Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

Luca Valle by Luca Valle
8 Aprile 2021
in Rubriche & Esclusive
0
Roulette
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Hollywood ama le roulette ed i casinò. Tutti i tavoli da gioco, di velluto verde e rosso. Con le superfici lucide, che sembrano sempre nuove. Sì, il cinema adora le roulette. Le palline che sbattono e scivolano, i numeri da capogiro e la bella dama al lato, con l’immancabile cocktail in mano.

Con l’aiuto del nostro amico Luigi Conti, dal sito di roulette online roulette-on-line.it, abbiamo stilato la classifica dei film basati sul gioco. È un esperti della roulette e appassionato di film.

Cinema e roulette: i titoli per tutti

Scopriamo insieme i titoli che non vi potete perdere.

Una cascata di diamanti

Questo film della saga dell’agente James Bond risale al 1971. Il mitico Sean Connery è 007, con licenza di uccidere. Un cadavere, un contrabbandiere e dei diamanti luccicanti, questo film è imperdibile. E l’immancabile Las Vegas, con i suoi tavoli da gioco e la roulette.

L’agente britannico gioca al Whyte House Mansion Casino, dove una roulette è protagonista. È un intrigo di segreti, omicidi e dadi. Un must per chi ama il casinò e gli intrighi.

Ocean’s Thirteen

In questa lista di film e roulette, non può certo mancare un titolo come Ocean’s. Il numero 13 è il terzo e ultimo della saga iniziata nel 2001. Sei anni dopo, George Clooney, Matt Damon e Brad Pitt sono ancora sui tavoli da gioco.

Mentre tutti tre i film includono scene al casinò, Ocean’s 13 si concentra anche sulle roulette. Infatti, la squadra di ladri eleganti e sorridenti elabora un piano per imbrogliare al gioco e vincere il bottino finale. Divertente e affascinante, questo film è adatto anche ai più piccoli.

Casablanca

Questo film del 1942 è un classico per tutti. È un classico per chi ama le storie d’amore tempestose, i segreti e, sì, anche per chi ama le roulette. Infatti, una scena del film Casablanca si svolge al Rick’s Bar, dove c’è una roulette. L’attore Bogart, nei panni di Rick Blaine, è il proprietario di un club famoso, durante l’occupazione tedesca. Ma non è solo un ricco impresario. Infatti, Rick offre ai suoi clienti la possibilità di vincere i documenti per scappare della città, sotto i colpi della guerra. Come fare per averli? Ma giocando alla roulette, ovvio.

The Gambler

L’attore Mark Wahlberg è Jim Bennett per questo film del 2015. Jim è un professore di lettere, scontento e frustrato. Jim è anche un giocatore d’azzardo, che per lui è un vizio più che un divertimento. Infatti, il professore è indebitato, fino al collo. Ha sette giorni per saldare il debito, pena la morte.

In uno di questi sette giorni, compare la scene della roulette. Punta tutto sul nero. Non solo i soldi, ma anche la sua vita. La sorte gira e gira, tutti nel casinò sono immobili. Trattengono il fiato. Per sapere il finale di questa scena, date un’occhiata al film -che trovate anche su Netflix.

Casinò

Come suggerisce il titolo, questo film di Martin Scorsese è completamente ambientato nei casinò di Las Vegas. Girato nel 1995, questo film è ancora imperdibile. Anche solo per il cast, che include nomi come Robert De Niro, Sharon Stone e Joe Pesci.

De Niro ha il ruolo di protagonista, l’ex-gangster Sam “Ace” Rothstein. Con astuzia e non poche truffe, Ace è andato dalle strade di criminali al ruolo di manager di un casinò. Cerca di rigare dritto, ma non è facile.

L’uomo della pioggia

Girato nel 1988, questo film con Tom Cruise si concentra sul gioco del blackjack. Ma include anche una scena molto interessante con la roulette. Il famose attore americano ha il ruolo di Charlie. Il fratello è un genio matematico, perfetto per fare qualche trucco al casinò. E lo fanno, tentando la grande truffa ai colori della roulette.

I due fratelli provano a indovinare il colore grazie a calcoli di probabilità. Sfortunatamente, sbagliano. Ma, chissà, forse va meglio alle carte. Dovete solo guardare il film per scoprire come va a finire.

In Conclusione

Il gioco d’azzardo ed i casinò hanno sempre ispirato Hollywood e l’industria del cinema in generale. Molti altri titoli includono il poker, il blackjack e belle attrici con i tacchi a spillo. Ma questi sei film sono i migliori per la roulette. E c’è qualcosa per ognuno. Dai classici come Casablanca e Ocean’s fino a quelli più di nicchia, come Gambler.

Nessuno è migliore dell’altro. Non ci sono regole per questa lista. L’unica regola è di preparare i popcorn, con un pizzico di sale sopra.

Luca Valle

Luca Valle

Il boss delle torte di Telefilm Addicted; un dittatore spietato che tortura i suoi collaboratori affinchè possano rendere al meglio. Quando non è impegnato ad organizzare attentati terroristici verso i membri del suo staff che non si impegnano come dovrebbero, ama guardare decine e decine di serie tv tanto da non avere più tempo per fare altro. Ama alla follia The O.C., ma svaria dai teen drama alle serie sci-fi, dai mystery alle comedy. Le uniche serie che non gli vanno giù sono le serie procedurali. Il suo sogno? New York ovviamente! Instagram: @lucavalle.ig

Related Posts

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

14 Aprile 2021
The OC Ryan Marissa
Gilmore Girls

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
Next Post
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

by Al
14 Aprile 2021
0

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare delle sigle delle nostre serie tv preferite,...

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Recensioni

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Dark

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

14 Aprile 2021
The Irregulars - Gli Irregolari di Baker Street

Recensione The Irregulars – Gli Irregolari di Baker Street

13 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge
  • Anonimo su I 10 momenti più scioccanti di Downton Abbey
  • Luca su Breaking Bad è davvero un capolavoro?
  • Kami the compiler su 4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare
  • ShaSha su L’Era dei Reboot: Roswell VS Roswell New Mexico
  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.