fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Game of Thrones

Il Trono di Spade e gli effetti speciali

Francesco Sorice di Reviewsplanet.it by Francesco Sorice di Reviewsplanet.it
4 Maggio 2019
in Game of Thrones, Off Topic
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Siamo nel bel mezzo della ottava ed ultima stagione della serie che ha catturato millioni di fan in tutto il mondo. Il Trono di Spade o Game of Thrones ha sospolato anche grazie agli incredibili mondi nei quali ci catapultava, ai mostri, draghi, non morti e chi più ne ha più ne metta. Andiamo a scoprire quali tecnologie hanno usato per creare questi effetti speciali così epici! Tranquilli le immagini che vedremo insieme non contengono nessuno spoiler dell’ultima stagione!!!

Per esempio la Barriera, la colossale fortificazione fatta di ghiaccio, neve e pietra, costruita nel Nord del continente occidentale credete esista davvero? Ahimè sarebbe davvero figo ma purtroppo come lo dimostrano le immagini e tutto realizzato con gli effetti speciali.

Anche i villaggi, castelli e navi sono quasi interamente ricostruite con gli effetti speciali. Approdo del Re, la Fortezza Rossa, Il Castello Pyke e tutti i posti che ci hanno fatto sognare.

Armate, Draghi, Estranei e interi campi di battaglia sono stato ricostruiti in gran parte.Vediamo queste ultime immagini per farvi un idea di cosa stiamo parlando.

Insomma di reale, ovviamente c’è davvero poco nel Trono di Spade. Grazie però alle varie tecniche come chromakey, green screen, rendering 3D e così via, abbiamo la possibilità di vedere mondi epici, incredibili e surreali a tal punto che ci catturano completamente.

Cosa ne pensate del Trono di Spade e dei suoi incredibili effetti? Lasciate un commento qui sotto.

Da Francesco Sorice di Reviewsplanet.it è tutto. Al prossimo articolo.

Francesco Sorice di Reviewsplanet.it

Francesco Sorice di Reviewsplanet.it

Tutto ebbe inizio quel pomeriggio, quando lessi per la prima volta "Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban". Mi divorai quel libro in un paio di giorni e da li, fui travolto dal mondo della magia, che ancora oggi mi affasciana e mi cattura. Adoro tutto ciò che ha a che fare con magia, incantesimi, pietre, simbolismo e chi più ne ha più ne metta! Sono amante della natura, della storia e dei buon vini... Fin da ragazzino sono stato sempre attratto dalla tecnologia e dal suo potenziale e nel corso degli anni sono riuscito a coltivare questa passione, facendola diventare un hobby e un mestiere.

Related Posts

Noragami Anime
Off Topic

5 Anime da vedere in streaming in un weekend

4 Dicembre 2020
Libri

Blog World Tour: Recensione Crossing in Time di D.L. Orton

27 Giugno 2020
Catalyst - Tracy Richardson
Libri

Book Blog World Tour: Recensione Catalyst di Tracy Richardson

4 Giugno 2020
Next Post
Friends Central Perk

Sei un degno cliente del Central Perk?

British_Addicted

British Addicted #59

Le 5 migliori sigle delle serie tv

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

by Marti
21 Febbraio 2021
0

Come da tradizione ormai, in occasione della festa degli innamorati, Netflix ci ha deliziati con l’ennesima rom-com:...

TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021
Tiny Pretty Things

Tiny Pretty Things: vale la pena vedere questo “crime sulle punte”?

9 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Kami the Compiler su WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!
  • Lorella su The Borgias cancellato, ecco come sarebbe dovuto finire

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.