Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

I 15 Funko POP! che il telefilm addicted brama di più

MooNRiSinG by MooNRiSinG
5 Dicembre 2016
in Rubriche & Esclusive
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Sono la moda del momento, quasi tutti ne hanno (almeno) uno… e la cosa è ancor più vera nel caso dei telefilm addicted!
Sto parlando dei POP!, quelle buffe figurine collezionabili che nel corso dell’ultimo anno hanno fatto la loro comparsa e sono dilagate prepotentemente nelle case di tutti noi (e se non mi credete dovreste fare un salto nel mio ufficio… ce ne sono almeno due o tre su ogni scrivania, fino ad arrivare a casi estremi in cui vengono esibite collezioni complete perfettamente allineate sotto gli schermi dei PC).

Grazie a un vasto numero di modelli ispirati alle serie televisive, questi pupazzetti, che talvolta possono sembrare persino un po’ antiestetici, hanno fatto immediatamente breccia nel cuore di noi appassionati.
Ecco quindi la mia personalissima selezione di quelli che reputo i quindici migliori Funko POP! ispirati a vecchie e nuove glorie del piccolo schermo.

Tyrion Lannister con cicatrice e armatura (Game of Thrones)

3779_tyrion_battel_ax_pop_glam_1024x1024

Game of Thrones è senza dubbio una delle serie più in voga al momento e Tyrion Lannister è, al di là di ogni ragionevole dubbio, uno dei preferiti dai fan, al punto da vantare persino due modelli a lui dedicati.
Noi abbiamo scelto quello ispirato alla battaglia di Blackwater, caratterizzato dalla cicatrice e da una prepotentissima ascia bipenne.
Il tocco di classe: la sciccosissima armatura con il leone in petto. Perché un Lannister paga sempre i suoi debiti, ma gli restano comunque abbastanza soldi per vestirsi di broccato e d’oro quando è il momento di scendere in campo.

Hoban Washburne (Firefly)

4179_firefly_-_hoban_washburne_glam_1024x1024

Anche la sempre compianta serie di culto Firefly ha un’intera linea di Pop ad essa dedicati. Per quelli che ancora pensano con nostalgia a Mal e compagni, ho scelto il modellino di Washburne, un po’ per la ricchezza di dettagli con cui è caratterizzato, un po’ per la fine barbina che gli fan fare nel film (Shame! Shame! Shame!).
Il tocco di classe: il piccolo tirannosauro stretto nella mano destra.

Oswald Cobblepot (Gotham)

6249_gotham_oswald_hires_1024x1024

I cattivi, si sa, han sempre un loro fascino e il nostro Oswald non fa certo eccezione. Psicopatico ed eccentrico al punto giusto, questo personaggio è riuscito fin da subito a spiccare fra le variegate personalità che popolano il microcosmo di Gotham e si è imposto immediatamente all’attenzione dei fan della serie.
Il tocco di classe: l’immancabile ombrellino al suo fianco.

Olivia Moore (iZombie)

9516_izombie_oliviamoorebrains_pop_glam_hires_1024x1024

Questo modellino è perfetto in tutti i suoi aspetti, dall’occhiaia post-sbronza molto zombiesca all’abbigliamento curato e dettagliato. Immancabile anche il capello biondo platinato che sembra il risultato di un brutto esperimento di decolorazione aggressiva per trasformarsi in una novella Targaryen.
Il tocco di classe: cervello e tabasco per una colazione da campioni.

Regina (Once Upon a Time)

5323_reginapop_1024x1024

Okay, con il Funko POP! di regina si sono davvero superati. Ne esistono svariate versioni (credo siano almeno quattro), ma per rimanere fedele alla storia originale ho deciso di concentrarmi su quello che stringe in mano una delle fantomatiche mele della nostra strega preferita. Vi invito a soffermarvi ancora una volta sulla cura dei dettagli, a partire da ombretto e gioielli per arrivare a smalto nero e complessi ricami del vestito.
Il tocco di classe: il vezzoso neo accanto al naso.

Eleven con gli Eggos (Stranger Things)

13318_st_elevenweggos_glam_1024x1024 13318_st_elevenweggos2_glam_2_1024x1024

Stranger Things è stato probabilmente il successo dell’anno, inutile cercare di affermare il contrario. Impossibile quindi non inserire in questa classifica il POP dedicato a quella fra i protagonisti che è stata in grado di conquistarsi maggiormente le simpatie del pubblico, la dolce ma cazzutissima Eleven, ovviamente armata di vestitino rosa frou frou e dell’immancabile pacchetto di Eggo.
Il tocco di classe: l’esistenza della versione alternativa parrucca-munita.

Daryl Dixon (The Walking Dead)

11065_twd_daryl_w_rocketlauncher_glam_hires_1024x1024

Ok, qua un piccolo “rimprovero” lo devo fare, avrei preferito un Daryl armato di balestra, l’arma che meglio lo contraddistingue. Al di là di quest’inezia, però, il modellino riesce a rendere appieno il fascino alla “L’uomo ha da puzza'” tipico di questo personaggio e si è guadagnato quindi senza sforzo un posto in questa particolare selezione.
Il tocco di classe: La palpebra a mezz’asta e lo sguardo omicida per l’uomo che non deve chiedere mai, nemmeno nel bel mezzo di un’apocalisse zombie.

Moriarty con i gioielli della Corona

6055_sherlock_crownjewel_moriarty_glam_1024x1024
Dato il mio immenso amore (che, ammettiamolo, sarebbe più corretto descrivere come una scriteriata venerazione) per il personaggio di Moriarty, non potevo esimermi dall’inserirlo in qualche modo anche in questo articolo, soprattutto visto che i fan di Sherlock stanno per uscire dal loro periodo di astinenza e ottenere la loro misera dose di episodi.
Anche qui ci troviamo di fronte a una versione alternativa, ne esiste infatti una che regge la mano una mela addentata, ma io ho deciso di scegliere questa perché la scena del furto dei gioielli della Corona è in assoluto una delle mie preferite in tutte le tre stagioni.
Il tocco di classe: le cuffiette ben salde all’orecchio, per una colonna sonora epica a fare da sfondo alla scena.

Lorelai Gilmore

11237pkg_gilmoregirls_lorelai_pop_glam_hires_1024x1024
A poco più di una settimana dal ritorno delle ragazze Gilmore, noi stiamo ancora celebrando il revival che ci ha permesso di tornare a Stars Hollow e ritrovare tutti i personaggi a noi così cari.
Dedico quindi un posticino di questa lista all’invincibile Lorelai, la madre che tutti avremmo voluto avere, una figura forte e indomita che non si dimentica mai di dare il giusto spazio all’umorismo e al nonsense.
Il tocco di classe: la tazza con il logo Luke’s stretta in pugno.

Supernatural: Sam e Dean

sam_pop_glam_1024x1024 dean_pop_glam_1024x1024

Impossibile in questo caso scegliere fra i due protagonisti della serie, nonostante le mie preferenze vadano decisamente a Dean… lo show non sarebbe mai stato lo stesso senza uno di loro, quindi è giusto che anche in questo caso affrontino la sfida come hanno sempre fatto: insieme.
Il tocco di classe: pugnale alla mano e via che si va a far strage di demoni!

The Arrow (Arrow)

5346_the_hoodarrow_1024x1024

Arrow è stato, se la memoria non mi inganna, il primo dei supereroi ispirati alle storie pubblicate dalla DC Comics a raggiungere il piccolo schermo e ad inaugurare una tradizione che è culminata proprio in questi giorni con il cross-over fra questa serie, Supergirl, Flash e Legends of Tomorrow.
Il tocco di classe: lo sguardo vacuo espressivo esattamente quanto quello di Oliver Queen.

Fox Mulder & Dana Scully (The X-Files)4252_fox_mulder_glam_1024x1024 4251_danascully_glam_1024x1024

Anche in questo caso parliamo di un revival piuttosto recente e di due personaggi che non si può pensare di acquistare separatamente, gli inossidabili Mulder e Scully. Nonostante siano passate ormai più di due decadi dal giorno fatidico in cui X Files ha fatto la sua comparsa sui teleschermi americani, la passione per questo piccolo gioiello non si è mai spenta e i suoi fan sono ancora numerosi ed estremamente devoti.
Il tocco di classe: i cartellini dell’FBI estremamente dettagliati, con tanto di fototessera.

Il Dodicesimo Dottore con la chitarra

10682_drwho_twelfthdoctor_pop_hires_1024x1024

Qua vado un po’ contro ai miei gusti personali, perché il Dottore del mio cuore rimarrà sempre Eleven (non per niente la mia collezione di POP! di Doctor Who comprende attualmente Eleven, River Song, l’Adipose e un Dalek), ma devo ammettere che il modellino di Twelve completo di chitarra e occhiali sonici è veramente ben realizzato e penso che procederò molto presto all’acquisto.
Il tocco di classe: la maglietta appena intravista fra i lembi della giacca e il plettro stretto fra le dita, per un Dottore pronto a suonare un po’ di sano rock’n’roll.

E voi? Quali POP! telefilmici vorreste assolutamente acquistare? E quali fra quelli ancora non esistenti vorreste che fossero realizzati?

MooNRiSinG

MooNRiSinG

Nata come Elisa, fin da bambina dimostra un’inquietante e insopprimibile attrazione per i telefilm e per il bad boy di turno. Le domeniche della sua infanzia le trascorre sfrecciando con Bo e Luke per le stradine polverose della sperduta contea di Hazzard. Gli anni dell’adolescenza scivolano via fra varie serie, senza incontrarne però nessuna che scateni definitivamente il mostro che dorme dentro di lei. L’irreparabile accade quando un’amica le presta i DVD di Roswell: dieci minuti in compagnia di Michael le bastano per perdersi per sempre. Dal primo amore alla follia il passo è breve: in preda a una frenesia inarrestabile comincia a recuperare titoli su titoli, stagioni su stagioni, passando da “Gilmore Girls” fino ad arrivare a serie culto quali “Friends” ed “ER”. Comedy, drama, musical… nessun genere con lei al sicuro. Al momento sta ancora cercando di superare il lutto per la fine di “Sons of Anarchy”, ma potrebbe forse riuscire a consolarsi con il ritorno di Alec in quel di Broadchurch…

Related Posts

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

14 Aprile 2021
The OC Ryan Marissa
Gilmore Girls

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
Next Post

Luke Cage | "Sempre avanti". Annunciata la Stagione 2

Guys & Dolls | La meravigliosa Stana Katic

The Royals | Il ritorno di Robert, un 'perfido' Natale ed altri scoop sulla stagione 3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

by Al
14 Aprile 2021
0

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare delle sigle delle nostre serie tv preferite,...

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Recensioni

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The Nevers

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021
Dark

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

14 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • perchè guardi il mio nome? su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • ELE su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge
  • Anonimo su I 10 momenti più scioccanti di Downton Abbey

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.