fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

Il Meglio e il Peggio della Settimana | #2

Al by Al
20 Novembre 2017
in Rubriche & Esclusive
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Carissimi addicted, continua l’appuntamento settimanale con la nostra nuova rubrica che racchiude il meglio e il peggio della settimana telefilmica. Se vi siete persi qualcosa, questo è un modo per recuperare!

1. Shameless 8×02 – Ian, Trevor e gli Orsacchiotti

Una scena che non potevo inserire nella recensione dell’ultima puntata, troppo borderline per essere definita top o flop, semplicemente troppo imbarazzante. Discutibile fin dall’inizio il suggerimento di Trevor di andare in un gay bar frequentato solo da “orsacchiotti”, per sentirsi meglio e trovare fra le braccia pelose di uomini sovrappeso di mezza età un po’ di affetto e consolazione, ma l’esito è stato ancora più disarmante. Ian che piange la morte della madre fra le braccia di un estraneo, mentre Trevor sullo sfondo si dà da fare con il poveraccio appena abbordato nel locale. Io francamente non sapevo se ridere o disperarmi… nell’indecisione meglio bere per dimenticare.

– Al

 

2. Peaky Blinders 4×01 – La quarta stagione miete già vittime. O forse no?

Peaky Blinders è tornato alla grande, regalandoci scene memorabili con protagonista il nostro caro Thomas Shelby, ma gli attimi finali dell’episodio meritano probabilmente il premio per la scena più scioccante della settimana: John e Michael vengono presi a mitragliate dalla mafia italiana, proprio mentre cercavano di scappare prima che potessero arrivare a loro, lasciando poco spazio all’ottimismo per quanto riguarda il loro futuro.

E siamo solo al primo episodio. Per dirla con le parole di Arthur:


–Meta

3. The Walking Dead 8×04 – Shiva deserved better…

La scena che mi ha senza alcun dubbio devastato i feeling come nessun’altra questa settimana è la morte di Shiva, che come scrivevo nella recensione può realisticamente essere contestabile (una tigre di minimo 80kg surclassata da un paio di zombie rinsecchiti… così, giusto per dire) ma a livello di pancia è stata una cosa estrema per me. Mi sono trovata a pensare per “ovvia” associazione mentale al mio felino personale, Romeo, alle prese con un’apocalisse zombie… e non mi è piaciuto quello che ho immaginato.
R.I.P. Shiva, il reparto CGI sarà più felice senza te in giro, ma a me ha fatto davvero male, probabilmente quanto a Ezekiel, vederti divorata dai non-morti.

 

– Ale

4. This is us 2×08 – Numero 1, di nome e di fatto.

Puntata Kevin-centrica questa di This is us, e devo dire che le lacrime l’hanno fatta da padrone (stranamente proprio…). Io sono ancora distrutta. Justin Hartley ci ha regalato una performance a tutto tondo, in cui il dolore di Kevin era talmente tangibile da volerti far entrare nello schermo e abbracciarlo forte fortissimo. Qui la recensione.

–gnappies

 

5. The Shannara Chronicles 2×07 – Quando uno ha stile

Questa settimana abbiamo detto addio a un altro personaggio (meno male che la prossima settimana andrà in onda il season/series finale, altrimenti rischiavamo di rimanere senza uno straccio di cast), la problematica regina Tamlin, che, per quanto ci abbia esasperato con le sue decisioni a ombrello e con le sue mosse politiche a dir poco imbarazzanti, se n’è uscita di scena a testa alta, con una dignità e un’eleganza che l’hanno fatta quasi perdonare per le mancate mancanze.
R.I.P. Tamlin, insegna agli angeli a vestire con sobrietà!

 

– MooNRiSinG

 

6. Supergirl 3×06 – Home Run

La scena che ha praticamente definito la mia settimana da addicted appartiene senza ombra di dubbio a “Supergirl” e a quell’episodio che è stato per me una sorta di regalo di Natale anticipato. “Midvale” si è fatto portavoce infatti di una stagione che, almeno per il momento, sta recuperando con costanza quello che è sempre stato il cuore più autentico di questa serie, il punto di partenza da cui tutto ha avuto inizio e il traguardo a cui tutto ritorna. L’episodio, ambientato quasi totalmente nel passato di Kara & Alex ai tempi dell’adolescenza, si chiude invece nel presente e ciò che mi spinge a considerare nella fattispecie questa conclusione assolutamente giusta, ma in generale l’intera dinamica relazionale tra le due sorelle coerentemente perfetta, è stato notare quanto quel rapporto che ci hanno mostrato finora trovi un totale riscontro in quel passato che per la prima volta abbiamo avuto modo di conoscere in maniera approfondita e non soltanto con flashback casuali. Il momento finale dell’episodio non rappresenta una novità o una rivelazione, è straordinario proprio perché è soltanto l’ennesima conferma delle radici più profonde di questo show: Alex vede in Kara e nel loro legame la possibilità di superare qualsiasi avversità e qualsiasi perdita siano costrette ad affrontare giorno dopo giorno, mentre Kara ritrova in Alex l’unica famiglia e la sola casa di cui abbia mai avuto bisogno sulla Terra. Questo episodio ha rappresentato secondo me la prova concreta di quanto il ritorno a casa delle sorelle Danvers non faccia in realtà riferimento a un luogo, ma a un legame sempre presente da cui ripartire ogni volta che si smarrisce la strada giusta da percorrere.

–WalkeRita 

Al

Al

Ingegnere e bionda, borderline per definizione. Galleggia sul mare del disagio quotidiano grazie alla passione per libri e serie TV. Il suo motto nella vita resterà sempre “Save the cheerleader. Save the world”.

Related Posts

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena
Grey's Anatomy

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Next Post

Dirty Dancing - Questo remake non s'aveva da fare

Outlander 3x10 – Disposti A Tutto

Arrow | Il concerto di Billy Joel nell'episodio del Ringraziamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.