fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Off Topic

Guild Wars 2 – Sette anni e non sentirli

MooNRiSinG by MooNRiSinG
11 Agosto 2019
in Off Topic, Videogames
0
guild wars 2 classi
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Titolo: Guild Wars 2
Sviluppatore: ArenaNet
Publisher: NCSoft Corporation
Genere: MMORPG
Piattaforma: PC, Mac
Prezzo: Il gioco base è ormai gratuito, mentre entrambe le espansioni (Heart of Thorns e Path of Fire) possono essere acquistate a 29,99 € (o in un pacchetto unico a 49,99 €)

Sito ufficiale

guild wars 2

Parlare di Guild Wars 2 non è, per me, così facile come potrebbe sembrare. In parte dipende dalla vastità e complessità che questo gioco ha raggiunto nel corso di sette lunghi anni. In parte è dovuto al fatto che gran parte della mia vita da adulta è intrecciata alle persone conosciute scorrazzando in quel di Tyria.
Il mio viaggio è cominciato in quel fatidico agosto del 2012, quando un compagno di università mi convinse ad acquistare il gioco. All’epoca non avevo idea di cosa fosse un MMORPG (Massively Multiplayer Online Role-Playing Game) e non potevo minimamente immaginare l’impatto che avrebbe avuto sulla mia esistenza. All’interno della mia gilda ho conosciuto amici con cui ho condiviso momenti indimenticabili e ho incontrato quello che sarebbe poi diventato mio marito.

Cercherò comunque di imbrigliare il più possibile la componente emotiva e di mostrarvi il gioco per quello che è. Potrà sembrare spaventoso a causa della mole immane di contenuti rilasciati ad oggi. Vi garantisco però che, se avrete il coraggio di cominciare, vi ritroverete imbarcati in un’incredibile avventura.

Partiamo dalla creazione del personaggio, che influirà non poco sulla vostra storia e sullo stile di gioco che andrete ad adottare. Il giocatore può scegliere fra cinque razze e otto professioni.

razze

Le razza sono (da sinistra verso destra):

  • Charr. La razza charr è stata forgiata nell’impietoso crogiolo della guerra. La guerra è ciò che li definisce e il loro tentativo di predominare è ciò che li spinge ad andare avanti. Fra di loro non c’è posto per i deboli e gli stolti. La vittoria è l’unica cosa che conta e va conquistata a qualunque costo.
    I charr hanno fattezze feline e sono la razza più industrializzata di Tyria. La loro avventura comincia nella desolata piana di Ashford.
  • Umani. Gli umani hanno perso la loro patria, la loro sicurezza e la loro passata gloria. Persino i loro dei sono scomparsi. E, nonostante questo, il loro spirito rimane saldo. Questi coraggiosi difensori di Kryta continuano a combattere con tutte le loro forze.
    Che siate nobili o plebei, la vostra avventura comincerà comunque nella ridente contea di Queensdale.
  • Norn. Questa razza di imponenti cacciatori sperimentò un terrore senza eguali quando Jormag, il drago di ghiaccio, li cacciò dalle loro terre natie. Nonostante questo, non hanno permesso a una battaglia persa di smorzare il loro entusiasmo per la vita e per la caccia. Sono consapevoli del fatto che solo il vincitore finale ottiene ricompense leggendarie.
    I norn partono la loro avventura nell’innevata e selvaggia Wayfarer Foothills.
  • Asura. Possono anche peccare in altezza, ma questi magici inventori sono giganti dell’intelletto. Creature incredibilmente intelligenti, gli Asura usano la loro conoscenza e la la loro abilità con la magia per affermare la loro naturale dominanza. Nel mondo degli asura non è il più forte a sopravvivere, è il più intelligente. Le altre razze sono convinte di dover predominare in virtù del loro potere e della loro forza, ma si illudono. A suo tempo, tutti serviranno gli Asura…
    Gli asura cominciano la loro avventura nella selvaggia Metrica Province.
  • Sylvari. I sylvari non nascono, si risvegliano semplicemente ai piedi del Pale Tree con conoscenze raccolte nel Sogno che precede le loro esistenze. Questi esseri nobili viaggiano, alla costante ricerca di avventura e scoperta. Magia e mistero si intrecciano a formare il futuro di questa razza comparsa solo di recente.
    I sylvari cominciano la loro avventura nella foresta di Caledon, all’ombra dei rami del Pale Tree.

professioni

Le professioni erano inizialmente otto, ma sono salite a nove con l’espansione Heart of Thorns:

  • Engineer. Specializzato in gadget ed esplosivi, può evolversi ulteriormente in scrapper e holosmith.
  • Necromancer. Signore della magia del sangue ed esperto evocatore, il necromancer può anche esplorare la via del reaper o dello scourge.
  • Thief. Sempre certo di poter contare sull’elemento sorpresa, il thief è in grado di intraprendere la via del daredevil e del deadeye.
  • Elementalist. Questo mago, capace di imbrigliare gli elementi a proprio piacimento, può risultare ancora più potente come tempest o come weaver.
  • Warrior. Maestro del combattimento che eccelle in forza e resistenza, dà il massimo quando assume il ruolo di berserker o spellbreaker.
  • Ranger. Dotato di una mano ferma e di un occhio di falco, per combattere questo cacciatore si avvale di trappole, spiriti e fedeli compagni animali. Il suo percorso può portarlo a esplorare le vie del druid e del soulbeast.
  • Mesmer. Duellante magico che impugna le illusioni come un’arma. Il nemico non crederà ai propri occhi, specialmente dopo la sua evoluzione in chronomancer e mirage.
  • Guardian. Combattente devoto alla protezione dei propri alleati e all’annientamento dei nemici. Il suo vero potenziale si sprigiona quando intraprende la via del dragonhunter e del firebrand.
  • Revenant. Questo guerriero ha un filo diretto con l’oltretomba, che gli permette di sfruttare i suoi poteri sotto forma di leggende. Che sia herald o renegade, il suo coraggio non conosce confronto.

rytlock

A questo punto vi chiederete: “Ma cosa c’è da fare una volta creato il personaggio?”. La risposta più semplice è… tutto.
Quello di Guild Wars 2 è un mondo vastissimo. Sia che decidiate di esplorare liberamente l’immensa Tyria (ormai ho sinceramente perso il conto di quante regioni/mappe abbiano rilasciato), sia che vi sentiate abbastanza coraggiosi da addentrarvi in oscuri dungeon o da cimentarvi in raid con gruppi di amici, troverete pane per i vostri denti. Le possibilità sono infinite e contenuti sempre nuovi vengono aggiunti al gioco con cadenza regolare.

Cosa state aspettando? Armatevi di tutto punto e lanciatevi all’avventura! Il vostro cammino è solo all’inizio…

– MooNRiSinG

MooNRiSinG

MooNRiSinG

Nata come Elisa, fin da bambina dimostra un’inquietante e insopprimibile attrazione per i telefilm e per il bad boy di turno. Le domeniche della sua infanzia le trascorre sfrecciando con Bo e Luke per le stradine polverose della sperduta contea di Hazzard. Gli anni dell’adolescenza scivolano via fra varie serie, senza incontrarne però nessuna che scateni definitivamente il mostro che dorme dentro di lei. L’irreparabile accade quando un’amica le presta i DVD di Roswell: dieci minuti in compagnia di Michael le bastano per perdersi per sempre. Dal primo amore alla follia il passo è breve: in preda a una frenesia inarrestabile comincia a recuperare titoli su titoli, stagioni su stagioni, passando da “Gilmore Girls” fino ad arrivare a serie culto quali “Friends” ed “ER”. Comedy, drama, musical… nessun genere con lei al sicuro. Al momento sta ancora cercando di superare il lutto per la fine di “Sons of Anarchy”, ma potrebbe forse riuscire a consolarsi con il ritorno di Alec in quel di Broadchurch…

Related Posts

Noragami Anime
Off Topic

5 Anime da vedere in streaming in un weekend

4 Dicembre 2020
Libri

Blog World Tour: Recensione Crossing in Time di D.L. Orton

27 Giugno 2020
Catalyst - Tracy Richardson
Libri

Book Blog World Tour: Recensione Catalyst di Tracy Richardson

4 Giugno 2020
Next Post
British_Addicted

British Addicted #66

GLOW

GLOW: 5 ragioni per cui dovreste recuperarlo

British_Addicted

British Addicted #67

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Kami the Compiler su WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!
  • Lorella su The Borgias cancellato, ecco come sarebbe dovuto finire

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.