
Benvenuti, cari Survivors, all’ultimo articolo di Guida alla Sopravvivenza della stagione.
In sua assenza, continuate a impratichirvi e a imparare i consigli dati per riuscire a farcela nello spietato mondo degli show televisivi!
1. Orientarsi.
Certamente la prima cosa da fare è capire dove ci si trova, per evitare situazioni come presentarsi vestiti di pelle da capo a piedi a Downton Abbey.
Ad esempio, se siete finiti in un universo parallelo in cui un alieno se ne va in giro all’interno di una cabina blu, capirlo sarà relativamente facile, perché in una scala da 1 a 10, 9 è la probabilità che siate a Londra.
2. Mimetizzarsi.
In Doctor Who c’è sempre un mistero da risolvere dietro le normali apparenze. Ecco perché dovrete fare allenamento nel dubitare di ogni cosa. Per esempio:
C’è una cospirazione a livello governativo che ha portato alla cancellazione della vostra serie tv preferita?
Il vestito/frittata di Rihanna, era un messaggio in codice per alieni cannibali che significa “siamo appetitosi”?
Non c’è modo di indorare la pillola, in Doctor Who vi troverete in situazioni pericolose di ogni genere, ma non disperate, nulla che un po’ di parlantina non possa risolvere. Se gli alieni stanno invadendo la Terra, cominciate a parlare a vanvera cercando di convincerli a desistere, in alternativa, fategli vedere una puntata di Uomini e Donne.
Un motto rende sempre le cose migliori, trovarne uno incrementerà esponenzialmente il vostro coraggio.
Fate pace con l’idea che le relazioni con il Dottore raramente finiscono bene, quindi portate con voi un pacchetto di Kleenex, just in case.
3. Cosa non fare.
Se c’è qualcosa che questo mondo non sopporta, sono gli spoilers, peggio di Shonda Rhimes con gli happy ending. Perciò state bene attenti a non lasciarvene sfuggire qualcuno per sbaglio.
Quasi non c’è bisogno di dirlo, ma se vi trovate davanti a una statua, fissatela insistentemente come fareste se davanti a voi si fosse materializzato il vostro attore preferito. Don’t Blink!
Tutti sanno che la prima regola è: il Dottore mente. Sarà un istinto naturale non fidarsi di un bugiardo. Combattetelo!
Se il dottore dice: “salta”, voi saltate, se dice: “scappa”, voi diventate Usain Bolt. Ricordatevi che non essendo mai stati nell’universo prima, siete il Jon Snow della situazione.
4. Lati positivi.
Tenete sempre a mente ciò che c’è di positivo nelle vostre circostanze, sarà incredibilmente utile. Eccovi qualche suggerimento:
-Finalmente potrai usare quel Cacciavite Sonico che hai sulla scrivania.
-Potrai esplorare l’universo e il tempo a bordo del TARDIS.
-Conoscerai il Dottore.
-C’è solo un 59% di possibilità di finire ucciso dai Dalek.
Seguite queste regole e le vostre probabilità di sopravvivenza in Doctor Who aumenteranno al 60%. Buona fortuna!