fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home I Mondiali di TA

I Mondiali di TA | Match #11 : Scozia Vs. Canada

Lu by Lu
29 Giugno 2014
in I Mondiali di TA, Rubriche & Esclusive
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Buongiorno e buona domenica, il match di oggi è il penultimo prima di arrivare agli ottavi, oggi in cambo troviamo due team che sono già qualificati ma che si batteranno per decidere chi uscirà prima dal girone e chi seconda: Scozia e Canada.
Il primo team ripropone la stessa formazione della prima partita, mentre il Canada scende in campo con due cambi. Andiamo subito a vedere.

SCOZIA
(Lu, Baingiu, Stefania, Silvia, Ilaria)
sharonNOME: Sharon Rooney
DATA DI NASCITA: Non Pervenuta
LUOGO DI NASCITA: Glasgow
RUOLO: Portiere
DESCRIZIONE: Ricopre il ruolo di estremo difensore con fare minaccioso, l’attaccante avversario è avvisato, dopo la convincente parata sarà ricoperto di insulti incomprensibili in gaelico, più che altro attrbuibili all’interruzione dell’ascolto di un brano degli Oasis

 

 

 

roseNOME: Rose Leslie
DATA DI NASCITA: 9 Febbraio 1987
LUOGO DI NASCITA: Aberdeen
RUOLO: Difensore
DESCRIZIONE: Temuta per la sua aggressività, morde l’avversario fino a portargli via il pallone. Le poche volte in cui fellisce non esita a tirare fuori arco e freccia, se proprio gli vuole bene, lo lascia fuggire ferito a cavallo, altrimenti non c’è scampo!

 

 

 

roryNOME: Rory McCann
DATA DI NASCITA: 24 aprile 1969
LUOGO DI NASCITA: Glasgow
RUOLO: Difensore
DESCRIZIONE: Can che abbaia non morde? Di certo non è il caso del nostro Mastino preferito! Con una roccia del genere in difesa nemmeno Holly Hutton e tutto il giappone riuscirebbero a sfondare la rete!

 

 

 

ianNOME: Ian Glen
DATA DI NASCITA: 24 giugno 1961
LUOGO DI NASCITA: Edimburgo
RUOLO: Difensore
DESCRIZIONE: Ian è un uomo dai molti talenti, l’abbiamo visto indossare i panni di moltissimi personaggi differenti tra loro, alcuni di questi (tra cui il più noto forse) hanno però qualcosa in comune: lo incoronano sovrano della friendzone. Come sa stare lui in zona difesa nessuno!

 

 

 

richardNOME: Richard Madden
DATA DI NASCITA: 18 giugno 1986
LUOGO DI NASCITA: Elderslie, Renfrewshire.
RUOLO: Difensore
DESCRIZIONE: Non potevamo non avere the King Of The North in formazione. Sicuramente non è un grande stratega quando si tratta di pianificare un attacco, ma farebbe di tutto per proteggere i suoi compagni di squadra, è un abilissimo difensore ed è ginger!

 

 

 

robertNOME: Robert Carlyle
DATA DI NASCITA: 14 Aprile 1961
LUOGO DI NASCITA: Glasgow
RUOLO: Centrocampista, mezza punta di fantasia
DESCRIZIONE: Dotato di un estro fuori dal comune, disegna parabole perfette permettendo agli attaccanti di segnare facilmente. E’ tutta farina del suo sacco o nasconde qualche trucchetto su per la manica, tipo una bacchetta magica?

 

 

 

davidNOME: David Tennant
DATA DI NASCITA: 18 aprile 1971
LUOGO DI NASCITA: Bathgate, West Lothian.
RUOLO: centrocampista, regista
DESCRIZIONE: E’ stato un Dottore, un latin lover, diverse volte un ispettore, un avvocato… Insomma ha tutte le carte in regola per trainare questo team verso la vittoria, da buon capitano. Il regista della squadra, lui che arriva in campo a bordo della sua Tardis, imprecando contro twittaaaah, il nostro David sa stare al centro come nessuno mai, è il re del centrocampo!

 

 

jamesNOME: James McAvoy
DATA DI NASCITA: 21 Aprile 1979
LUOGO DI NASCITA: Port Glasgow
RUOLO: Centrocampista
DESCRIZIONE: Punta di diamante del centrocampo, intuisce sempre la mossa dell’avversario intercettando qualsiasi passaggio. Più volte accusato di aver utilizzato sostanze dopanti risponde così:
“Uno dei miei doni è la telepatia”.

 

 

 

karenNOME: Karen Gillan
DATA DI NASCITA: 28 novembre 1987
LUOGO DI NASCITA: Inverness
RUOLO: Centrocampista
DESCRIZIONE: Karen conduce un’azione super efficace, distraendo ed ammaliando tutti gli avversari
che inevitabilmentele le cadono ai piedi.
Con la testardaggine che la contraddistingue (e che distingue dal resto del mondo un vero scozzese)
non molla fino a che non ottiene ciò che vuole!

 

 

mckiddNOME: Kevin McKidd
DATA DI NASCITA: 9 Agosto 1973
LUOGO DI NASCITA: Elgin, Moray
RUOLO: Attaccante
DESCRIZIONE: Goleador implacabile, dopo anni passati a giocare e combattere nella squadra dell’antica Roma decide di passare al team dei dottori di Shonda, ma il meglio di sè lo da per difedere i colori della sua amata Scozia! E’ anche ginger cosa volete di più?

 

 

 

john_barrowman_pays_de_galles_bbc_torchwood_saison_4_pic_01NOME: John Barrowman
DATA DI NASCITA: 11 Marzo 1967
LUOGO DI NASCITA: Glasgow
RUOLO: Attaccante
DESCRIZIONE: E’ sempre in giro per il mondo (o per l’universo) ma alla fine torna sempre a casa, il nostro John è passato dall’essere a capo di Torchwood a vestire i panni di un incappucciato arciere ed ora è il nostro attaccante d’elezione. E’ talmente abile che potrebbe segnare anche stando sui tacchi!

 

 

 

CANADA
(Claudia, Carmen, Riccardo)
1NOME: Joshua Jackson
DATA DI NASCITA: 11/06/1978
LUOGO DI NASCITA: Vancouver
RUOLO: Portiere
DESCRIZIONE: Non fatevi ingannare dal suo bel faccino o dai tempi di Dawson’s Creek perché Joshua Jackson è cresciuto e pare aver trovato la sua nuova vocazione. Il numero 1 calza a pennello a uno dei portieri migliori di tutto il Canada, un giocatore che pare essere nato per stare tra i pali se non fosse anche un ottimo attore. Come il Peter Bishop di Fringe Joshua oltre ad essere agile, scattante e veloce è dotato di un intelligenza innata che gli da la possibilità di prevedere la traiettoria della palla. Segnare nella sua porta non sarà semplice come può sembrare e non è solo per via del suo metro e novanta di altezza!

annaNOME: Anna Paquin
DATA DI NASCITA: 24/07/1982
LUOGO DI NASCITA: Winnipeg
RUOLO: Difensore
DESCRIZIONE: La nostra “Sookie” è stata scelta come nuovo difensore della squadra Canadese perché nessuno è in grado come lei di tenere testa a creature soprannaturali. Nessun vampiro può ammaliarla, rende cuccioli anche i lupi mannari ai suoi ordini ed è sicuramente la fata del campo. Con lei non si passa e state sicuri che difenderà la sua area di ringore con le unghie e soprattutto con i denti!

5NOME: Sandra Oh
DATA DI NASCITA: 20/07/1971
LUOGO DI NASCITA: Nepean
RUOLO: Difensore
DESCRIZIONE: Un’altra delle bandiere della nazionale Canadese la Oh sa senza alcun dubbio come portare gloria e onore alla maglia numero 3. Difensore laterale è il miglior protettore dell’area piccola oltre ad essere parte del muro che impedirà a tutti gli avversari di avvicinarsi alla propria porta. Sandra Oh non è solo veloce, scattante, inesauribile e geniale, lei è un vero talento e portento del pallone come in Grey’s Anatomy lo era del bisturi per cui state attenti, ci sarà una ragione se si faccia chiamare il chirurgo.

1NOME: Ksenia Solo
DATA DI NASCITA: 8/10/1987
LUOGO DI NASCITA: Lettonia
RUOLO: Difensore
DESCRIZIONE: Rullo di tamburi per il difensore più peperino della squadra canadese, la mina vagante della parte bassa del campo, l’incognita di ogni partita. Sarà decisiva? Potrebbe essere un flop? Molti e differenti i giudizi su questa giocatrice giovane e scattante e dalla lingua che punisce quasi peggio delle sue gambe. Giocare corretto non è esattamente il suo mestiere ma sappiate che difficilmente scavalcherete il suo esile corpicino. Una delle sue caratteristiche è di non entrare mai in campo sobria, un bicchierino di vodka prima di iniziare è d’obbligo!

10NOME: Emily Bett Rickards
DATA DI NASCITA: 24/07/1991
LUOGO DI NASCITA: Vancouver
RUOLO: Centrocampista
DESCRIZIONE: La maglia numero 13 del Canada è indossata dalla bellissima e biondissima Emily, un’altra delle macchine operative della squadra. Non sarà esattamente insuperabile, forza e rapidità non son certo tra le sue caratteristiche principali ma con la visione di gioco che possiede riesce a gestire sia il centrocampo che la difesa. Il ruolo di mediano le è stato assegnato sin da subito proprio per la capacità di elaborare un numero così elevato di informazioni e dare indicazioni su come muoversi ai suoi compagni. Nel corso della partita è conveniente tenerla lontano dal suo collega Stephen Amell in quanto la sua concentrazione potrebbe subire dei cali ma per il resto i duri allenamenti a cui è stata sottoposta sembrano finalmente dare i suoi frutti. Come per Felicity Smoak le interviste televisive son il suo tallone d’Achille!

8NOME: Nathan Fillion
DATA DI NASCITA: 27/03/1971
LUOGO DI NASCITA: Edmonton
RUOLO: Centrocampista
DESCRIZIONE: Nathan Fillion non è solo un giocatore del Canada, lui è IL giocatore. Pilastro della squadra, capitano tra questi undici campioni e regista indiscusso della formazione. Indossa la maglia numero 10, un simbolo e una responsabilità che show come Firefly e Castle gli hanno insegnato a portare con onore e orgoglio nel tentativo di non deludere chi lo supporta e “combatte al suo fianco”. Nonostante questo Fillion è famoso per il suo senso dell’umorismo eccessivo e per i suoi discorsi d’incoraggiamento. Ottime velocità e precisione ma soprattutto ha una lettura di gioco che gli permette di prevedere le mosse degli avversari ancora prima che decidano di compierle. Ci sarà un motivo se viene soprannominato il detective no?

9NOME: Stana Katic
DATA DI NASCITA: 26/04/1978
LUOGO DI NASCITA: Hamilton
RUOLO: Centrocampista
DESCRIZIONE: La sua velocità, la sua forza e la sua determinazione rendono ogni partita giocata quasi memorabile. Non si arrende mai, anche quando tutto sembra perduto, anche quando c’è ancora poco da giocare Stana è là, denti stretti, occhi fissi sulla palla. Con la maglia numero 8 svolge il preciso ruolo di centrale e supporto del capitano Fillion con il quale pare avere un feeling innato e inspiegabile. Vederli giocare insieme è una gioia per gli occhi, non hanno bisogno di parole, basta uno sguardo, un cenno e state sicuri che nessuno riuscirà a oltrepassare la loro linea di centrocampo!

4NOME: Katheryn Winnick
DATA DI NASCITA: 17/12/1977
LUOGO DI NASCITA: Toronto
RUOLO: Centrocampista
DESCRIZIONE: Nonostante Katheryn copra la fascia sinistra del centro campo ha sempre avuto una predilezione per l’attacco sacrificandosi però per la squadra in un ruolo che le calza comunque a pennello. Le sue cavalcate sulla sinistra son diventate famose in tutta la nazione e non sarebbe affatto strana vederla in area di rigore pronta per segnare un goal e portare la sua squadra in vantaggio come anche vederla indietreggiare per supportare i suoi compagni. La Winnick è instancabile, forte, inarrestabile un vero carrarmato e anche per lei palla o gamba alle volte non fa molta differenza, l’importante è sfondare le linee nemiche e sconfiggere la squadra avversaria. Porta la maglia numero 15 e i tifosi l’hanno soprannominata la Vichinga e non solo per via del suo ruolo come Lagertha, tremate avversari, TREMATE!

3NOME: Tatiana Maslany
DATA DI NASCITA: 22/09/1985
LUOGO DI NASCITA: Regina
RUOLO: Centrocampista
DESCRIZIONE: Il numero 7 della nazionale Canadese è un giocatore insostituibile e dalle mille caratteristiche, la Maslany dopo Orphan Black non è stata più la stessa! Ricopre la fascia destra del centrocampo ma non sarebbe strano ritrovarsela in area di rigore dopo una cavalcata laterale, o al centro a recuperare la palla, o in difesa ad aiutare i suoi compagni e i tifosi ricordano ancora quella volta in cui Tatiana tentò di prendere il posto del portiere. Il CT le ha assegnato un ruolo ben preciso ma la Maslany non può far a meno di provare ad interpretarli tutti, se fosse per lei il Canada sarebbe composto solo da lei! Nonostante questa sua mania di protagonismo, la perdita dell’accento e un leggero bipolarismo Tatiana è amata da tutti i suoi compagni per la sua determinazione, la sua solarità e il fatto di aver sempre buone parole per tutti. Clone sul lavoro e Clone è anche il soprannome che i suoi compagni le hanno dato in campo!

6NOME: Stephen Amell
DATA DI NASCITA: 08/05/1981
LUOGO DI NASCITA: Toronto
RUOLO: Attaccante
DESCRIZIONE: La punta di diamante de Canada, il giocatore più amato della squadra, l’arciere dell’area di rigore, Oliver Queen ha insegnato molto al suo interprete Stephen Amell rendendolo un vero e proprio paladino della giustizia in campo. Dopo anni di sudore e fatica il numero 11 della squadra è riuscito ad ottenere il ruolo di attaccante principale stupendo tutti i tecnici canadesi per i suoi voli per il campo. Arriverà da destra? Da sinistra? Dal alto? Dal basso? Nessuno è in grado di saperlo, Stephen Amell è ovunque e da nessuna parte nello stesso momento, nessun giocatore è in grado di marcarlo e anche se ci provasse Stephen riuscirebbe comunque a superarlo. Ha abbandonato il gioco sporco per tentare di placare il dolore interiore che Oliver Queen pare avergli trasmesso e sarebbe in grado di beccare l’angolino della porta avversaria dal suo centrocampo! Precisione, forza e una tendenza eccessiva a togliersi la maglietta per la gioia delle sue tifose son tra le caratteristiche principali di questo fortissimo giocatore.

11NOME: Emily VanCamp
DATA DI NASCITA: 12 maggio 1986
LUOGO DI NASCITA: Port Perry
RUOLO: Attaccante
DESCRIZIONE: Se il ruolo di Attacco è stato creato per qualcuno, quel qualcuno è Emily; quando si prefigge un obiettivo nessuno è in grado di fermarla. Ha la capacità di sbaragliare intere “famiglie” di giocatori con tocchi di classe e abili punizioni. Porta con orgoglio la maglietta con il numero 6, un vero simbolo per lei che gioca con un solo scopo..Vincere! Gli altri potranno solo subire la sua…. “vendetta”!

 

 

 

Eccoci al momento degli inni, dove troviamo il Canada con qualche modifica.
SCOZIA

CANADA
https://www.youtube.com/watch?v=k9F5MWG9cOU&feature=youtu.be
Ed eccoci al fischio d’inizio!

Vota il vincitore di questo match!

View Results

Loading ... Loading ...

Chi è il migliore in campo del match?

View Results

Loading ... Loading ...

Ricordate che i vostri voti contano anche sui social, anzi VALGONO DOPPIO! Quindi dopo aver votato correte su facebook a mipiacciare, lasciare la vostra preferenza e condividere e su twitter rispondendo con #teamsquadrascelta o #votasquadrascelta.

Lu

Lu

Related Posts

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena
Grey's Anatomy

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Next Post

Quotes of the Week #70

Arrow | Un nuovo cattivo nella Season 3

The Leftovers | Due clip esclusive e adrenaliniche in attesa della premiere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.