fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Guys & Dolls

Guys & Dolls | Julian Morris

Elsa Hysteria by Elsa Hysteria
4 Settembre 2013
in Guys & Dolls
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Non pensate anche voi che il british accent sia una delle cose più sexy di questo mondo? Davvero, per quel che mi riguarda non c’è accoppiata migliore di un bel faccino e di una parlata che urla U N I T E D  K I N G D O M a ogni sillaba pronunciata, se a questo poi aggiungete una cospicua dose di talento, il quadretto è completo.

Che lo conosciate come Wren di Pretty Little Liars, o come il Principe Filippo di Once Upon a Time poco importa, resta il fatto che Julian David Morris è uno degli esempi più eclatanti nel panorama telefilmico attuale, di quanto gli ingredienti di cui sopra siano vincenti se mescolati insieme.

jm5

Classe 1983, il nostro Julian nasce a Londra il 13 gennaio, sotto il segno del Capricorno. La sua carriera artistica inizia a teatro alla giovane età di tredici anni all’Anna Scher Theater di Londra, dove rimarrà per ben otto anni. Nel frattempo ottiene qualche ruolo come comparsa qua e là, fino a quando non riesce a entrare nella Royal Shakespeare Company con la quale rimane per tre stagioni. A questo punto – forte di anni passati a teatro sotto la direzione di talentuosi registi che, come lui stesso ha più volte ribadito, gli hanno insegnato tantissimo – il giovane attore decide di trasferirsi negli Stati Uniti dove ottiene la parte principale nel pilot NBC di Young Arthur (2002) e dei ruoli in alcuni film fra cui Cry_Wolf (2005, in Italia uscito col titolo di Nickname: Enigmista), Whirlygirl (2006), il film indipendente Donkey Punch (2008), e Sorority Row (2009, in Italia Patto di Sangue). Eccovi un’immagine tratta da Cry_Wolf, che vede il nostro inglesino al fianco di un giovanissimo Jared Padaleki.

jm4

Nel 2010 Julian prende parte al dramedy in stile documentario della ABC, My Generation, vestendo i panni di Anders Holt, “il ragazzo ricco”. Eccovene un piccolo assaggio.


Fra i suoi ruoli più importanti in TV è bene citare la sua comparsa in sette episodi della quindicesima stagione di E.R. nei quali ha interpretato il Dottor Andrew Wade e l’agente Owen in sei episodi dell’ottava stagione di 24.

jm2

Al momento è impegnato con Pretty Little Liars, nel quale interpreta Wren Kingston fin dalla prima stagione, e in Once Upon a Time, nel quale finora è comparso in tre episodi nelle sfavillanti vesti del coraggioso Principe Filippo.

Il prossimo 20 settembre uscirà nel Regno Unito il film Kelly+Victor, nel quale interpreta Victor e del quale potete vedere il trailer qui sotto.

Prima della fine dell’anno, uscirà anche Something Wicked, un thriller psicologico finito di girare nel 2009 e la cui post-produzione è durata ben quattro anni. Oltre a vedere Julian Morris nel ruolo di Ryan, uno dei protagonisti principali, questo è anche l’ultimo film girato da Brittany Murphy pochi mesi prima di morire.

Per quel che riguarda la vita amorosa, l’attore è abbastanza riservato. L’anno scorso gli era stato attribuito un flirt con la collega e amica Ashley Benson, notizia che è poi stata smentita. I due però sono sembrati piuttosto divertiti da queste voci, al punto da filmarsi in un video che ha fatto in breve il giro del web, mentre Julian presentava al mondo la Benson travestita da Victoria – “the love of my life” – 100% inglese ed estremamente posh. Di certo non si può dire che il ragazzo manchi di umorismo!Si vociferava anche che l’attore stesse frequentando Sarah Bolger – la Principessa Aurora in Once Upon a Time – ma anche queste voci non sono mai state confermate. Diciamo che stringere legami di amicizia sul set è una cosa abbastanza facile data la vicinanza forzata coi proprio colleghi, e a volte è altrettanto facile travisare la natura di tali legami!
Per certo però si sa che l’attore brittanico è legato da un profondo rapporto di amicizia ai colleghi Ian Harding e Tyler Blackburn, rispettivamente Ezra e Caleb in Pretty Little Liars.

Voi in quale ruolo l’avete amato di più? Io, da inguaribile sognatrice quale sono, voto il Principe Filippo!

jm3

Elsa Hysteria

Elsa Hysteria

Nella sua testa vive nella Londra degli anni cinquanta guadagnandosi da vivere scrivendo romanzi noir, nella realtà è un’addetta alle vendite disperata che si chiede cosa debba farne della sua laurea in comunicazione mentre aspetta pazientemente che il decimo Dottore la venga a salvare dalla monotonia bergamasca sulla sua scintillante Tardis blu. Ama più di ogni altra cosa al mondo l’accento british e scrivere, al punto da usare qualunque cosa per farlo. Il suo primo amore telefilmico è stato Beverly Hills 90210 (insieme a Dylan McKay) e da allora non si è più fermata, arrivando a guardare più serie tv di quelle a cui è possibile stare dietro in una settimana fatta di soli sette giorni (il che ha aiutato la sua insonnia a passare da cronica a senza speranza di salvezza). Le sue maggiori ossessioni negli anni sono state Roswell, Supernatural, Doctor Who, Smallville e i Warblers di Glee.

Related Posts

Guys & Dolls

Guys & Dolls | Taylor Kitsch

28 Maggio 2017
Guys & Dolls

Guys & Dolls | Wes Bentley

19 Aprile 2017
Guys & Dolls

Guys & Dolls | Laura Vandervoort

25 Marzo 2017
Next Post

Ask Ausiello | Spoiler su New Girl, Walking Dead, Glee, Big Bang, Nashville, PLL e altro!

American Horror Story | Il genere horror torna di moda

Julianna Margulies di The Good Wife: Alicia e Cary non sono i nuovi Will e Diane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più