
Questo episodio mi ha svuotata. IL VUOTO.
Son arrivata a fine episodio e semplicemente son rimasta senza parole, immobile, distrutta dall’inevitabile verità: Cristina ci lascerà. Un solo episodio e Cristina lascerà Seattle, lascerà Grey’s Anatomy e lascerà me. Cristina, uno dei miei personaggi preferiti, probabilmente il più interessante e più sfaccettato personaggio dello show, uno dei pilastri. Questa stagione non ha fatto altro che prepararci al suo addio e pur sapendo tutto questo, pur sapendo della decisione di Sandra Oh, pur avendo capito come sarebbe andata la storyline di chiusura di Cristina non ho potuto far a meno di continuare a illudermi. “Manca ancora una stagione.” mi ripetevo “24 episodi di Cristina.” dicevo. Poi lentamente sono passata a “Oh siamo a metà stagione, ancora tanto da vedere, troppe scene ancora.” e a “L’episodio Cristina centrico, ma allora se ne va davvero?” per arrivare a “Ecco come se ne andrà.” sino ad ora. A questo nulla, a questo limbo di emozioni. Eppure qualcosa lo devo dire, eppure c’è qualcosa da dire, molto più di qualcosa in effetti dato che siamo arrivati in dirittura d’arrivo. Il Season Finale è alle porte, Shonda è pronta a prendersi ancora una volta le mie lacrime e a regalare a GA un gran momento di svolta.
(SIAMO TUTTI IMPAURITI. TUTTI!)
In questo episodio si intrecciano molte storyline, diverse ma collegate tra loro da una sottile rete di fili, mossi dalla nostra Shondona nazionale. Troviamo Amy e i MerDer alle prese con questa nuova situazione, con le future partenze, con il loro lavoro e la loro vita. Ci sono April e Jackson felici di poter diventare per la prima volta genitori, esaltati da ciò che questo bambino gli regalerà e dall’altro lato le Calzona che si ritrovano a fronteggiare l’ennesimo ostacolo nella loro storia. Abbiamo gli specializzandi sotto stress per il pericolo di poter perdere quel posto che rappresenta tutto per loro e la Bailey che deve fare i conti con una decisione giusta presa però contro il volere di chi conta. Infine ci son un Alex che rimpiange il suo reparto e c’è Cristina, pronta a lasciarsi alle spalle Seattle e la perdita dell’Harper Avery per dedicarsi al suo futuro nella medicina. Questo è quello che ci riserva questo penultimo episodio, leggero ma triste allo stesso tempo, divertente ma in grado di far riflettere e di emozionare.
Prima di iniziare una piccola riflessione sui singoli personaggi o sulle singole coppie o sui singoli gruppi vorrei unirmi a Owen in questa frase che riassume perfettamente il mio stato d’animo passato e attuale.
Meredith, Amy e Derek
Mi piacciono questi tre, mi piace come interagiscono e come potrebbero interagire. Insieme riescono a vivere meglio la loro vita, Amy aiuta Derek non solo a casa ma anche con il suo lavoro in quanto l’affascinante neurochirurgo si ritrova a doversi assentare sempre più spesso. Inoltre Amy aiuta anche Meredith con i bambini e con la sua sola presenza cominciando a costruire un rapporto che se ben coltivato potrebbe essere il salvagente di salvataggio dopo l’addio di Cristina. Non sostituirla, questo è impossibile, l’amicizia tra Cristina e Meredith è qualcosa che nessuno potrà imitare, nessuno potrà raggiungere, nessuno potrà nemmeno avvicinare. Ma Amy potrebbe tentare di colmare quel vuoto, una parte del vuoto che lascerà Cristina per questo spero rimanga, è un personaggio che mi piace e mi è sempre piaciuto. Ciò che però sconvolge questa momentanea pace arriva a fine episodio, con il ritorno di un Derek felice, sorridente e con una proposta. Andare a Washington e lasciare Amy a Seattle, lui ha avuto l’occasione di incontrare il Presidente degli Stati Uniti e troveranno un posto per Meredith. Tutti stanno andando avanti nella loro vita dunque loro cosa dovrebbero fare? Stare “bloccati”? Son curiosa di sapere la risposta di Meredith, dopotutto non ci sarebbe nessuna Cristina a trattenerla. Chissà…
Japril e Calzona


Due percorsi differenti si presentano davanti a queste due coppie. I primi, dopo aver superato i loro primi problemi di etica, le loro litigate e Catherine Avery, sembrano più felici che mai. Con un bambino in arrivo e tanta serenità nella loro vita non potrebbero desiderare di meglio, certo ostentare questa felicità può rappresentare un problema, soprattutto se lo si fa nelle vicinanze di una Callie Torres più brontolona che mai. La scena in cui ha minacciato la Kepner con il trapano mi ha veramente fatta morire dal ridere nonostante fosse così stranamente irosa e scontrosa. Giustamente aggiungerei.


Gli Specializzandi
Sinceramente questo gruppo sta cominciando a darmi soddisfazioni. Tutti si ritrovano davanti a situazioni confusionarie. Jo rischia di danneggiarsi da sola con il suo comportamento lunatico e l’insopportabile stress che la opprime dandoci la possibilità di vedere Callie imitarla in modo fantasticamente divertente.
Leah è alle prese con un caso a dir poco inusuale, riesce brillantemente a risolverlo ma questo non è abbastanza per andare avanti. Lei non ha dimostrato di essere all’altezza del posto che sta ricoprendo, si è rivelata meno abile degli altri, sempre più indietro e a lungo andare questa cosa si accentuerebbe per cui è lei la specializzanda ad essere licenziata. Nonostante questo mi è piaciuto molto il modo in cui è stata gestita la cosa, mi ha quasi fatta sentire male per lei, per un personaggio che prima odiavo con tutta l’anima e ora stavo cominciando ad apprezzare. Comunque Leah avrà una possibilità altrove e anche se non la rivedremo non penso che molti ne sentiranno la mancanza.
Shane si ritrova a dover gestire il ritorno di Alex Karev, un ritorno non semplice che non fa certo iniziare nel migliore dei modi la sua giornata. Lui è lo specializzando più a rischio, quello più controllato, quello da cui tutti si aspettano un altra crisi o chissà cosa. Ancora una volta ne combina una delle sue e viene trattato a pesci in faccia da molte parti per poi essere rincuorato nel finale da una Leah sinceramente convinta delle sue parole. Io dubito che sarà così, in ogni caso Shane non mi ha mai fatto ne freddo ne caldo dunque il suo personaggio non mi interessa particolarmente. Cosa che invece non posso dire di Stephanie, una ragazza che ha saputo dimostrarsi veramente per quello che è. Io non l’ho mai odiata quando stava con Jackson, è stata eccessiva in certe occasioni, in altre non mi è piaciuta, ma l’ho sempre trovata uno specializzando promettente e mai come in questa puntata lo ha dimostrato.
Difendere la Bailey, prendere le sue parti, rischiare tutto per quella donna che ha fatto qualcosa di straordinario ai suoi occhi, qualcosa che vorrebbe fare anche lei. Andare contro tutto per salvare una vita, Stephanie pensa a questo e alla ricerca della Bailey, a quanto bene potrebbe fare e a quanto ha rischiato per quel bambino ed è proprio per questo che la difende e si prende le colpe di ogni cosa. E per questo io non posso far a meno di adorarla. Ben è sempre favoloso. Non ho altro da aggiungere sul suo personaggio se non che forse mi piacerebbe vederlo di più e magari meglio approfondito.
La Bailey
Sinceramente è stata una delle storyline che mi son piaciuto di più in questa puntata e ritengo che questo personaggio meriti più dello spazio che ha avuto. Miranda è brillante, è divertente, è emozionale, è semplicemente favolosa e quello che ha fatto me la ha fatta amare ancora di più. Ha salvato la vita di un bambino anche se sapeva benissimo a cosa andava incontro, certo non si aspettava una simile reazione dai genitori, ma sapeva che sarebbe potuto succedere. Eppure lei lo ha fatto comunque perché sapeva che era la cosa giusta da fare, non c’erano errori, non c’era nessuna vista, se voleva salvare quel bambino andava fatta una scelta e questo è ciò che è successo. A fine episodio tutto si risolve grazie all’aiuto di Stephanie, per la quale la Bailey sostiene di essere pronta a lottare ma ciò non toglie che Miranda è finalmente tornata a brillare. Ha salvato una vita e ne è orgogliosa, la sua ricerca può aiutare molte altre persone e a lei non serve altro per essere felice. Oltre a quel figaccione di Ben e suo figlio si intende!
Alex
Alex non riesce a star lontano dal suo vecchio ospedale. Lavora alla sua clinica, con i suoi abiti nuovi ma gli manca davvero tanto il suo vecchio reparto, il suo vecchio lavoro. In questo episodio non mi è piaciuto il suo comportamento, come si è posto nei confronti di Ross e il fatto di aver rubato un operazione di Arizona. Il rapporto con la pediatra però mi strappa sempre qualche sorriso, dovrebbe essere approfondito anche se non so come dato che ora Alex lo rivedremo solo quando chiedendo il suo aiuto si rifugerà tra i casi di pediatria di Arizona. Anche questa storyline va vista a lungo termine e avremo tempo per esaminarla.
Cristina
E torniamo a lei. A Cristina. Lei che fa i colloqui per il futuro capo di cardiochirurgia. Lei alla quale Owen avrebbe offerto quel posto, lei che vuole partire, lei che vede il suo futuro già ben delineato di fronte a se ma che allo stesso tempo soffre davanti ad un Owen ancora innamorato. Lei che mi farà soffrire nel prossimo episodio e a cui non sono pronta a dir addio.
La sua scena finale è stata quella che mi ha commosso e svuotato, perché Sandra Oh ha sempre il potere di emozionarmi, è un’attrice stupenda e non mi stancherò mai di dirlo. Non ci resta che aspettare quest’ultimo episodio e preparare i fazzolettini. Cristina, mi mancherai.
E voi che ne pensate di questo episodio? Come lo avete trovato? E siete pronti per il finale che ci distruggerà tutti? Fatemelo sapere qua sotto.
Vi invito ancora una volta a passare in queste fantastiche pagine dedicate al nostro show preferito per restare sempre aggiornati <3 Grey’s Anatomy Italia <3 , I pensieri di Meredith e non solo puntata per puntata , Meredith e Derek
Questo è il promo della prossima settimana, promo veramente e terribilmente angosciante. Io non sono pronta, spero che voi lo siate, in ogni caso restiamo uniti, preparate i fazzoletti e i calmanti e speriamo che Shonda sia buona!
https://www.youtube.com/watch?v=7XPgJB9wxuQ
Come sempre mi trovi d’accordo! Le Calzona…. BOH Cioè il modo in Arizona si è offerta di portare in grembo loro figlio è stato tipo “Beh se proprio non puoi mangiare quel pezzo di carne lo dovrò mangiare io”, personaggio rovinato completamente in questa stagione! Spero che nella prossima si riprenda perché a me continua a non piacere..
Amy,Derek,Meredith la mia nuova OTP è stata distrutta nel momento in cui Derek ha sputato la dura verità “tutti se ne stanno andando, dovremo andarcene”. Sinceramente (oltre al dispiacere per questo senso di FINE) da il lato avrei davvero voluto che GA finisse con questa stagione.
Stephanie e la Bailey: fantastiche!
I crowen invece mi hanno spezzato il cuore…