
Dopo l’impegnativo doppio episodio della scorsa settimana stavolta si torna ai canonici 40 minuti e ad una puntata che imposta e comincia a mettere le basi per il finale di stagione, ormai non troppo lontano, e allo stesso tempo porta sul piatto un altro argomento scottante e attuale.
Con la questione della difesa personale e dal possesso di armi da fuoco in America Shonda vuole nuovamente far ragionare lo spettatore che si trova davanti ad una questione triste, sconvolgente e che inevitabilmente sfocia nella rabbia e l’incredulità ma che allo stesso tempo crea lo spunto per la formazione di una personale opinione sulla vicenda. Personalmente avevo le mie idee (di cui parlerò il meno possibile) sulla questione da ben prima che la puntata andasse in onda ma son comunque felice che si tenti sempre di sottolineare dei fatti scottanti anche con uno strumento come un telefilm.
Nel corso dell’episodio ci troviamo dunque di fronte alla storia di due bambini che durante una serata di giochi a casa finiscono per dar quasi vita ad una tragedia, ad un caso di catfish che si ricollega alla storyline di Stephanie e dell’affascinante chitarrista (non ve lo siete già dimenticato, vero?) e alla scottantissima questione Calzona. Se ci aggiungiamo da contorno anche l’instabile situazione tra Miranda e Ben, i Japril che continuano ad andare verso la luce, qualche scena sparsa con un Amelia MERAVIGLIOSA e una Maggie mai stata così bisognosa di un abbraccio allora otterremo sicuramente un altro episodio veramente degno di nota.
Il caso che porta all’attenzione di tutti la questione armi da fuoco mi ha coinvolta e non poco, ma sarà forse che quando si parla di bambini così piccoli è veramente impossibile non farsi prendere dalla storia e dalle emozioni (vedi Maggie). Non ho idea di come sia potuto succedere, dato che più volte viene fatto notare che il cassetto dove si trovava la pistola poi trovata dai bambini era chiuso a chiave, ma la situazione degenera molto velocemente. Un bambino ha sparato ad un altro bambino, una serata di giochi si è trasformata in un incubo e il sentimento o la sensazione che nessuno sia mai veramente al sicuro si impossessa dell’ospedale e della povera Maggie, fin troppo condizionabile in questa puntata. I tentativi di salvare la vita del bambino alla fine riescono a dare i loro frutti anche se probabilmente il piccolo non potrà camminare mai più, segno che gli incidenti di questo tipo portano sempre a qualche conseguenza, ma tutto ciò è comunque IMPORTANTE se si pensa all’impatto che la morte del suo amico avrebbe potuto avere sull’altro bambino. Splendida è stata in questa scena Amelia, che si rende conto di cosa stia passando il piccolo, della sua paura e della sua confusione, e gli sussurra dolcemente di come tutto questo sia solo un INCIDENTE, che lui non abbia colpe, che non dovrebbe mai incolparsi per quello che è successo.
Splendida è allo stesso tempo anche Maggie che si lascia andare alle lacrime, alla tristezza e alla paura cercando il sostegno della sorella quando per la prima volta si sente sopraffatta dalla preoccupazione che un giorno possa succedere qualcosa di TERRIBILE ai suoi nipoti. Da un lato mi è sembrata veramente tanto emotiva, quasi eccessivamente, ma dall’altro mi son messa nei suoi panni e non ho potuto far a meno che trovarla adorabile e tanto umana. Se poi ci aggiungiamo che i suoi nipotini sono i figli di Meredith Grey allora direi che fa veramente bene a preoccuparsi, qualcosa di brutto PRIMA O POI succederà sicuramente (ironizziamoci su)
Il fatto porta alla luce l’eterna discussione se sia giusto o no tenere un’arma a casa e perché la si debba poi tenere permettendoci così di ascoltare le opinioni di coloro che son contro (Owen, Amelia e Alex) e coloro che invece sono/erano a favore (Jo). La ragazza aveva secondo me le sue buone ragioni per portarsi dietro una pistola, considerato il suo passato e il suo vissuto, ma è stato anche molto credibile il modo in cui questa vicenda l’abbia portata a ragionare e a rendersi conto di non aver più bisogno di quella “protezione”. Altro pericolo in casa Jolex scampato considerato anche che una questione simile avrebbe potuto portare i due nuovamente a discutere animatamente e a rischiare di lacerare il loro rapporto.
A vivere gioiosamente, per ora, insieme ai Jolex son Jackson ed April, che dopo i rischi dello scorso episodio sembrano aver trovato un equilibrio che potrebbe in qualche modo portarli a ricostruire qualcosa di buono, con il tempo. E fa veramente piacere vedere come April si preoccupi di chiedere all’ex marito di partecipare alla visita del loro bambino e soprattutto di come Jackson risponda immediatamente in modo positivo e sorrida subito alla possibilità di trarre qualcosa di buono dalle ceneri del suo matrimonio e dai loro litigi successivi.
A passarsela felicemente è pure Stephanie, che dopo tanto tempo trova nuovamente qualcuno con cui lasciarsi andare senza troppi pensieri e preoccupazioni. GENIALE l’idea di inserire Meredith in questa storyline, soprattutto in QUEL modo, così come son state geniali tutte le battutine e le frecciatine che la donna le ha fatto nel corso dell’episodio. Poi, diciamoci la verità, dire di NO ad uno del genere sarebbe stato veramente difficile e poco credibile, Stephanie si merita una pausa dal lavoro ogni tanto e magari qualche gioia sentimentale gliela concediamo? Chissà. Per ora direi che però la cosa non mi dispiace affatto, sino a che non si arriva ad altro DRAMA.
Ecco, DRAMA. Queste son le cose che non mi piacciono affatto e queste son allo stesso tempo le cose che ho lasciato alla fine di questa recensione in quanto probabilmente rappresentano la parte più IMPORTANTE e FASTIDIOSA di tutta la puntata: Callie e Arizona. Partiamo subito dicendo che ho ampiamente discusso del mio pensiero a riguardo oltre che delle mie paure nella scorsa recensione e che allo stesso tempo mi aspettavo molto peggio in questa puntata ma…NO. Davvero NO. Questa è probabilmente la cosa più campata in aria e poco credibile che Grey’s abbia mai fatto, e sto considerando pure il modo in cui è morto Derek e le mille sciagure dell’ospedale. Ma in quale universo parallelo Callie metterebbe in pericolo la stabilità di sua figlia (la scusa che Arizona ha cambiato città tante volte ma è cresciuta bene alla fine NON REGGE) e la sua carriera per amore di una donna che ha conosciuto praticamente il giorno prima? Ora non so se ricordate lo stato d’animo di Callie quando Arizona aveva deciso di partire per l’Africa e voleva che andassero insieme verso questa nuova avventura, perché io ricordo tutto benissimo. Callie NON voleva partire, non voleva lasciarsi dietro i suoi amici, la sua casa e il suo lavoro e comunque stava partendo con una donna che amava e conosceva da molto più tempo MALEDIZIONE. Quella di voler partire con Penny è una cosa veramente poco credibile perché non abbiamo avuto tempo per conoscerle INSIEME, perché non hanno chimica secondo me e perché sembra una decisione troppo, TROPPO egoista pure per Callie che comunque ha compiuto scelte del genere anche in precedenza. Callie è quel genere di personaggio che si fa sempre prendere dalla sua passione e si getta a capofitto in qualsiasi cosa nuova che la entusiasmi, è sempre stata così e sempre lo sarà. L’unica cosa che non convince è proprio che faccia tutto questo per Penny, non ha proprio senso ai miei occhi davvero.
Partendo da tutto quello che ho scritto QUA sopra, il fatto che penso che tutto questo non abbia veramente senso e che praticamente in questo momento ho la stessa espressione della Bailey stampata sulla faccia quando penso a ciò che Callie vuole fare
(SI, PROPRIO QUESTA)
ho comunque ritenuto la decisione di Arizona un po’ eccessiva o forse affrettata dato che comunque Callie stava veramente tentando di risolvere la cosa in modo civile, anche se in realtà voleva far andare le cose come voleva lei. Io credo che se Arizona si fosse imposta e avesse razionalmente fatto valere le sue ragioni senza bisogno di rivolgersi ad un avvocato così presto le cose sarebbero potute andare diversamente. Non so come, non so in che modo ma quello che so per certo è che da ora in poi non ci sarà nessun vincitore, NESSUNO e la cosa destabilizzerà ancora di più la figlia per la quale si stanno battendo. Vorrei citare quel santo di Webber e le sue parole dato che mi son rivista tantissimo in questa affermazione:


Io ho sempre difeso Callie, SEMPRE, in ogni questione relativa alle Calzona (tranne qualche piccolo episodio) ma stavolta è veramente indifendibile e mi fa rabbia che Shonda stia riuscendo in qualche modo a farmi vedere il mio personaggio preferito con occhi diversi. Callie ha sbagliato, DI GROSSO e in questo modo secondo me ha portato anche Arizona a sbagliare, cosa che risulterà probabilmente solo in tante lacrime, urla, dolore e sofferenza, per LORO come per ME.
Stavolta dunque io mi pronuncio Team Arizona anche se son sicura che le cose andranno nella maniera più improbabile e imprevista, dopotutto stiamo parlando di Shonda.
Pensieri Sparsi
- Ma quanto son stati carini Owen e Amelia nella scena finale? Quella donna è veramente MERAVIGLIOSA. Mi lamento invece di tutta la questione Owen/Nathan dato che è narrata malissimo e ormai non ci capisco più nulla, o meglio perdo anche interesse nel volerla comprendere.
- Non avete voluto abbracciare forte Maggie per tutto l’episodio? Adorabile.
- La situazione Ben/Miranda è sempre più complicata, l’uomo ha avuto una buona idea per non perdere il contatto con la sala operatoria ma così facendo è andato contro il volere di sua moglie per cui…AIUTO
Miglior Citazione della Puntata
Questa settimana è Meredith a conquistare lo spazio con la sua efficace spiegazione a Zola sul perché Maggie e DeLuca non facciano più S-E-X:
E anche per stavolta abbiamo finito. E voi che ne pensate della situazione? Temete la guerra in tribunale così come la temo io? Team Arizona o Callie? Fatemelo sapere.
Vi consiglio come sempre di far un salto in queste splendide pagine:
- Meredith & Derek
- Grey’s Anatomy Italia – Original
- I Pensieri di Meredith – Grey’s Anatomy
- Jessica Capshaw Italia
Vi lascio con il promo della prossima puntata, prepariamoci alla “guerra”
Ottima recensione complimenti!
Ma quando mai Callie ha fatto qualcosa di sensato e non egoista? Sempre #teamArizona, ma anche #teamSofia e naturalmente #teamPenny perché se devo scegliere chi voglio che rimanga tra la Rossa e Callie, è ovvio che scelgo la Rossa.