fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Grey's Anatomy

Grey’s Anatomy 15×15/16 – Il nuovo record della serie: trionfo o sconfitta?

Claw by Claw
8 Marzo 2019
in Grey's Anatomy, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Recentemente Grey’s Anatomy ha battuto il record fino ad ora detenuto da ER di Medical Drama più longevo della storia della tv. Con i suoi 332 episodi, la creatura di Shonda Rhimes ha sbaragliato totalmente la concorrenza facendo la storia. A questo punto però mi verrebbe da chiedere: con quali risultati?

Grey’s Anatomy va avanti da 15 stagioni, ma se dovessi tirare PERSONALMENTE le somme, io non sarei così entusiasta di raggiungere un traguardo IN QUESTO MODO. La serie si presenta ormai stanca, ripetitiva, non più in grado di fare le scelte giuste o focalizzarsi sulle storyline migliori. Per quanto AMO questa serie a mio parere lo show avrebbe dovuto lasciarci già alcune stagioni fa, con una conclusione DEGNA ed EPICA, per una drama che avrebbe comunque fatto la storia.

Per carità guardo ancora la serie, e tengo ad i suoi personaggi, ma più che per la sua qualità direi più che altro per affezione. E sinceramente, non è proprio una delle cose migliori da dire su una serie che festeggia così tanto questo suo traguardo storico!

Parlando invece degli episodi in questione ci son state cose che mi son piaciute tanto ed altre che avrei volentieri cancellato. Diciamo che come di consueto Krista continua a dare importanza a cose che io non ritengo rilevanti e a passare sopra su storyline che potrebbero invece conquistare. C’è allo stesso tempo da dire che per entrambe le puntate il tempo è volato e mi son goduta la narrazione senza troppi scossoni.

Le due cose che proprio non sto DIGERENDO sono: il personaggio di Owen e, come ben sapete, Meredith e DeLuca. E se per i primi è una questione di chimica e del fatto che proprio non mi piacciono INSIEME, per Owen la cosa sta veramente diventando un problema.

IO NON LO TOLLERO. Ormai è il fantasma di se stesso, non riesco a capire a questo punto perché hanno tenuto lui che è DUE STAGIONI che va avanti con i tira e molla con Amelia e non Arizona o April. NON HA SENSO. Sta a dire una cosa, dieci minuti dopo ne fa un altra, prima ama Amelia, poi le tiene il muso come un bambino di due anni, prima la supporta, poi le addossa anche le colpe della seconda guerra mondiale. Io non posso veramente andare avanti per così tanto tempo, che CAPISCANO cosa fare con questo personaggio e ci lascino in pace.

Prima si infastidisce per Koracick facendo il territoriale con Teddy, poi fa la lavata di capo ad Amelia che a mio parere non ha commesso alcuno sbaglio, se non quello di innamorarsi di un idiota. Forse non si rende conto che ad ogni occasione SPUTA VELENO sulla donna che GIUSTAMENTE alla fine ha detto basta, e seppure i sentimenti ci siano sempre, ha deciso di scappare da quella trappola.

Amelia stai veramente scansando un fosso, e io prego per te che Krista non decida di farti tornare insieme a lui, come invece temo, perché davvero ti meriti IL MONDO. Teddy ha vinto alla LOTTERIA con Koracick, e sebbene non fossi a favore della loro coppia per la paura che lo trasformassero a macchietta/comodino/interesse amoroso, hanno una chimica e delle interazioni meravigliose che meriterebbero molto più spazio.

Parlando di personaggi con lo sviluppo di comodini arrivo a bomba sulla relazione tra Levi (Glasses) e il suo ragazzo che giuro è così inutile che non ho ancora imparato il nome (ma Google dice sia Nico). Cioè io non riesco proprio ad empatizzare, e il fatto che siamo già arrivati ad un Ti Amo mi fa maggiormente riflettere. DATE UNO SVILUPPO A QUEL RAGAZZO. Cioè non ha senso tenere personaggi così, il cui unico ruolo è quello dell’interesse amoroso, perché risultano totalmente fuori posto.

Per finire di elencare le cose che NON mi son piaciute, senno si fa sera, vorrei solo dire che non so cosa abbia fatto DeLuca per meritarsi tutto questo spazio. Tanto che ora è addirittura arrivato il padre con una STORYLINE quasi interessante, se non fosse che ultimamente proprio non lo tollero. Ributtano in mezzo anche Carina, data per DISPERSA per episodi, giusto perché il suo personaggio possa gravitare intorno a quello di Andrew. Io boccio tutto, ma solo per giudizio personale, è davvero un mio parere.

L’ultima cosa che mi ha fatto storcere il naso è stata invece la facilità con cui Jo ha rubato il posto in sala operatoria a Levi. Cioè a me il suo personaggio piace, però davvero ormai sembra la DEA della medicina e questa cosa non è proprio chiara.

Parlando invece di cose BELLE, ho tanto apprezzato le scene tra Karev e la madre. Visto quello che ha passato in gioventù fa veramente piacere vedere come i due stiano tentando di coltivare il loro rapporto, di come la madre si stia impegnando per essere presente. Mi ha tolto veramente un sorriso vedere con quanta felicità Alex annunciava la presenza di un incendio nello scorso episodio, incredulo e gioioso del fatto che sua madre non avesse le allucinazioni. Sinceramente i rapporti madre/padre/figlio son una mia debolezza e nonostante Alex non abbia una storyline decente da un po’, son stata felice di vederlo trovare spazio con la sua famiglia.

Altro rapporto familiare è quello tra Maggie e Webber, che è stato sicuramente già analizzato, ma a mio parere è sempre bello da vedere. La donna infatti rivela, quasi per errore, i nomi dei suoi genitori biologici ad un podcast causando alcuni problemi con Webber, che vengono però risolti relativamente presto e con un confronto veramente toccante.

 

Onestamente QUESTE son i rapporti su cui mi focalizzerei io, FAMIGLIA E AMICI, e non sempre le storie d’amore tra personaggi che ormai vengono accoppiati ad estrazione. Quei rapporti belli come quello tra Maggie, Meredith e Amelia, che alla fine si ritrovano sempre e son presenti nel momento del bisogno. Perché son delle donne forti e indipendenti, ma che hanno bisogno del sostegno della propria famiglia e delle persone a cui vogliono più bene.

E se non della famiglia, abbiamo tanto bisogno di quei forti rapporti d’amicizia, come quello tra Alex e Meredith che ormai viene TOTALMENTE ignorato. Ancora non mi va giù come Alex, dopo i suoi trascorsi con DeLuca, abbia praticamente fatto spallucce quando Meredith gli ha dato la notizia. Serve più condivisione, più partecipazione, più presenza; ma fino a quando si continuerà a puntare tutto sul romanticismo non si arriverà da nessuna parte.

Ora son curiosa di vedere cosa ci riserverà il futuro, visto che a mio parere, nonostante le mie critiche, non si sta andando troppo male. Bisognerebbe solo correggere alcune cose e rimettere lo show in carreggiata. Certo se si pensa al livello delle prime stagioni, ma senza andare troppo lontani di 4/5 anni fa, ci sta un abisso, ma io voglio ancora sperare in una qualità accettabile per concludere il tutto.

Voi come la pensate? Come avete trovato gli episodi? Volete commentare questo record raggiunto dal telefilm? Fatemelo sapere nei commenti. Io vi lascio con il promo del prossimo episodio (che conferma la mia teoria dell’accoppiamento a caso e dell’amore di Krista nei confronti di DeLuca)

https://www.youtube.com/watch?v=XNC0z_okAgg

Claw

Claw

Nata nel non troppo lontano 1994 si dimostra subito particolarmente affine ai programmi televisivi cominciando la sua vita da divoratrice pomeridiana e seriale di cartoni sino a scoprire il mondo delle serie tv. La memoria non è proprio il suo forte, il suo primo ricordo risale ad una notte passata in compagnia di tre bellissime streghe indaffarate ad eliminare il demone di turno. Fu amore a prima vista, e da Streghe si passò velocemente a Smallville e Buffy per poi venir letteralmente catapultata nel meraviglioso regno dei Telefilm! "Questa è l'ultima serie che comincio!" è la sua citazione più frequente anche se affascinata da qualsiasi cosa in cui si imbatte, non importa di che genere, si ritrova costantemente a doversi districare tra mille show e finisce con l'innamorarsi follemente di personaggi che solitamente non si ritagliano molto spazio o son destinati a far brutte fini! Alcune delle serie nella sua lista sono: Once Upon a Time, Doctor Who, NCIS Los Angeles, Grey's Anatomy, New Girl, The Vampire Diaries, Arrow, Revenge, Castle e tanti altri che vi risparmio per salvarvi da un elenco esageratamente lungo. Ossessiva compulsiva, dalla lacrima facile e dalla risata isterica ama criticare e commentare qualsiasi cosa la colpisca, solitamente senza alcuna ragione!

Related Posts

American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

11 Gennaio 2021
Next Post

Cotte Telefilmiche - Dylan McKay

The Order - La nuova serie Netflix: TOP o FLOP?

"Plague Inc." - Quest'umanità non s'ha da salvare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

by Al
17 Gennaio 2021
0

"Chilling Adventures of Sabrina" ha chiuso i battenti alla stagione 4, ma ci sono davvero tante cose...

Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
Il Caos Dopo Di Te

Il Caos Dopo di Te – miniserie Netflix: versione adulta di Élite o c’è di più?

11 Gennaio 2021
Mr Mayor

Mr Mayor – La nuova serie comedy di Ted Danson

10 Gennaio 2021

Recensioni

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

The Mandalorian 2×05 – Recensione: Ahsoka Tano

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione
  • The Lady and the Band su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più