Home Netflix I 5 personaggi migliori di Squid Game

I 5 personaggi migliori di Squid Game

0
I 5 personaggi migliori di Squid Game

Secondo quanto dichiarato, Squid Game ha raggiunto più di 110 milioni di spettatori solo nei primi 28 giorni di programmazione. La piattaforma Netflix ha recentemente registrato un boom di abbonati in tutto il globo, proprio a seguito del rilascio della fiction coreana. Se ancora non la conosceste, si tratta di una serie basata su un survival game rude e cruento dove ben 456 individui lottano per vincere un montepremi pari a circa 33 milioni di euro. Dopo avervi frastornato con tutti questi numeri, passiamo al vero topic dell’articolo: i 5 personaggi migliori di Squid Game! (Vi consiglio di leggere l’articolo a serie conclusa, sono stata attenta a non fare spoiler importanti ma qualche anticipazione dal punto di vista caratteriale c’è, ATTENZIONE!)

Gi-hun: l’eroe imperfetto

Ho apprezzato davvero tanto Gi-hun in un contesto del genere perché non è un concorrente come gli altri. Si prende cura dei suoi avversari legandosi a quello più debole, un vecchio malato di tumore al cervello, e cerca sempre di fare la cosa giusta, anche se spesso non riesce nell’intento. È un uomo con dei difetti e che ha fatto svariati errori nella sua vita: finalmente sembra riconoscerli e voler rimediare perché partecipa per poter mantenere economicamente la madre ed ottenere l’affidamento della figlia. È l’esempio di una fiducia nelle persone ed un altruismo fuori dagli schemi, nonché l’unico a piangere disperato di fronte alle raccapriccianti morti altrui.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da only Moj (@copy__and__past)

 

Sang-Woo: il genio della sopravvivenza

Per quanto la morale di Sang-Woo sia decisamente discutibile, si tratta semplicemente di quella di un uomo qualunque. Seppur dotato di fascino ed intelligenza, è un vecchio compagno di scuola di Gi-hun che fa solo finta di aver avuto successo: gioca infatti per pagare un’ingente quantità di debiti per frode finanziaria. Egli comunque ci rappresenta più di tutti gli altri perché, diciamocelo, ci saremmo comportati esattamente come lui: perseguendo la vita ad ogni costo, anche tradendo la fiducia delle persone al nostro fianco. Codardo ma affascinante, ecco come viene definito dai fan che hanno apprezzato questo suo lato un po’ oscuro e la sua lotta interiore tra integrità e spirito di conservazione.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Hae soo thingy (@parkhaesoo_o)

 

Ali: l’immigrato pakistano

Come altro definire Ali se non il prototipo di profugo pakistano che cerca fortuna lontano dalla sua terra natia? Si scusa continuamente e porta rispetto al prossimo ad evidenziare egli stesso il suo status di inferiorità personale anche in un ambiente “neutrale”. Se molti altri concorrono per sistemare problemi che essi stessi hanno creato, lui fa parte delle poche eccezioni che partecipano per porre fine ad una condizione d’origine, la povertà e lo sfruttamento. Si simpatizza subito per un ragazzo così dolce ed ingenuo che, per una volta, sembrerebbe non essere stato inserito solo per una mera questione di polically correct ma per sensibilizzare sulla condizione degli immigrati in Sud Corea.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ◦ . ∘ / 199 ∘ . ◦ (@savedplayer)

 

Sae-byeok: la giovane misteriosa

Inizialemente non sapevo se inserirla nella lista dei 5 personaggi migliori di Squid Game perché alla fine è un personaggio visto e rivisto: la classica “dura” sempre sulla difensiva che però nasconde tante fragilità. Il suo percorso di crescita però mi ha convinta sempre di più! Seria e imperscrutabile all’inizio, incontrerà persone che riusciranno a scalfire la sua corazza e a far emergere il suo temperamento delicato e gentile. Partecipa per poter salvare il fratellino dall’orfanotrofio in cui si trova e ricongiungerlo con la madre, ancora al di là del fronte nella Corea del Nord. Il tratto che prevale per tutto il tempo di gioco è la furbizia, sin da subito infatti, grazie al suo spirito di osservazione, fa buone scelte.. mai casuali! Certo Sae-byeok è tanto scaltra quanto bella: l’account Instagram dell’attrice/modella Jung Ho-Yeon è infatti esploso dopo l’uscita di Squid Game. Per fortuna lo show ha messo da parte questa sua caratteristica e l’ha fatta risaltare per ben altro che l’aspetto fisico: ottimo lavoro Netflix.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ʂϙυιԃ ɠαɱҽ (@squidgamenewws)

 

Jun-Ho: il coraggioso “camaleonte”

Ultimo ma non per importanza, il nostro amico poliziotto che ci mostra il gioco dalle retrovie. Con una prontezza ed un’audacia incredibili, questo giovane detective intraprende una missione in solitaria alla ricerca del fratello, la cui scomparsa sembra essere connessa a questo gioco infernale. È l’unico esempio positivo tra le forze dell’ordine coreane tanto che trasforma una questione personale in una di sicurezza. Grazie alle sue abilità riesce a mimetizzarsi tra le guardie rosse e ad ingannare persino il Front Man incappucciato. Davvero interessante da seguire nel suo percorso di indagine per svelare l’organizzazione e tutte le sue atrocità: riuscirà nell’intento? Vedete e scoprite!

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @atzyeop

 

Menzioni d’onore. Impossibile non citare: Il-nam Oh, l’uomo anziano che Gin-hu prende sotto la sua ala, che ci ha conquistati con la sua saggezza, Han Mi-nyeo, la pazza donna che si è schierata da ogni parte per poter sopravvivere, Ji-yeong, la giovane ragazza con cui Sae-byeok si è confidata durante il gioco delle biglie. Sono certa che anche gli altri spettatori avrebbero apprezzato un ulteriore approfondimento soprattutto su queste due figure femminili, così diverse e sfaccettate, l’una per l’evidente disturbo mentale, l’altra per il passato burrascoso.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ○△□ (@hooooooyeonypo_)

 

Per tirare le somme: Squid Game è senza ombra di dubbio una serie heartbreaking, da affrontare con la consapevolezza che non si tratta di una passeggiata. Ero scettica all’inizio (non sono una che guarda le cose solo perché vanno di moda) tant’è che ho iniziato a consigliarla anche io. Nonostante questo drama lasci una certa amarezza in bocca, credo che vedere costantemente questa disumanità normalizzata all’interno dei giochi faccia davvero aprire gli occhi. Beh, direi che per oggi vi ho tediati abbastanza: spero che questa top five dei 5 personaggi migliori di Squid Game vi sia piaciuta e attendo riscontro nei commenti. Alla prossima, bye!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here