fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Hart of Dixie

Hart of Dixie | Recensione 3×02 – Friends in Low Places

Luca Valle by Luca Valle
17 Maggio 2019
in Hart of Dixie, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Friends in Low PlacesNel secondo episodio della terza stagione di Hart of Dixie, intitolato “Friends in Low Places“, gli abitanti di BlueBell sono chiamati a fare i conti con la notizia del mese: Wade e Lemon sono una (finta) coppia. In paese non si parla d’altro se non del Lemonade, tant’è vero che Dash va al Rammer Jammer per intervistarli e che tutti chiedono continuamente ai due di baciarsi. Nel frattempo Joel, il nuovo fidanzato di Zoe, cerca in tutti i modi di adattarsi allo stile di vita dell’Alabama, attraversando le stesse fasi che attraversò la dottoressa nel corso della prima stagione. Per far sì che inizi a sentirsi a suo agio, AnnaBeth e Lavon danno una festa a cui invitano, oltre alla coppia newyorkese, anche Wade e Lemon, Crickett e il suo uomo, Brick e uno degli scapoli più appetibili dell’Alabama a.k.a. Captain Awesome di Chuck, su cui Lemon ha già fatto un pensierino.

hod 3x02

Lemon e Wade:
Lemon e Wade sono i due personaggi che più sono cresciuti nell’arco delle due stagioni precedenti e, non a caso, attualmente sono anche i miei due personaggi preferiti. Questa loro nuova maturità viene messa in risalto anche in questo episodio. Wade viene affrontato prima da Brick, poi da George, circa la sua relazione con Lemon. Entrambi lo accusano di aver sbagliato tenendogli nascosta la verità. Il vecchio Wade sicuramente avrebbe tentato di fare l’idiota o di scherzarci su, ma lui non l’ha fatto. Ha abbassato la testa, ha ammesso di essere in torto e ha incassato il rimprovero. Lemon, dal canto suo, si è trovata di fronte ad una scelta a dir poco complicata. Ha scelto, su richiesta di Wade, di rinunciare a una possibile relazione con Carter Covington per aiutare il suo amico portando avanti la storia del finto fidanzamento (almeno fino all’arrivo di Meatball al party). La scena più bella, però, ce l’hanno regalata subito dopo. In disparte, a brindare al disastro che hanno combinato, con Wade che tenta di consolare la sua socia in affari, con delle semplicissime parole: “It’s Carter’s loss“.

tumblr_muq38dqMA31qzgecuo1_500

Il pubblico di Hart of Dixie, ora come ora, si divide in due principali fazioni: quelli che vogliono una storia d’amore (anche solo provvisoria) tra Lemon e Wade, e quelli che vogliono che restino solamente amici. Che tra i due ci sia una chimica straordinaria è innegabile e chi mi segue sa che l’avevo notata fin dalla prima stagione, però è altrettanto vero che di amicizie così tra un uomo e una donna non ce ne sono molte in tv. A mio avviso, nessuna delle due possibili scelte è una scelta sbagliata. Dovremo solamente attendere per vedere quale strada intenderanno percorrere gli autori.

Wade/Zoe/Joel:
Di sicuro c’è il fatto che Wade e Zoe si amano ancora a vicenda, ma è ancora presto per farli tornare insieme. Lo scorso anno hanno dimostrato di non essere ancora pronti per sfogare il loro “true love”, quindi è un bene che in questa stagione gli autori se la prendono con tutta la calma del mondo. Come “intermezzo” tra Zade 1.0 e Zade 2.0 mi va benissimo Joel. Sembra davvero un bravo ragazzo e, per quanto mi sforzi di dargli credibilità, non lo reputo assolutamente una minaccia per la mia coppia preferita. Si vede lontano un miglio che non è una relazione destinata a durare, nonostante sia da riconoscere che lui ci stia mettendo tutto l’impegno del mondo per far funzionare le cose. Tornando a Wade e Zoe, i loro continui sguardi e la loro sempre presente gelosia reciproca non fanno altro che dimostrare che sono ancora innamorati l’uno dell’altra e quel “Ti odio” nella scena finale vale più di mille “Ti amo” di altri personaggi.

21 22
George/Lynly/Lavon/Annabeth:
George è andato a letto con la “cuginetta” di Lavon, Lynly che, quando ha capito che era solamente una cosa da una botta e via, l’ha presa male. Lavon, ignaro di chi fosse stato a spezzarle il cuore, voleva a tutti i costi trovarlo e fargliela pagare. Fossi stato in George avrei confessato subito. D’altronde lui non sapeva che quella fosse sua cugina, quindi non credo che il sindaco avrebbe potuto prendersela più di tanto con l’inutile avvocato. Adesso, tuttavia, Tucker è costretto a subire i ricatti dell’arrogante ragazzina. Ho già detto che la odio almeno quanto odiavo Ruby lo scorso anno? Ma un personaggio un tantino più simpatico no eh!? Sembrerà strano, ma mi manca l’accoppiata George/Tansy. Spero che lui inizi a lottare per riprendersela. Tra l’altro uno scontro tra avvocati rivali potrebbe essere una simpatica ventata di freschezza nello show. La frase di Joel nel finale, però, mi ha lasciato pensare. Credevo che il capitolo George/Zoe fosse chiuso, invece sembra non essere così. George si è rifiutato di stringere la mano a Joel. Posso dirlo? Ok, lo dico… Che palle!! Arriverete mai a capire che George e Zoe non piacciono a nessuno come coppia? Sono gli Stelena di Hart of Dixie. Inutili e insopportabili.
Chi ha dato segnali di “risveglio” in questo secondo episodio è stata AnnaBeth. La scorsa settimana l’avevamo vista subire l’irriverenza di Lynly, adesso sembra pronta a reagire. Già il fatto di aver detto a Lavon che la vuole fuori è un piccolo passo. Mi aspetto che nelle prossime settimane arrivi ad escogitare qualcosa per togliersela di torno.

01 02
03 04
Personaggio della settimana:
Lemon, sempre e solo Lemon!

Per questo episodio è tutto. Vi aspettiamo, come sempre, martedì prossimo su Telefilm Addicted per i sottotitoli del terzo episodio realizzati dallo staff di NoWaySubs. Qui di seguito vi lascio il promo.

Nel frattempo, se ne avete voglia, visitate il mio nuovo blog sulle serie tv. Prometto che vi farò divertire!

Luca Valle

Luca Valle

Il boss delle torte di Telefilm Addicted; un dittatore spietato che tortura i suoi collaboratori affinchè possano rendere al meglio. Quando non è impegnato ad organizzare attentati terroristici verso i membri del suo staff che non si impegnano come dovrebbero, ama guardare decine e decine di serie tv tanto da non avere più tempo per fare altro. Ama alla follia The O.C., ma svaria dai teen drama alle serie sci-fi, dai mystery alle comedy. Le uniche serie che non gli vanno giù sono le serie procedurali. Il suo sogno? New York ovviamente! Instagram: @lucavalle.ig

Related Posts

Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

5 Febbraio 2021
Next Post

Nuovo Sky On Demand

Salem | Seth Gabel ha ottenuto un ruolo da protagonista nello show

Supernatural | Jeremy Carver parla della stagione 9

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.