Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Homeland

Homeland | Recensione 3×05 – The Yoga play

La Ale by La Ale
3 Novembre 2013
in Homeland, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

copertina Quinta puntata: non più un passaggio, ma ci siamo, siamo completamente dentro la serie e non è stato poi così spiacevole arrivarci. Gli intrighi ci sono, i colpi bassi anche, i terroristi pure e lo spettro del governo americano che gioca con la CIA sulla vita delle persone c’è.
Quella pazza di Carrie e’ tornata ad essere quella di un tempo, testarda, convinta delle sue azioni e sempre con l’immancabile occhio traballante e la lacrima facile. Ma è proprio così che ci piace e la vogliamo.
In questo episodio le carte in tavola iniziano a scoprirsi: Carrie è l’esca perfetta, da vittima è passata ad essere la manipolatrice della sua stessa vita, riuscendo ad ottenere l’incontro con il misterioso e cattivissimo Javadi.
È stata una puntata amara, al limite dell’umiliazione e della vergogna, soprattutto sul finale.

Ma andiamo con ordine e iniziamo con Peter Quinn, all’oscuro del piano diabolico – e suicida – di Carrie e Saul che viene improvvisamente coinvolto nella missione e incaricato a coprire le spalle alla donna, che è seguita a sua volta dagli uomini di Javadi… Che delirio, ci ho messo un po’ a capire chi seguiva chi e chi era seguito da chi e perché… ma il fattore comune è che tutti vogliono Carrie ma nessuno la piglia!
Peter Quinn da segni di viva umanità: copre Carrie con stima e affetto sincero, non credo sia solamente una questione lavorativa. È andato a trovarla all’ospedale solo perché era preoccupato … Carrie sa farsi voler bene, nonostante sia generatrice consapevole di problemi.
Tutto procede verso il successo della missione architettata dalla coppia Carrie – Saul.

quinnMa Carrie si lascia prendere dall’emotività e fa una delle sue solite cazzate istintive e senza un’apparente logica: cerca Dana. O meglio, Jessica (abbandonata perfino dalle forze dell’ordine perché moglie di Brody?) si rivolge a Carrie per ritrovare la figlia … Ovviamente lei non ha dubbi sull’aiutare la famiglia di Brody e mettendo a rischio l’intera missione, si inventa una lezione di yoga in cui c’è una controfigura bionda per ingannare gli uomini di Javadi e con quell’espediente lei ha  quei 50 minuti liberi per stalkerizzare un agente FBI per attivare le ricerche di Dana.

carrie2Carrie è la donna dalle mille risorse, la amo per questo modo così istintivo e puro di affrontare le cose. Però mi chiedo se i suoi buoni sentimenti non le si rivolteranno contro, voglio dire: ha subito le peggio cose per questa missione segreta che sta andando a buon fine, probabilmente incontrerà il mandante della strage di Langley riuscendo a riscattare l’intera CIA e va alla ricerca di Dana senza rifletterci un secondo? Perché? Per Brody? Per la sua famiglia che le ha sempre dato contro?
Nonostante l’improbabilità del suo gesto, Carrie riesce nell’intento di far tornare Dana a casa. Nel peggiore dei modi, perché si trova davanti ad una verità difficile da accettare, in quanto nuovamente presa in giro da un uomo, nuovamente tradita e nuovamente aggrappata a delle bugie per salvarsi dal suo abisso. Umiliazione e amarezza per lei.

saul3C’è spazio anche per Saul e la sua personale storia. Dopo essere stato invitato ad una battuta di caccia di oche (oche … Ma davvero esiste o è uno scherzo?), convinto che l’invito a casa del Capo di Stato Americano sia solamente l’espediente per rendere ufficiosa la conferma dell’incarico a Direttore CIA, arriva anche per lui il primo schiaffo morale: la nomina andrà a Lockhart (si proprio lui, il famoso senatore che ha infangato l’intera agenzia). Colpo di scena o colpo basso?

saul - lockhart I presupposti sono pessimi, la CIA cambierà modus operandi. Meno spie, meno istinto, meno piani fatti sulle persone e più bombe, guerra, armi, distruzione e morte. Un cambio di rotta che avrà sicuramente conseguenze infauste sul gruppo di Saul.

Menzione speciale per il discorso fatto da Saul al nuovo direttore CIA, vi consiglio di guardarlo. Non è commovente, ma in poche parole viene addensato tutto l’orgoglio e lo spirito di Saul.
Ma gli sceneggiatori si sono voluti accanire su Saul e tornando a casa trova la moglie a cena con un uomo, un collega. Umiliazione e vergogna anche per Saul quindi, sia sul piano lavorativo che sul piano umano. E poi che zoccola Mira, appena il marito gira le spalle lei ha già pronto il sostituto. No, non si fa e non ci sono ragioni anche se il suo ospite è effettivamente un bell’ometto di gran lunga più in forma ed affascinante di Saul.

Torniamo a Carrie, che nel mentre ha buttato letteralmente nel cesso tutte le medicine per il bipolarismo, e che dopo delle telefonate infuocate con Saul si ritrova in casa sola.

Con Quinn che la segue a dovuta distanza e nonostante lo scazzo di Carrie, abituata a fare tutto da sola. E proprio mentre è in casa a meditare su cosa ha gettato nel cestino e alla fatica fatta arrivano gli scagnozzi di Javadi a rapirla. La perquisiscono, la obbligano a denudarsi. Ed ora è lei a essere nuda e ricoperta di vergogna.

Ma nonostante tutto è viva e di fronte finalmente a Javadi, il quale gli lancia subito una battuta sulla lezione di Yoga fatta la mattina.

E la puntata finisce così, non ci fanno capire se Javadi scherza, oppure se è a conoscenza del fatto che Carrie non si è venduta al nemico ma lo sta lentamente portando nella trappola per poi distruggerlo.

Dobbiamo aspettare una settimana prima di capire che fine farà Carrie. Certo, è sola e persa chissà dove lontana da Saul e Quinn. Ma è Carrie, se la cava sempre. Io personalmente, quindi, non sono molto stupita di questa evoluzione, ne mi sorprenderò quando Carrie per qualche assurdo motivo e per qualche congiunzione astrale si libererà (o si farà liberare) uscendo indenne anche da questa situazione.

carrie1Così come do per scontato fin da adesso che Javadi è a conoscenza del doppio gioco di Carrie, è il terrorista più potente del mondo non credo che possa cascare in questo tranello con la rete di insospettabili fedelissimi sparsi per il mondo e pronti a dare la vita per lui.

Al termine di questa quinta puntata, non riesco a fare un po’ di ironia sulla stagione trovo tutto molto pesante e introspettivo, e quasi mi sembra che queste puntate abbiano avuto  il compito di farci ragionare sul fatto che la vita ci riserva sempre delle sorprese non sempre piacevoli che fanno vacillare, ma che al tempo stesso si esce dall’oscurità per ritrovarci in’altra ancora più buia.

Brody è sempre distante, non sappiamo cosa faccia, probabilmente è diventato un eroinomane senza denti. La certezza è che ormai dell’ex deputato si parla sempre meno e quando si accenna a lui è solamente perché è causa di un problema o conseguenza di un problema. Vorranno farlo definitivamente fuori al termine di questa stagione? E ci stanno lentamente preparando alla sua uscita di scena?

No, non sono ancora pronta per questo mi servono ancora un po’ di puntate e un personaggio maschile del suo spessore per riuscire a dimenticarlo.

Per adesso ricordiamocelo così:

brody

E mi raccomando, per info, foto e news visitate la pagina Homeland ITA!

 

La Ale

La Ale

Giovine genovese la cui adolescenza è stata formata da X-Files. Facendo sua la frase “la verità è la fuori” ha combattuto la sua personale battaglia per la ricerca e la diffusione della verità su alieni, complotti e misteri in genere. Si è sempre sentita parte di un telefilm piuttosto che semplice spettatrice, trovandoci ispirazioni e guardandoli con affetto, considerando quindi la famiglia Soprano brava gente e Dexter una vittima degli eventi. E in cuor suo spera ancora di scoprirsi una lontanissima parente di Nate Fisher. Guarda i telefilm come vive la sua vita: in maniera disordinata, o meglio detta in modo da finta intellettuale “naif”. Attualmente è vittima un’importante sbandata per gli zombie.

Related Posts

Leonardo
Leonardo

Leonardo – Recensione: dopo il successo de I Medici RaiUno ci riprova

6 Aprile 2021
Snowpiercer
Netflix

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

1 Aprile 2021
American Gods terza stagione
American Gods

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

24 Marzo 2021
Next Post

L’oroscopo di Telefilm Addicted | Novembre

Quotes of the Week #36

Soundtrack Addicted | Week #14

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

The OC Ryan Marissa
Gilmore Girls

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

by Nevera
11 Aprile 2021
0

Qualunque sia l'opinione sul finale di serie, c'è una cosa che noi telefilm addicted non superiamo mai...

Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021
Serie TV Telefilm

4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare

26 Marzo 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge
  • Anonimo su I 10 momenti più scioccanti di Downton Abbey
  • Luca su Breaking Bad è davvero un capolavoro?
  • Kami the compiler su 4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare
  • ShaSha su L’Era dei Reboot: Roswell VS Roswell New Mexico
  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.