fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Grey's Anatomy

Grey’s Anatomy 15×23 – Verso un finale che non convince

Claw by Claw
7 Maggio 2019
in Grey's Anatomy, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Questa settimana Grey’s Anatomy torna dopo la pausa con un episodio crossover che lega le storie dei medici più amati di Seattle con quelle di Station 19. Io purtroppo (o meno male) non seguo questa serie di Shondaland e dubito la inizierò mai per cui non mi son potuta appassionare alla parte riguardante i suoi personaggi. O almeno non ho ben compreso le dinamiche e dunque non son rimasta particolarmente colpita dalle loro scene, a differenza probabilmente dei fan della serie.

Non mi sento dunque di valutare o giudicare quelle scene se non per il modo in cui si sono avvicinate alla situazione vissuta da Maggie. Penso infatti che il crossover sia servito soprattutto ad aprire gli occhi alla donna, a darle un supporto nella sua decisione. A farle capire che le sue paure, il suo voler sempre organizzarsi e riflettere prima di agire, non sempre son la soluzione più adatta.

Maggie e Jackson Maggie e Jackson Maggie e Jackson Maggie e Jackson

Ora voi sapete che io son sempre stata contraria alla coppia Maggie/Jackson, ma ormai mi son praticamente abituata e forse anche complice la presenza di DeLuca e Meredith, non mi danno più fastidio. Le loro scene non mi hanno dunque appassionata ma allo stesso tempo nemmeno disturbata come in principio e inizio quasi a vedere un futuro per loro. Inutile poi dire che Maggie funziona maggiormente da sola che con Jackson, come personaggio, per cui le scene con Ripley mi son piaciute tanto.

In realtà son rimasta abbastanza soddisfatta da un episodio che tutto sommato inizia a mettere insieme ciò che ha finora portato la stagione per il suo grande finale. Questa puntata, a mio parere, merita di essere promossa perché riesce ad intrattenere, a portare un messaggio importante e a sviluppare alcune storyline principali. Il suo problema è che purtroppo la stagione è DEBOLE e dunque non mi riesce facile accettare questo tipo di livello quando mancano ormai due episodi alla fine. C’è troppa carne in ballo e si risolverà tutto in pochissimo tempo, cosa che porterà solo ad un lavoro grossolano a mio parere. Allo stesso tempo Grey’s Anatomy ci ha dimostrato di sapersi riprendere nel finale per cui potrebbe ancora riuscire a stupirmi (IO CI SPERO).

Per quanto riguarda il messaggio morale che si focalizza sulle ingiustizie del sistema sanitario americano, è Meredith il personaggio portante. La donna, come visto in molte altre occasioni, si prende una grande responsabilità, rischiando grosso pur di aiutare un suo paziente, di fare la cosa giusta. Meredith non è nuova a questo tipo di situazioni, sono spesso ciò che l’ha portata a diventare un personaggio così amato e così forte. Allo stesso tempo De Luca non aveva ancora avuto modo di vedere questo suo lato così combattivo, soprattutto davanti ad un ingiustizia simile, e ne resta giustamente colpito. Ora, sempre a mio parere, il suo “Ti amo” era nell’aria ormai da parecchio visto quanto il ragazzo pare completamente perso per Meredith. Personalmente NON MI VA che anche lei vada a dire delle parole così importanti, soprattutto vista la sua storia e il suo passato. Meredith e De Luca sono persone totalmente diverse per cui non avrebbe davvero senso vederla lanciarsi ORA in dichiarazioni simili. Io davvero non mi stupisco più di quanto MALE stiano scrivendo i rapporti di questa serie, sono tutti così affrettati e privi di alcuna costruzione sentimentale.

il ti amo di De Luca il ti amo di De Luca

Notare poi la reazione di Meredith, cioè per me questa coppia sarà sempre un grande NO.

Un rapporto che invece mi ha sorpreso in POSITIVO è quello di Teddy e Koracick, che come voi sapete io amo particolarmente. Quando ho iniziato a temere che i due potessero essere accoppiati volevo strapparmi i capelli, non potevo tollerare l’ennesima coppia random. I due però sono riusciti a sorprendermi, a farmi ricredere e a portarmi ad adorare ogni loro scena perché il loro rapporto è così BELLO e NATURALE. Quello che c’è tra Koracick e Teddy è diverso da tutti gli altri rapporti avanzando lentamente e in maniera sensata. I due non andranno a vivere insieme, ma Tom le ha trovato la casa perfetta, probabilmente cresceranno il nuovo bambino, ma mantenendo bene i loro spazi. I due danno vita a COME DOVREBBE ESSERE sviluppata davvero una relazione in Grey’s Anatomy, senza togliere spessore a nessuno e creando delle dinamiche interessanti. Il fatto poi che abbiano davvero tanta chimica sicuramente aiuta, per cui spero davvero che Krista non pensi di lanciare la mina vagante Owen su di loro.

teddy e koracick teddy e koracickteddy e koracick teddy e koracickteddy e koracick teddy e koracick

Lui è la vera incognita di questo finale, non è chiaro se andrà a gettarsi nuovamente su Amelia o se si lancerà su Teddy ed in entrambi i casi sarà un vero NO SENSE. Nonostante le mie paure devo però ammettere che in questa puntata mi è quasi piaciuto, la terapia sta effettivamente funzionando e l’uomo inizia a prendersi qualche responsabilità. Fa un passo verso Amelia e le chiede scusa per le pesantissime parole che le aveva vomitato addosso in un momento di ira. Io non dimentico che il 70% delle volte Owen si comporta così, come sottolineato in ogni mia recensione,  e ancora non voglio perdonarlo, ma potrei lasciar perdere tutto se dovesse stare sulle sue sino a fine stagione. Ti prego Owen, non rovinare qualcosa che sta andando per il verso giusto!

owen e amelia owen e amelia owen e amelia owen e amelia

L’altra mina vagante del finale sarà sicuramente Jo, un personaggio che ormai è stato totalmente DISTRUTTO. Non so quando e come riuscirà a recuperare se stessa, se sarà grazie ad Alex o a qualcun altro ma spero veramente che possa riprendersi. Ormai sta vivendo in questo stato da TROPPO tempo e deve riuscire a sfogarsi con qualcuno perché la situazione sta diventando impossibile.

Mi ha veramente fatto pena nel momento in cui è scoppiata in lacrime tra le braccia della mamma del suo paziente, ormai è davvero arrivata al limite.

i problemi di Jo i problemi di Jo i problemi di Jo i problemi di Jo

Queste sono le premesse con le quali ci avviamo ai prossimi due episodi FINALI, onestamente non so come andrà ma son curiosa di vedere se Krista riuscirà a sbrogliare il tutto. Questa quindicesima stagione di Grey’s Anatomy a me non ha convinto per NULLA, ma sarei felice di vedere almeno un finale decente.

Voi come avete trovato l’episodio? Cosa ne pensate di Jo? Avete apprezzato il crossover? Fatemelo sapere nei commenti. Io come al solito vi lascio con il promo del prossimo episodio:

Claw

Claw

Nata nel non troppo lontano 1994 si dimostra subito particolarmente affine ai programmi televisivi cominciando la sua vita da divoratrice pomeridiana e seriale di cartoni sino a scoprire il mondo delle serie tv. La memoria non è proprio il suo forte, il suo primo ricordo risale ad una notte passata in compagnia di tre bellissime streghe indaffarate ad eliminare il demone di turno. Fu amore a prima vista, e da Streghe si passò velocemente a Smallville e Buffy per poi venir letteralmente catapultata nel meraviglioso regno dei Telefilm! "Questa è l'ultima serie che comincio!" è la sua citazione più frequente anche se affascinata da qualsiasi cosa in cui si imbatte, non importa di che genere, si ritrova costantemente a doversi districare tra mille show e finisce con l'innamorarsi follemente di personaggi che solitamente non si ritagliano molto spazio o son destinati a far brutte fini! Alcune delle serie nella sua lista sono: Once Upon a Time, Doctor Who, NCIS Los Angeles, Grey's Anatomy, New Girl, The Vampire Diaries, Arrow, Revenge, Castle e tanti altri che vi risparmio per salvarvi da un elenco esageratamente lungo. Ossessiva compulsiva, dalla lacrima facile e dalla risata isterica ama criticare e commentare qualsiasi cosa la colpisca, solitamente senza alcuna ragione!

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

Cotte Telefilmiche - Tommy Shelby

Graveyard keeper

"Graveyard Keeper": la tomba del vicino è sempre più verde

The100_S6

The 100 6x02 - Stai a vedere che Murphy è quello sano...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Anonimo su The Borgias cancellato, ecco come sarebbe dovuto finire
  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più