fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Grey's Anatomy

Grey’s Anatomy 15×19/20 – Si ritorna ad alti livelli o semplice illusione?

Claw by Claw
6 Aprile 2019
in Grey's Anatomy, Recensioni
2
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Questa recensione di Grey’s Anatomy vuole sottolineare come lo show abbia totalmente SBANCATO ritornando, soprattutto con l’episodio precedente, ad altissimi livelli. Ma è tutto oro quel che luccica? Stiamo ritornando ad alti livelli o è solo una breve illusione momentanea? Questa è la vera domanda della settimana.

Krista ha impostato, a mio parere, perfettamente la diciannovesima puntata, sbagliando invece in qualche storyline della ventesima. Questo perché mentre lo scorso episodio si basava su due personaggi NUOVI, quello di questa settimana verteva sulle solite storyline che NON funzionano.

Detto questo ho trovato entrambi gli episodi assolutamente di livello, interessanti ed impegnati o meno che fossero hanno portato tutti in tavola delle novità. Se infatti siamo stati completamente distrutti dalla storia di Abby e della madre di Jo, Anne, allo stesso tempo abbiamo potuto apprezzare degli interessanti casi medici. Che poi le scene scritte meglio e più di IMPATTO risultino essere quelle cucite intorno a dei personaggi che non avevamo visto prima, denota secondo me l’andamento dello show.

Recensione di Grey's Anatomy Recensione di Grey's Anatomy

La storia di Abby ti svuota dentro, ti distrugge completamente, ma è così importante che non si può fare a meno di applaudire la volontà di Krista di mostrarlo in questo modo. La storia di Anne invece, molto simile e sempre collegata, ricade sonoramente su una Jo che, in cerca di risposte, ha trovato forse le PEGGIORI. Nonostante questo lo scorso episodio ha funzionato su tutta la linea, ha coinvolto, ha EDUCATO, ha lasciato il suo forte messaggio. Ma soprattutto è riuscito a fare tutto ciò ricollegandosi perfettamente con una storyline di un personaggio dello show che ha dovuto combattere su due fronti.

Recensione di Grey's Anatomy Recensione di Grey's Anatomy  Recensione di Grey's Anatomy Recensione di Grey's Anatomy

Alla fine Jo si ritrova completamente DISTRUTTA, ed in entrambi gli episodi la vediamo svuotata veramente di ogni voglia di lavorare, di alzarsi, di vivere la propria giornata. La cosa che mi ha ferito di più però, è stato il modo con il quale ha tenuto a distanza Alex, un compagno che non ha fatto altro che supportarla fino ad ora. Capisco quanto sia ferita, capisco il dolore e lo shock, ma se solo si aprisse e si confidasse con Alex ne sarei più felice. Sono sicura che sia duram ma se cercasse il suo aiuto in un momento così delicato, son certa che riuscirebbe ad affrontare meglio questa situazione.

Tenerlo a distanza porterà purtroppo solo a dolore e nuovo DRAMA. E anche se è proprio quella la direzione che Krista vuole imboccare, spero Alex riesca in qualche modo ad avvicinarsi a Jo e al suo dolore prima che sia troppo tardi.

Recensione di Grey's Anatomy Recensione di Grey's Anatomy
LE STORYLINE CHE NON VANNO
Gli altri due fronti che vorrei analizzare sono ahimé quelli che mi stanno invece dando maggiori problemi: Owen e i MerLuca (anche solo chiamarli così mi fa stare male) come dicevo già nella mia scorsa recensione di Grey’s Anatomy. Perché se tutto il resto visto in puntata funziona veramente bene, se vedere la Bailey nuovamente al suo posto, Alex e il suo caso, Jackson e Catherine e addirittura Amelia e Maggie di sfuggita mi è piaciuto tanto, loro sono proprio un grande NO.

Owen ormai è un fantoccio che cammina, un personaggio che secondo me non sa dove si trova, cosa deve fare e perché deve o vuole farlo. Ha un bambino, ha perso la persona che diceva di amare, e ora lo stanno indirizzando verso la madre del suo futuro altro figlio, totalmente A CASO. Davvero, vi giuro che se Krista riesce a far mettere insieme Owen e Teddy per me Grey’s Anatomy finisce. Non si può buttare al vento storyline così, non possiamo ignorare quello che ha fatto o detto Owen, le scelte amorose che ha compiuto, e come esterni sentimenti d’amore per personaggi diversi a puntate alterne. Teddy si merita un uomo che la AMI, che la aiuti e che sia SEMPRE al suo fianco nel bene e nel male, non quando gli gira come invece capita sempre con Owen.

Purtroppo, come la comparsata di Meghan di questa settimana, tutto mi fa pensare che alla fine i due si metteranno insieme. Riusciranno in qualche modo a far passare Koracick per una brutta persona o faranno “capire” a Teddy che in realtà ama solo Owen e poi vai di famiglia del mulino bianco. Mi sembra quasi già di vedere le scene, e per quanto spero di sbagliarmi, sono davvero pronta ad accettare di TUTTO purché Teddy resti lontana da lui.

Recensione di Grey's Anatomy Recensione di Grey's Anatomy

(Tom salvaci tu)

Per quanto riguarda DeLuca sono invece INORRIDITA da come, nonostante chiunque altro sia stato con Meredith non abbia mai ricevuto così presto la benedizione di Webber, questo ragazzo pare avere l’approvazione di tutti. Ma ci siamo dimenticati che stava con Maggie, la figlia biologica di Richard? Che si innamorava di ragazze diverse ogni stagione? Che non era affatto un medico così brillante come invece lo hanno fatto sembrare stavolta? Cioè non si può valorizzare così tanto un personaggio solo per farlo diventare perfetto come compagno per Meredith. Anche perché l’atteggiamento della donna mi pareva quasi più quello di una mamma preoccupata per l’esame di suo figlio, piuttosto che di un compagno. Poi lo sapete, questo è sempre il mio punto di vista, ma davvero mi sembra tutto così ingiusto e surreale che non posso fare a meno di farlo notare.

Recensione di Grey's Anatomy Recensione di Grey's Anatomy Recensione di Grey's Anatomy Recensione di Grey's Anatomy

Il resto è stato tutto molto interessante e sono curiosa di vedere come si procede dato che il livello pare sia salito, anche se non so per quanto potrebbe durare. Io spero solo che Krista EVITI di spingere per le sue coppiette del cuore e si concentri sullo show perché senno non so davvero come andremo avanti in futuro. Anche perché se si continua così la recensione di Grey’s Anatomy diventerà sempre più critica, e direi che abbiamo già raggiunto un buon livello.

Voi come avete trovato gli episodi? Come state trovando il percorso dello show verso il suo finale? Fatemelo sapere.

Io vi lascio con il promo della prossima puntata che pare molto interessante:

 

Claw

Claw

Nata nel non troppo lontano 1994 si dimostra subito particolarmente affine ai programmi televisivi cominciando la sua vita da divoratrice pomeridiana e seriale di cartoni sino a scoprire il mondo delle serie tv. La memoria non è proprio il suo forte, il suo primo ricordo risale ad una notte passata in compagnia di tre bellissime streghe indaffarate ad eliminare il demone di turno. Fu amore a prima vista, e da Streghe si passò velocemente a Smallville e Buffy per poi venir letteralmente catapultata nel meraviglioso regno dei Telefilm! "Questa è l'ultima serie che comincio!" è la sua citazione più frequente anche se affascinata da qualsiasi cosa in cui si imbatte, non importa di che genere, si ritrova costantemente a doversi districare tra mille show e finisce con l'innamorarsi follemente di personaggi che solitamente non si ritagliano molto spazio o son destinati a far brutte fini! Alcune delle serie nella sua lista sono: Once Upon a Time, Doctor Who, NCIS Los Angeles, Grey's Anatomy, New Girl, The Vampire Diaries, Arrow, Revenge, Castle e tanti altri che vi risparmio per salvarvi da un elenco esageratamente lungo. Ossessiva compulsiva, dalla lacrima facile e dalla risata isterica ama criticare e commentare qualsiasi cosa la colpisca, solitamente senza alcuna ragione!

Related Posts

Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena
Grey's Anatomy

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
Next Post
British_Addicted

British Addicted #58

Addio Crazy Ex-Girlfriend

Legacies 1x16 - Hope-less [SEASON FINALE]

Comments 2

  1. ADProperant says:
    2 anni ago

    Io attendo sempre il ritorno di Dottor Trapianto di Rene, perfetto per Mer. De Luca bravo ragazzo, ma non è per lei.

    Rispondi
    • Claw says:
      2 anni ago

      Me ne ero totalmente dimenticata ma vero, lui era perfetto e avevano davvero tanta chimica.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

by Marti
21 Febbraio 2021
0

Come da tradizione ormai, in occasione della festa degli innamorati, Netflix ci ha deliziati con l’ennesima rom-com:...

TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021
Tiny Pretty Things

Tiny Pretty Things: vale la pena vedere questo “crime sulle punte”?

9 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Kami the Compiler su WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!
  • Lorella su The Borgias cancellato, ecco come sarebbe dovuto finire

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.