fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

Halloween Special | I 10 Migliori Episodi di Halloween di Sempre

Giglietta by Giglietta
17 Maggio 2019
in Rubriche & Esclusive
6
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Halloween è un certamente un giorno speciale per il mondo della TV. Gli show vanno matti per questi episodi spettrali e spaventosi, molto lontani da quella sfumatura che ti scalda il cuore, più adatta al periodo natalizio. Ebbene sì, gli episodi di Halloween tendono ad essere pure digressioni divertenti e noi tutti ne siamo grandi fan. Abbiamo pensato, quindi, di guardare un po’ indietro e stilare una top ten dei nostri preferiti.

10. Bones, La mummia nel labirinto (2007) Seguiamo i due protagonisti, con addosso i costumi di Halloween – non dimentichiamo Brennan vestita da Wonder Woman e Booth da secchione con tanto di occhiali tenuti insieme dal nastro adesivo –, durante una delle loro indagini: vengono ritrovate due donne mummificate e i nostri “investigatori di ossa” tenteranno di prevenire un terzo omicidio.

9. Supernatural, La grande zucca (2008) Quando il divertimento di Halloween diventa pericoloso (un uomo addenta una caramella e finisce per morire sputando lamette), Sam e Dean scoprono dei sacchetti per il malocchio lasciati da una strega presso ogni scena del crimine. Gli angeli, che credono che la strega stia provando a far risorgere Samhain, uno dei 66 sigilli che permetterà a Lucifero di tornare sulla Terra, vogliono neutralizzare la città; i due fratelli li convincono a lasciar fare a loro. Pur fallendo nel tentativo di fermare Samhain dal risorgere, alla fine riescono ad esorcizzare il demone imbrattandosi la faccia di sangue.

8. South Park, Non toccate il cadavere delle vecchiette (1999) Cos’hanno in comune i Korn, la Mystery Machine di Scooby-Doo, dei pirati fantasma, una bambola gonfiabile di Antonio Banderas, un robot ED-209 dal film RoboCop, e la necrofilia? Assolutamente nulla, eppure compaiono tutti nell’episodio di South Park, che riesce a combinare in maniera esilarante la vendetta spietata e piuttosto macabra della combriccola dei protagonisti nei confronti di un gruppo di ragazzini di quinta e delle avventure in stile Scooby-Doo.

7. Freaks and Geeks, Tricks and Treats (1999) Un sacco di cose grandiose in questo episodio: Bill Haverchuck nel suo costume da Donna Bionica, la battuta di Neal “Sto cercando di trovare Chaplin, ma vedo solo Hitler” mentre si attacca i baffetti alla Groucho, l’interpretazione della canzone “Monster Mash” di mamma Weir, ma è la profonda e toccante ansia di Lindsay per il suo tentativo di ribellione che fa guadagnare all’episodio il titolo di leggendario.

6. The Simpsons, La paura fa novanta (1995) Molti degli speciali di Halloween dei Simpson sono ottimi, ma questo è sicuramente il più strano nonché il più memorabile di tutti. La prima parte, intitolata “L’attacco degli scorfani alti 16 metri” vede la città di Springfield sotto assedio di cartelloni e sagome pubblicitarie che hanno preso vita dopo un misterioso fenomeno atmosferico e minacciano la vita degli abitanti; Lisa e Paul Anka salvano la situazione con una canzoncina piuttosto orecchiabile. Nella seconda parte, Willy, che si trasforma in un ibrido tra un ragno ed una cornamusa (date le sue origini scozzesi), terrorizza i sogni dei bambini. Ma è la terza parte che ha inchiodato tutti al divano: nel tentativo di sfuggire a Patty e Selma, Homer si nasconde dietro la libreria. Di fatto, vi trova un passaggio per la terza dimensione: diventato anche lui tridimensionale, rimane intrappolato per un po’ in uno scenario alla Tron. Come se questo non fosse già una “ficata” abbastanza, una volta uscitone attraverso un buco nero, Homer si materializzerà nel mondo reale, entrerà in un negozio di torte erotiche e si godrà la sua nuova vita in carne e ossa.

5. The Big Bang Theory, Il paradigma della Terra di Mezzo (2007) L’episodio, che è degno di nota soprattutto per il primo (ed anche il secondo) bacio tra Leonard e una Penny un tantino brilla, è ricco di piccole gemme sparse qua e là. I nostri geni preferiti si presenteranno alla festa di Penny con i seguenti costumi: Howard come Robin Hood (o Peter Pan, scegliete voi!) con la faretra piena di preservativi, Raj da Thor con tanto di parrucca bionda e martello, Sheldon da effetto doppler (seppure nessuno riesca a capirlo) e Leonard da Frodo. Risulta spassosissima, così, la battuta “alla Contea è così che ci si saluta” da lui pronunciata alla fine, rivolgendosi a quel cavernicolo dell’ex-fidanzato di Penny che li aveva visti scambiarsi il suddetto secondo bacio.

4. The Office, Decisione difficile (2005) Uno dei primi episodi della seconda stagione, quando lo show iniziava ufficialmente a “decollare” e vi erano già tutti i presupposti per la sua successiva trasformazione in quella meraviglia che oggi conosciamo. Giusto per rinfrescarvi la memoria: Jim e Pam inseriscono un falso curriculum di Dwight sul sito Monster.com — burle ed ilarità a seguire garantite; tutte le donne dell’ufficio si travestono da gatto; l’eccezionale costume di Dwight da Signore dei Sith di Star Wars (no, non è un monaco!); ma la scena più divertente in assoluto, quella che ha reso speciale l’episodio, è il litigio tra Dwight e la testa di cartapesta parte del costume di Michael, che continua a suggerirgli di licenziarlo.

3. Pappa e Ciccia, Halloween IV (1992) Gli episodi di Halloween erano una sorta di tradizione per Pappa e Ciccia ed ogni anno venivano trattati come una specie di evento. Ispirato al Canto di Natale di Dickens, Halloween IV, andato in onda durante la quinta stagione, è sicuramente il più divertente. Roseanne viaggerà nel tempo: nel passato torna alla festa in cui incontrò Dan e per conquistarlo terrorizzò la sua ragazza di allora; nel presente vede Dan travestito da Maria Antonietta decapitata e Jackie da testa; e in un futuro, in cui si sarà trasformata in una guastafeste che da ai bambini spazzolini anziché dolcetti e caramelle. Alla fine, Roseanne prometterà di non rifiutarsi mai più di festeggiare Halloween.

2. How I Met Your Mother, La zucca supersexy (2005) Ogni anno, sul tetto del palazzo in cui vive Ted, si tiene una festa e quattro anni fa il nostro Mosby aveva incontrato la ragazza perfetta. Vestita da zucca sexy, la fanciulla gli aveva persino lasciato il suo numero di telefono su una barretta di cioccolato, che però Lily regalerà accidentalmente ad un bambino. Adesso, ogni anno, un po’ come Linus nello speciale di Halloween dei Peanuts, travestito da scheda elettorale non vidimata (geniale!), Ted aspetta che la “zucca” ritorni (e a quanto pare, lunedì la vedremo comparire, interpretata nientepopodimeno che da Katie Holmes). Il clou divertente della puntata è, come sempre, Barney, che cambia costume più volte: un’altra delle sue tecniche da sciupafemmine!

1. Buffy l’ammazza vampiri Halloween (1997) / Il sapore del terrore (1999) Un pari merito per i due speciali. Visto che la serie è interamente basata su demoni e vampiri da sterminare, avremmo potuto inserire un episodio qualsiasi nella lista, ma tra quelli effettivamente mandati in onda nell’arco della settimana della “festività”, questi sono i vincitori. Nel primo vediamo Buffy & Co. — così come il resto della città, volendo essere pignoli – comprare costumi maledetti che li trasformano veramente nei personaggi da cui sono travestiti: una damigella indifesa (Buffy), un soldato (Xander) ed un fantasma (Willow). Tenteranno di sfuggire a dei vampiri veri (compreso il sempre-d’aiuto Angel), finché Giles convincerà colui che aveva lanciato la maledizione ad invertirla. Due anni più tardi, un demone della paura, accidentalmente evocato durante una festa, fa diventare il finto labirinto stregato una vera e propria casa degli orrori: Giles, sbarazzatosi di poncho e sombrero, salva ancora una volta la situazione, munito di motosega.

Diteci la vostra. Qual è il vostro episodio di Halloween preferito?

Giglietta

Giglietta

Related Posts

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena
Grey's Anatomy

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Next Post

Halloween Special | Le Migliori Streghe della TV

Halloween Special | 4 Serie TV Horror per Halloween

2 Broke Girls | La gente ha bisogno di ridere

Comments 6

  1. G says:
    9 anni ago

    Manca del tutto Community…

    Rispondi
  2. msfrancesca says:
    9 anni ago

    vero, anche se mi aspettavo qualcosa di più da quello di quest’anno…

    mi fido di Giglietta, quindi cercherò di recuperare quelli che non ho visto.
    e comunque io adoravo Pappa e Ciccia! 😀

    Rispondi
  3. Chiara Giglio (Giglietta) says:
    9 anni ago

    E miei cari/e… non sono scelte mie, purtroppo. Era un articolo già esistente in inglese, il mio compito era esclusivamente di tradurlo (infatti non capisco perché sia stato archiviato come rubrica ed il boss non ne abbia citata la fonte… distrazione forse!) Fosse per me la lista sarebbe stata fatta degli episodi di Community, HIMYM e TBBT di quest’anno. Se non altro, per due motivi:
    1) memoria degli episodi degli anni passati: pessima! 😉 (A meno che non si tratti di una serie che ho visto, rivisto, amato alla follia e, quindi, memorizzato… vedi Lost, Misfits, Skins, TBBT)
    2) di tutte le serie sopracitate attualmente ne seguo solo 2 (TBBT e HIMYM). Ho visto “Freaks and Geeks” l’anno scorso, che mi piaceva molto. E ho un vago ricordo di “Pappa e Ciccia” dalla mia infanzia. Il resto non è di mio gradimento come genere (vedi Buffy o Supernatural, South Park) oppure non ho ancora avuto il tempo di iniziarlo (vedi Bones o The Office).

    Msfrancesca, concordo sul “potevano fare di più”, ma il finale con i nomi scritti sui test era dolcissimo. Il mio Abed. <3

    Rispondi
  4. msfrancesca says:
    9 anni ago

    sì, il finale è stata la parte migliore. ma vuoi mettere “Evil Troy and evil Aaabed!”? li amo! 😀

    Rispondi
  5. Chiara Giglio (Giglietta) says:
    9 anni ago

    Ma quella non era a tema con Halloween! Devo riconoscere, però, che la puntata con i dadi fu fenomenale. Io li adoro, non capisco davvero perché la gente non li apprezzi o addirittura non li abbia ancora mai sentiti nominare!

    Rispondi
  6. msfrancesca says:
    9 anni ago

    lo so che non era a tema! ne sottolineavo l’originalità rispetto a quella di Halloween 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.