fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Heroes Reborn

Heroes Reborn | Recensione 1×12 – Company Woman

Aniel by Aniel
16 Gennaio 2016
in Heroes Reborn, Recensioni
1
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

heroes_reborn_nbc

Heroes Reborn è stato ufficialmente cancellato e la cosa non mi sconvolge più di tanto. In fin dei conti sapevamo sin dall’inizio che si trattava di una miniserie evento, un tentativo di tirare fuori dal cappello un franchise meraviglioso, ma che aveva visto la fine molto tempo fa.
Se aggiungiamo a queste considerazioni il fatto che, escluse le due puntate centrali della stagione, è stato un susseguirsi di noia e ovvietà, direi che nessuno di noi avrebbe retto il peso di una seconda ipotetica stagione.
Quindi concentriamoci sugli ultimi due episodi della serie, godiamoceli (se possibile) e cerchiamo di tirare le somme.

I gemelli continuano ad incrociarsi senza incontrarsi mai, condizione che urta non poco il mio delicato sistema nervoso.
Malina arriva ad Odessa con Luke e Quentin – miracolosamente rinsavito – e rischia la vita. Grandi momenti pieni di suspence e terrore in cui Joanne si ripropone come personaggio più odioso della serie e Carlos riconferma la sua inutilità (ancora una volta, è Farah a salvare la situazione. Scioccante!)
La scena in cui Malina trova la foto della madre è stata molto toccante e un richiamo alla serie originale, diciamolo, non fa mai male.

tumblr_o0zixt1ZAX1qdiaboo3_250 tumblr_o0zixt1ZAX1qdiaboo4_250

tumblr_o0zixt1ZAX1qdiaboo5_250tumblr_o0zixt1ZAX1qdiaboo6_250

Tommy invece è costretto a rivivere lo stesso triste destino di Hiro, intrappolato all’interno di Evernow. La domanda adesso è: come riuscirà ad uscire? La prima volta è stata Miko a liberare Hiro dal gioco, ma il prezzo da pagare è stato il suo sacrificio. Temo che toccherà a Ren fare lo stesso, dopotutto Otomo lo avrà condotto fin lì per un motivo.
Tommy non ha ancora compreso i suoi poteri, le sue potenzialità, la sua forza e sono sicura che Hiro – che sia vivo o morto, poco importa – chiarirà ogni cosa (avete visto il promo, vero?)

HEROES REBORN -- "Company Woman" Episode 112 -- Pictured: Robbie Kay as Tommy Clark -- (Photo by: Christos Kalohoridis/NBC)

Il circo delle ovvietà, però, riguarda Erica e il suo triste passato. Erica è stata ricattata e violentata da un Evo, evento traumatico che dovrebbe giustificare il suo comportamento. Normale, no?
Il personaggio di Erica è quello che è stato costruito nella maniera peggiore e questa ne è la dimostrazione. Aver incontrato un uomo di merda (un Evo, in questo caso) non giustifica lo sterminio di milioni di persone innocenti. Il movente della sua vendetta personale è così debole – narrativamente parlando – che schiaccia il suo personaggio fino a renderlo unidimensionale.
Persino l’amore per la figlia non è credibile, a questo punto.
Avevo fatto lo stesso discorso per Joanne: perde il figlio per colpa di un Evo e allora vuole sterminarli tutti, indipendentemente che siano uomini, donne o bambini.
Mi dispiace, ma non è così che si costruisce un villain credibile. Forse sarebbe stato meglio scoprire che l’unica emozione che sta alla base di Erica è un egoismo puro e semplice.
D’altro canto Taylor ha dimostrato non solo di essere compassionevole nei confronti di una madre che ha preso solo decisioni sbagliate, ma anche grande coraggio: preferisce morire con gli Evo nel presente che vivere nel futuro insieme a sua madre.

Heroes Reborn - Season 1

Menzione d’onore a Matt Parkman, prova vivente che non si gioca col karma. Perché hanno voluto trasformare uno dei pochi personaggi della serie principale in un uomo senza principi e spina dorsale? Non lo capirò mai.
Intanto Noah Bennett continua la sua latitanza… torna, Noah! Abbiamo bisogno di te! Manchi per due puntate e cancellano la serie…

Siamo quasi alla fine e sinceramente mi aspettavo di meglio. Il finale riuscirà a regalarci qualcosa di quantomeno coinvolgente?
Fatemi sapere cosa pensate di questi ultimi episodi nei commenti! Prima di lasciarvi con il promo del prossimo episodio, vi invito a passare da

Heroes Reborn Italia
Robbie Kay Italia
Heroes Italia
Zachary Levi – Fans Club Italia

per rimanere sempre aggiornati.

Aniel

Aniel

Classe 1992, messinese, ha viaggiato molto durante la sua vita pur non avendo staccato gli occhi dal computer: ha passato un certo periodo a San Francisco con le sorelle Halliwell e ha frequentato il liceo di Sunnydale; ha bazzicato per un po' al Sacro Cuore, è precipitata su un'isola sconosciuta e ha passato parte dei suoi anni on the road a bordo di una Chevy Impala del '67. Deve alle serie tv la sua felicità attuale e la sua più che certa infelicità futura (sa fin troppo bene di non poter incontrare un Klaus o un Dean Winchester dietro l'angolo, purtroppo). È ossessionata dagli angeli, da Leo di Charmed ad Angemon dei Digimon; da Angel di Buffy (che non è un angelo ma... who cares?) a Castiel di Supernatural, e spera di cuore che arrivi a salvarla dalla perdizione telefilmica, almeno quel tanto che basta da farla laureare senza problemi in tempi accettabili.

Related Posts

WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
Next Post

A Series of Unfortunate Events | Neil Patrick Harris sarà il Count Olaf

General Hospital | Un ruolo per Matt Cohen di Supernatural

Cate ComicRecap #6 TBBT e 2 Broke Girls

Comments 1

  1. Ca7 says:
    5 anni ago

    Ancora una volta mi trovo d’accordo con te su tutto. Specialmente sulla questione di Matt: tralasciando il fatto che è sempre stato uno dei miei personaggi preferiti, il senso di rendere uno come lui con il potere di poter leggere e controllare la mente, in un uomo facilmente manipolabile, non l’ho proprio capito. Comunque, spero anche io che almeno il finale sia decente… ma non mi faccio nessuna aspettativa.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.