fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Guys & Dolls

Guys & Dolls | Grant Gustin

Elsa Hysteria by Elsa Hysteria
30 Ottobre 2013
in Guys & Dolls, Rubriche & Esclusive
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Quest’oggi Guys & Dolls vi parla di un attore che a me personalmente sta estremamente a cuore e che ho impiegato qualcosa come mezzo nano secondo ad amare incondizionatamente la prima volta che l’ho visto.

Vi do qualche indizio… è alto, sexy, magro, sexy, moro, sexy e ha uno sguardo che è un misto di dolcezza e di quel non so che da bad boy che… ho già detto che è sexy? E bravo, sexy e bravo. Ha interpretato il malefico – poi redento – leader dei Warbler-post-Blaine-Anderson in Glee, il ragazzo dolce, ingenuo e innamorato nel film per la tv A Mother’s Nightmare, Todd Goodman in Affluenza – film attualmente in post-produzione e che è fondamentalmente una rivisitazione de Il Grande Gatsby – è comparso in otto episodi di 90210, ha recitato a teatro e presto lo vedremo nei panni del supereroe in erba in Arrow (e io personalmente non vedo l’ora!).

grant04

Ebbene sì, sto parlando di Thomas Grant Gustin, classe 1990 (è nato il 14 gennaio a Norfolk, in Virginia). Il ragazzo, diplomatosi alla Granby High School nel 2008, ha poi ricevuto il resto della sua formazione al BFA Music Theatre Program della Elon University, che ha frequentato per due anni in North Carolina. Ha interrotto gli studi per unirsi al cast del Broadway Revival Tour di West Side Story – nel ruolo di Baby John – e il resto è storia.

grant06

Il grande pubblico lo conosce per lo più per la sua interpretazione di Sebastian Smythe in Glee, grazie alla quale abbiamo avuto modo di apprezzare anche le sue doti canore. Il seguente video lo mostra impegnato in una delle performance dei Warblers che alla fine non è stata inclusa in nessun episodio, e secondo me è un vero peccato!

Oltre ai ruoli citati prima, Grant ha fatto una comparsata anche nel tredicesimo episodio di CSI Miami, che vale la pena di citare perché interpretava… due gemelli. Più Grant per tutti insomma!

grant02

Passando ad Arrow invece, interpreterà il personaggio di Barry Allen, ovvero Flash, e si vocifera che i tre episodi ai quali prenderà parte serviranno da trampolino di lancio per uno spin-off interamente incentrato su Flash per l’appunto, nel quale lui ovviamente dovrebbe avere il ruolo principale. Molti danno questo spin-off come realtà confermata, e se da un lato non stento a crederci (visto che le novità dei palinsesti televisivi sembrano essere solo ed esclusivamente spin-off), dall’altro aspetterei prima di entusiasmarmi troppo all’idea, perché in fondo nella vita non si può mai sapere.

grant03

Per quel che riguarda le sue passioni, c’è da sapere che Grant è un grande, grandissimo, spropositato amante del football, e se lo seguite su twitter non faticherete a crederlo… e saprete anche che la sua squadra del cuore sono i New York Giants e che ne è praticamente ossessionato!

Ma che dire della vita sentimentale di questo ragazzo? Disgraziatamente mi tocca infrangere i sogni di mooooolte ragazze, visto che il cuore di Grant è diviso fra l’amore per il suo inseparabile cane Jett – che deve il suo nome a Jett Rink, uno dei personaggi a cui James Dean ha prestato il volto – e quello per la sua ragazza, Hannah Douglass. Quest’ultima è comparsa in alcune puntate della terza stagione di Glee, all’interno del secondo Glee Club della McKinley High, le Troubletones, e come cheerleader nelle Cheerios. Nella vita è una ballerina molto talentuosa, perennemente in tour con Beyonce (non a caso lei e Heather Morris sono molto amiche!).

grant01

C’è da ammettere che i due insieme sembrano felici e affiatati, rendendo praticamente impossibile odiarli, anzi… semmai tutto il contrario!

grant00

Tornando alle curiosità, Grant è anche un grandissimo fan dei Clippers, una squadra di basket di Los Angeles, dimostrandosi un appassionato di sport in generale. Il ragazzo è anche un grande fan dei supereroi, ragion per la quale è stato oltremodo entusiasta di essere riuscito ad ottenere il ruolo di Flash.

L’anno scorso si era rumoreggiato per parecchie settimane che Grant fosse stato scelto per interpretare Finnick Odair nel secondo film di The Hunger Games, ma la voce è stata – ahimè! – smentita in breve tempo, e alla fine è stato reso noto che la parte era stata assegnata a Sam Claflin.

grant07

Grant ha due tatuaggi, il primo – sul braccio – recita “Love Above All Else”, mentre il secondo è un’immagine della Virginia con una stella disegnata in prossimità di Norfolk, e il codice postale della città scritto sotto.

grant08

Chiudiamo questo appuntamento di Guys & Dolls dedicato a Grant Gustin con un’ultima curiosità: all’attore piace collezionare tazze e ogni volta che visita una nuova città ne compra una con scritto il nome della stessa, oppure raffigurante qualcosa di tipico del posto.

Detto ciò, io vi saluto con una foto tratta dal set di Affluenza, perché non potete assolutamente perdervi quei baffetti.

grant05

Elsa Hysteria

Elsa Hysteria

Nella sua testa vive nella Londra degli anni cinquanta guadagnandosi da vivere scrivendo romanzi noir, nella realtà è un’addetta alle vendite disperata che si chiede cosa debba farne della sua laurea in comunicazione mentre aspetta pazientemente che il decimo Dottore la venga a salvare dalla monotonia bergamasca sulla sua scintillante Tardis blu. Ama più di ogni altra cosa al mondo l’accento british e scrivere, al punto da usare qualunque cosa per farlo. Il suo primo amore telefilmico è stato Beverly Hills 90210 (insieme a Dylan McKay) e da allora non si è più fermata, arrivando a guardare più serie tv di quelle a cui è possibile stare dietro in una settimana fatta di soli sette giorni (il che ha aiutato la sua insonnia a passare da cronica a senza speranza di salvezza). Le sue maggiori ossessioni negli anni sono state Roswell, Supernatural, Doctor Who, Smallville e i Warblers di Glee.

Related Posts

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker
Pilot Addicted

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision
Trivia Addicted

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Next Post

Ravenswood | Miranda diventerà un fantasma?

Once Upon a Time | Recensione 3×05 – Good Form

The Walking Dead | Recensione 4×03 – Isolation

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più