Home Dexter Il boss Showtime parla di Penny Dreadful, Dexter e altro

Il boss Showtime parla di Penny Dreadful, Dexter e altro

0
Il boss Showtime parla di Penny Dreadful, Dexter e altro

Episode 108Showtime continuerà ad adoperare la sua formula vincente.

Il network via cavo non ha molto di cui potersi lamentare, visto che otto delle nove serie in ballo hanno ricevuto delle nomination agli Emmy. Con il ritorno di Homeland, il lancio di The Affair il prossimo ottobre e tre pilot in lavorazione, il presidente Showtime David Nevins è particolarmente soddisfatto del suo ultimo successo, ovvero il drama horror Penny Dreadful, che è diventato lo show più guardato On Demand e su ShowtimeAnytime.

“C’è una grande cosmologia, che si ingrandirà ancora di più l’anno prossimo,” ha detto Nevins venerdì alle anticipazioni autunalli della Television Critics Association. “Ci sarà un grande antagonista il prossimo anno, interpretato da Helen McCrory… L’antagonista della prima stagione era una sorta di personaggio non umano. Sarà bello averne uno che lo sia di più.” La McCrory è l’interprete di Madame Kali, la rinomata spiritista e medium che ha ospitato una seduta spiritica nel corso della prima stagione.

Ma ecco cosa ha avuto da dire Nevis su Dexter, Happy-ish e altro:

Uno spin-off di Dexter? Anche se i fan non sono stati per nulla contenti del finale da tagliaboschi di Dexter, i critici erano curiosi di sapere se quel mondo possa essere rivisitato, dal momento che il serial killer Dexter (Michael C. Hall) non è morto. “C’è sempre questa possibilità. Ha funzionato con Jack Bauer. Ha funzionato con la famiglia Blunth,” ha detto Nevins riferendosi ai revival di 24 e di Arrested Develpment. “Non ci sono progetti a riguardo. [Hall] per noi è stato molto importante e vorrei tenere i contatti, ma al momento non c’è nessun progetto.” Ha aggiunto che non c’è mai stata nessuna discussione da parte gli esecutivi di Showtime per far morire Dexter.

Lo status di Happy-ish. Con la morte di Philip Seymour Hoffman, Happy-ish è finito per un po’ nel limbo, mentre il network cercava di capire come procedere. “Sono passati sei mesi dalla tragica notizia,” ha detto Nevins. “Al momento ho cinque script di Shalom [Auslander] che ritengo brillanti. Se riuscissi a fare i cast nella maniera appropriata, si potrebbe fare. Ma non ci sono garanzie. Dev’essere pensato molto, molto bene.”

Shameless. Per quel che riguarda il fatto che Shameless sia stato finalmente considerato agli Emmy dopo essere stato ricategorizzato come comedy, Nevins ha detto, “John Wells ha sempre voluto essere una categoria. L’ha fatta cambiare e l’abbiamo supportato.” Ha aggiunto che la star William H. Macy, nominata come Best Actor in a Comedy Series, ha sempre avuto un approccio da commedia con il suo personaggio.

Più Dangerously? Nonostante la Showtime abbia sempre considerato tantissimo la sua serie ambientalistica Years of Living Dangerously, Nevins non è interessato a un sequel. È però aperto a una revisitazione del format sullo stesso soggetto.

Nessuna copia di True Detective. Nevins è consapevole dei vantaggi di una serie antologica come American Horror Story e True Detective, specialmente per il fatto che possono attrarre grandi talenti che però non voglio impegnarsi a lungo in una serie. Ha però fatto notare che, “Abbiamo alcuni degli attori migliori del mondo. Liev Schreiber, Eva Green, Don Cheadle. Li preferirei quasi a chiunque.”

Rating piatti. Nonostante i rating non siano stati entusiasmanti per il ritorno di Ray Donovan e Masters of Sex, Nevins non è deluso considerato il fatto che quest’anno non hanno i loro traini (che erano Dexter per Ray Donovan e Homeland per Masters of Sex). “[Gli spettatori] ne hanno fatto un appuntamento quest’anno. Credo sia questa la vera forza di uno show,” ha affermato.

Fonte

 

Previous article TNT rinnova Falling Skies, The Last Ship e Major Crimes
Next article Friendship Addicted | Nikita & Alex – Nikita
Avatar photo
Nella sua testa vive nella Londra degli anni cinquanta guadagnandosi da vivere scrivendo romanzi noir, nella realtà è un’addetta alle vendite disperata che si chiede cosa debba farne della sua laurea in comunicazione mentre aspetta pazientemente che il decimo Dottore la venga a salvare dalla monotonia bergamasca sulla sua scintillante Tardis blu. Ama più di ogni altra cosa al mondo l’accento british e scrivere, al punto da usare qualunque cosa per farlo. Il suo primo amore telefilmico è stato Beverly Hills 90210 (insieme a Dylan McKay) e da allora non si è più fermata, arrivando a guardare più serie tv di quelle a cui è possibile stare dietro in una settimana fatta di soli sette giorni (il che ha aiutato la sua insonnia a passare da cronica a senza speranza di salvezza). Le sue maggiori ossessioni negli anni sono state Roswell, Supernatural, Doctor Who, Smallville e i Warblers di Glee.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here