fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home American Horror Story

Halloween | Gli episodi più spaventosi delle serie TV

Syl by Syl
31 Ottobre 2015
in American Horror Story, Doctor Who, Fringe, Lost, News, Supernatural, The X-Files, True Detective, Twin Peaks
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

scariest-tv-episodes-featured

In onore di Halloween, il Team di TVLine ha condiviso gli episodi più traumatizzanti, spaventosi e spettrali delle serie tv.

Dalla rivelazione di Twin Peaks che infesta i nostri sogni, a quel particolare episodio di Supernatural che qualcuno non riesce ancora a terminare, questa galleria sicuramente riporterà alla luce qualche vostro ricordo terrorizzante.

Pronti per la carrellata di orrore?

1. American Horror Story: Asylum, “The Origins of Monstrosity”
scary-tv-episodes-american-horror-story
“Giusto quando pensavo che le scale non potessero diventare ancora più inquietanti, ecco arrivare una Chloe Sevigny maciullata a confermare che sì, possono diventarlo eccome! Temo che metà dei bambini saranno per sempre traumatizzati da quella scena”. – Andy Swift

2. Buffy the Vampire Slayer, “Hush”
scary-tv-episodes-buffy
“Demoni fluttuanti, dall’apparenza di scheletri, che sorridono a trentadue denti e che che ti tolgono la voce, così da non essere in grado di urlare quando ti caveranno il cuore? Decisamente, non sono dei gentlemen!. – Vlada Gelman

3. Doctor Who, “Blink”
scary-tv-episodes-doctor-who
“Quanto minacciose possono essere delle vecchie statue? Queste di sicuro sono a un livello superiore, apparse in un episodio con protagonista Cary Mulligan (nomination agli Oscar), che doveva affrontare creature aliene che poteva attaccare solo smettendo di guardarle. Di sicuro, gli Angeli Piangenti non uccidono – semplicemente ti tolgono tutta l’energia e ti mandano in un’altra dimensione temporale – ma “Blink” ti ricorda sempre che ciò che non puoi vedere, può farti del male”. – Michael Slezak

4. Twin Peaks, “Lonely Souls”
scary-tv-episodes-twin-peaks
“La semplice visione di Lelan che guarda nello specchio e vede BOB fissarlo da dietro mi ha terrorizzato per più di vent’anni. Grazie David Lynch e Mark Frost”. – Michael Ausiello

5. Fringe, “Night of Desirable Objects”
scary-tv-episodes-fringe
“Questi episodi da brividi delle serie fantascientifiche includono spesso una casa ignota, sconosciuta, abitata da una persona insignificante. Quindi Peter e Olivia vanno a dare un’occhiata e… BOOM! Non voglio dare altri spoiler, nel caso qualcuno volesse recuperare la serie su Netflix. Ma è coinvolto qualcosa di molto, molto spaventoso”. — Matt Webb Mitovich

6. Lost, “Pilot”
scary-tv-episodes-lost
“Il frenetico spostamento di Shannon, la richiesta di soccorso sussurrata da parte della donna francese, gli avventati calcoli di Sayid – e tutto che si conclude con Charlie che dice: “Gente, dove siamo finiti?. Mai prima di allora (o dopo) una domanda così innocua mi ha fatto venire una tale pelle d’oca. – Kimberly Roots

7. Star Trek, “The Enemy Within”
scary-tv-episodes-star-trek
“L’orrore si origina in forme diverse, e questo episodio della serie che adoravo da giovane mi ha fatto provare la paura di perdere il “buon” Captain Kirk. Per quanto io ami, ami, ami i colpi di scena con i doppelgänger, ogni volta che riguardo le repliche di questo episodio, ogni volta mi viene l’angoscia che forse, questa volta, il Kirk Cattivo non verrà scoperto. E non fatemi parlare di quello che è successo al povero barboncino spaziale su cui hanno fatto il test”. — Matt Webb Mitovich

8. Supernatural, “Bloody Mary”
scary-tv-episodes-supernatural
“A oggi rimane l’unico episodio di una serie che non ho visto per intero, perché la leggenda metropolitana mi ha reso troppo impaurito per guardare lo specchio del bagno quando mi alzo di notte”. – Vlada Gelman

9. True Detective, “Form and Void”
scary-tv-episodes-true-detective
“La casa degli orrori di Errol Childress mi tormenterà per sempre, dai corpi coperti di mosche, alle coperte macchiate fino all’incubo Carcosa esterno, per non parlare dei decenni di abusi e la pila di VHS marce di Cary Grant. La luce avrà vinto, ma è difficile dirlo in quel momento”. – Kimberly Root

10. The X-Files, “Home”
scary-tv-episodes-x-files
“Inizia con Mulder e Scully che indagano la morte di un bambino orrendamente deformato – e arriva al culmine con la scoperta della signora Peacock, mutilata… conservata sotto al letto per generare le future generazioni dei suoi famigliari reclusi. Abbiamo detto che i suoi figli ormai adulti sono i genitori della sua progenie? Le immagini sono innegabilmente orribili, ma i temi psicologici – l’incesto! le trappole esplosive! quello che si nasconde sotto al letto! – sono impossibili da dimenticare”. – Michael Slezak

Fonte

Syl

Syl

Related Posts

Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Supernatural
Rubriche & Esclusive

Supernatural – Cast e progetti musicali (+ una playlist spettacolare)

21 Dicembre 2020
Supernatural
Rubriche & Esclusive

Supernatural VS Merlin: finali a confronto

26 Novembre 2020
Next Post

Nashville | Showrunner sulla morte inaspettata: volevamo dargli un addio in gran stile

The Knick | Il nuovo arrivo sarà "una bomba a mano"

Spoiler Room | Scoop su Supergirl, HTGAWM, Once Upon a Time e molti altri!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.