fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Off Topic

I bimbi e la tecnologia… 5 prodotti per introdurre i più piccoli in questo mondo

Francesco Sorice di Reviewsplanet.it by Francesco Sorice di Reviewsplanet.it
6 Luglio 2019
in Off Topic
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

In un mondo dominato dalla tecnologia, trasmettere ai bambini la passione per la programmazione diventa sempre più importante.
E non c’è modo migliore che farlo divertendosi!

Vediamo quindi quali sono i 5 migliori prodotti per introdurre i bambini al coding!

1. DOC – Clementoni

Un simpaticissimo robot che avvicina i bambini alla robotica educativa.
Oltre ad insegnare lettere, numeri, colori e animali, può essere programmato per seguire percorsi liberi o seguire le traiettorie delle carte comprese nella confezione.
Doc ha 3 modalità:
Free, dove è possibile giocare senza tabellone e far seguire al robot un percorso libero.
Edu, che aiuta i bambini a sviluppare orientamento e logica grazie al tabellone e al percorso che il robot chiederà di seguire, utilizzando le tessere, le carte o direttamente le frecce sulla testa di DOC.
Game, è la modalità che aiuta il bambino a programmare un tragitto complesso, evitare gli ostacoli e completare le missioni.

2. Clementoni – La sfida del coding

Un gioco da tavolo che aiuta i bambini a muovere i primi passi nel mondo del coding. All’interno della scatola, troverete carte direzionali per muoversi sul tabellone e delle simpaticissime pedine a forma di robot. Il gioco può essere utilizzato da 1 a 4 giocatori, permettendo di creare delle vere e proprie sfide a colpi di programmazione!

3. Osmo coding awbie game

Grazie Coding With Awbie, avrete la possibilità di controllare un personaggio all’interno del vostro IPad utilizzando i blocchi che troverete all’interno della confezione.
L’app è molto intuitiva e guida il bambino in ogni singolo passo, dalla composizione dei blocchi alle azioni da fare per far muovere il personaggio. All’interno dell’applicazione, il vostro bambino potrà far muovere il simpaticissimo personaggio in un percorso pieno di deliziosa frutta, scrigni del tesoro e simpatici animaletti. Una volta completato il tutorial, il bambino avrà accesso ad una mappa con un percorso pieno di livelli da completare utilizzando i blocchi a disposizione.

4. Osmo coding Jam

Dalla stessa azienda produttrice di Coding Awbie, questo prodotto unisce coding e musica. Il funzionamento è lo stesso di Coding Jam. Si scarica l’app per Ipad e si utilizzano i blocchi a disposizione per creare composizioni musicali.
Grazie alla grande quantità di blocchi e di azioni a disposizione, il vostro bambino potrà letteralmente sbizzarrirsi. L’app propone una grandissima quantità di personaggi, ognuno con suoni diversi.
Utilizzando l’app “Coding Duo” inoltre, sarà possibile utilizzare i blocchi di entrambi i giochi (Jam – Awbie) per giocare a vari minigiochi.

5. LEGO BOOST.

Ricordate quando da piccoli giocavate con le costruzioni LEGO? E se vi dicessi che adesso possono anche prendere vita? Ebbene sì, Lego Boost unisce creatività e tecnologia in un mix vincente adatto sia a grandi che piccini. All’interno del programma, troverete le istruzioni per creare ben 5 combinazioni diverse, ma una volta che avrete preso dimestichezza col programma e le sue funzioni, potrete cimentarvi in una creazione originale!

Da Francesco Sorice è tutto, al prossimo articolo!

Francesco Sorice di Reviewsplanet.it

Francesco Sorice di Reviewsplanet.it

Tutto ebbe inizio quel pomeriggio, quando lessi per la prima volta "Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban". Mi divorai quel libro in un paio di giorni e da li, fui travolto dal mondo della magia, che ancora oggi mi affasciana e mi cattura. Adoro tutto ciò che ha a che fare con magia, incantesimi, pietre, simbolismo e chi più ne ha più ne metta! Sono amante della natura, della storia e dei buon vini... Fin da ragazzino sono stato sempre attratto dalla tecnologia e dal suo potenziale e nel corso degli anni sono riuscito a coltivare questa passione, facendola diventare un hobby e un mestiere.

Related Posts

Noragami Anime
Off Topic

5 Anime da vedere in streaming in un weekend

4 Dicembre 2020
Libri

Blog World Tour: Recensione Crossing in Time di D.L. Orton

27 Giugno 2020
Catalyst - Tracy Richardson
Libri

Book Blog World Tour: Recensione Catalyst di Tracy Richardson

4 Giugno 2020
Next Post

Le cose migliori di Stranger Things 3

British_Addicted

British Addicted #63

Telefiliadi Telefilm Addicted

Telefiliadi 2019 | Categoria REVIVAL Domanda 1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.