zephyr One. Accumulatrice seriale di episodi arretrati, cacciatrice di pilot e archeologa del Whedonverse, scrive sempre e con passione ma meglio quando l’ispirazione colpisce davvero (seppure la sua Musa somigli troppo a Jessica Jones quindi non è facile trovarla di buon umore). Pusher ufficiale di serie tv, stalker innocua all’occorrenza, se la cercate, la trovate quasi certamente al Molly’s mentre cerca di convertire la gente al Colemanismo.

Related Posts

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena
Grey's Anatomy

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Next Post

Jane The Virgin | Il boss parla del triangolo amoroso

Da Vinci's Demons | Recensione 3x03 - Modus Operandi

American Horror Story rinnovato per una sesta stagione!

Comments 1

  1. Syl says:
    5 anni ago

    Ciao cara!
    Ho letto di corsa l’articolo fuori al tramonto, senza quasi avere luce, per vedere se avevi messo i miei “preferiti”, che sono senz’ombra di dubbio (lo dico solo per gli altri commentatori), Nathan Fillion e Stana Katic.
    Scorrevo e dicevo: nooo, dobbiamo aggiungere l’undicesima opzione! 😀
    Per quanto mi riguarda, non ho mai seguito attori fuori dal contesto del telefilm (non so perché), ma quando ho visto loro due sullo schermo mi sono detta da subito: sto davvero vedendo quello che sto vedendo?
    Al netto di tutti i pettegolezzi e illazioni, rimangono la coppia (tra i tf che guardo) che basta che sia in scena e a me batte il cuore. Anche se non parlano o non interagiscono. Sono perfetti, si accordano istintivamente senza pensarci.
    Mi sono spesso chiesta cosa faccia la “chimica” di cui si parla moltissimo (e, anzi, complimenti per la scelta dell’argomento della tua lista, è assolutamente attuale), ma dico solo che quando tra due lead esiste, tu spettatore sei molto, molto fortunato.
    Perché regala magia ai personaggi, che pure ameresti molto, ma così sono proprio perfetti.
    Bravissima! Felice che tu li abbia messi e che la pensi così.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.