fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Grey's Anatomy

Grey’s Anatomy | Recensione 7×18 – Song Beneath the Song

Angie by Angie
9 Giugno 2020
in Grey's Anatomy, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Lontana da questi schermi da parecchio, quale ritorno migliore se non per l’attesissimo episodio musical di Grey’s Anatoymy?!

Per aprire “à la Supernatural”, iniziamo con un “the road so far”… i nostri amati protagonisti proseguono le loro vite cercando di allontanarsi il più possibile dall’alone della terribile strage che li ha colpiti pochi mesi prima, uno spettro che fatica ad andarsene. Meredith e Derek tentano disperatamente di concepire e inoltre lavorano insieme ad una sperimentazione sull’Alzheimer ; Cristina si è ripresa dal suo stress post traumatico/ricerca di sé ed è tornata la cinica e spettacolare chirurgo di sempre (lei e Owen nonostante tutto sono una coppia fantastica); Lexie e Mark sono ancora separati: lei ha una relazione (non saprei bene come definirla in effetti) con Jackson mentre Sloan aspetta un bambino da Callie (piccolo particolare, Callie e Arizona sono tornate insieme e questo triangolo genitoriale crea simpatici siparietti da alcuni episodi); la dottoressa Bailey ha, ehm, diciamo una tresca con Eli, infermiere e uno dei pochi a riuscire a tenerle testa; alla moglie del Capo, Adele, è stato diagnosticato l’Alzheimer. Teddy, provando compassione per un paziente gravemente malato e senza assicurazione, decide di sposarlo (lei lo chiama “un semplice contratto”, ma credo che tutti come me stiano aspettando che lei metta nell’armadio la corazza e dia un’opportunità a questo affascinante paziente … sarebbero perfetti!). Ditemi, ho dimenticato qualcosa?

Grey’s in musical – Song Beneath the Song

Devo dire di essere partita prevenuta nei confronti di questo episodio. Appena uscita la notizia di un episodio musicale mi sono chiesta davvero che bisogno c’era di farlo: ha funzionato per Scrubs e Buffy, ma in una serie con un forte elemento drammatico non mi sembrava opportuno. Per non parlare poi di come è finito l’episodio precedente, con Callie e Arizona vittime di un incidente d’auto (anche lì, seriamente, stiamo scherzando?! Ormai ho la fobia, sono sempre lì ad aspettare che qualcosa vada storto! E, come in questo caso, di solito ci azzecco.). Ed è proprio da lì che l’episodio parte: Callie ferita gravemente, sente intorno a lei persone, lei stessa (la sua “proiezione astrale” per dirla à la Streghe), che cantano. Ogni canzone ha un senso nel contesto in cui è collocata e non è stata inventata appositamente per l’episodio, ma tutte sono canzoni conosciute. Il tutto si svolge in modalità canta-che-nessuno-se-ne-accorge-anzi-gli-sembra-del-tutto-normale-che-di-un-tratto-intoni-un-motivetto, il testo serve per sottolineare e drammatizzare la situazione, non per sostituire una scena.

C’erano molti modi per inserire l’ elemento musicale, ma a mio parere la scelta che i creatori hanno fatto non è stata la migliore. Ciò non toglie che l’episodio sia stato uno dei più toccanti della serie (che anche nella settima stagione continua a commuovermi e trasformarmi in una fontana) e che gli attori siano stati davvero bravi nelle loro performance canore (la scelta di non far cantare tutti gli attori ma solo alcuni prescelti, come i bravissimi Sara Ramirez aka Callie o Kevin McKidd aka Owen, probabilmente è dovuta alla, non mi vogliano male, scarsità di talento in questo campo del resto del cast): una su tutte “How to Save a Life” dei The Fray, che cantata in coro ha fatto davvero venire i brividi. Ah, e come dimenticarsi del ritorno della dottoressa Addison Montgomery ex signora Shepherd … semplicemente adoro i crossover! Ma dubito resti per il prossimo episodio.

Io non sono davvero riuscita a dare dei voti ai nostri cantanti, quantomeno a stilare una classifica … vi sfido, perché non provate voi?
Nel frattempo io vi lascio con il promo all’episodio 7×19, It’s a Long Way Back!

Angie

Angie

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

The Vampire Diaries | Recensione 2x21 - The Sun Also Rises

The Vampire Diaries | Recensione 2x22 - As I Lay Dying

Emmy Awards 2011: le nominations

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più