
Episodio veramente MERAVIGLIOSO questa settimana, non siamo certo ai livelli dei tempi d’oro e delle puntate particolarmente ben realizzate, ma stavolta non mi posso proprio lamentare. Anzi, volendo potrei dire che questa storyline è durata veramente TROPPO poco. Avrebbero potuto gestirla meglio, allungarla un poco e darci dunque tanto DRAMA su cui lavorare ma ahimé si perdono intere stagioni dietro a triangoli o cose risolvibili in 20 minuti e invece si bruciano subito le cose interessanti.
Detto questo la puntata è stata veramente FORTE, considerato che il principale focus era su due personaggi che non mi son mai piaciuti: Catherine e Thatcher. Da una parte un caso medico estremamente complesso e interessante che riguarda praticamente tutti, chi da vicino chi da lontano, dall’altra una questione sentimentale ed emotiva per noi spettatori e Meredith. Quando una puntata riesce poi a coinvolgerti nel presente e allo stesso tempo a riportarti con la mente a momenti passati, si può veramente dire che sia riuscita perfettamente nel suo intento.
Catherine e la sua FORZA e allo stesso tempo la sua fragilità e paura son ben mascherate per proteggere suo marito e suo figlio, sa benissimo che potrebbe morire o perdere il suo più grande amore, la professione d chirurgo, ma allo stesso tempo è pronta a tutto e si organizza addirittura la festa di bentornato. Riesce perfino a ballare una delle sue canzoni preferite prima di rimettere la sua vita nelle mani dei medici e sdraiarsi sul tavolo operatorio. Per sua fortuna ad occuparsi dell’operazione ci son Amelia e Koracick, esperti, sicuri delle loro capaci e speranzosi di riuscire nell’impresa della giornata.
Koracick con il suo atteggiamento spaccone ma che in realtà nasconde tutta la pressione e l’ansia di perdere su quel tavolo un amica e incredibile personalità come Catherine, è forse stato quello che più mi è piaciuto.


Un mix tra spavalderia e debolezza, tra emotività e ghiaccio. Freddo e concentrato sul tavolo operatorio, spaccone con la sua musica e le sue canzoni, ma allo stesso tempo motivato e concentrato a fare il massimo e assicurare a Catherine di poter continuare a vivere e operare per molto tempo. Amelia è un po’ la sua spalla ma non si può assolutamente ridurre a questo, lo aiuta, lo supporta, lavora con lui e alla fine è anche lei artefice di questa “vittoria”. Tutto questo logicamente non sarebbe successo grazie all’intuizione di Webber, che si sottopone alla tortura psicologica di assistere all’intervento della moglie e alla fine risolve la situazione con l’invenzione del concorso medico dello scorso anno, la sua penna magica (quindi diamo un po’ di merito anche a Maggie che gli diede l’idea).
Jackson resta in disparte, spaventato all’idea di perdere la madre, si lascia consolare da Maggie e piange dimostrando quanto questo momento lo stia mettendo in crisi. Fortunatamente per lui, Catherine resterà nella sua vita ancora per molto tempo, e anche se una parte del tumore è rimasta quello che è successo DEVE essere considerato come un successo. La donna vivrà, potrà operare e vivere una vita normale e questo è merito del lavoro di medici INCREDIBILI.
Devo ammettere che in tutti i momenti che mi hanno portata quasi a commuovermi, l’unico in cui ho versato una lacrimuccia è stato quello di Koracick nella cappella. Sentirlo parlare al figlio perduto con quell’emozione, così fiero del suo operato ma allo stesso con la voce spezzata, finalmente libero di lasciarsi andare mi ha davvero colpita.
Un altro momento che mi ha lasciato veramente senza parole è stato il discorso finale di Amelia, anche lei finalmente libera di lasciarsi andare alle emozioni e pronta a descrivere quello che ha provato ad aver realizzato un altro miracolo medico e quello che ha significato per lei. Si merita davvero tutto il bene del mondo, spero che la storia con Owen resti stabile perché ha davvero bisogno di qualche GIOIA nella sua vita e di potersi godere questo momento.








Per quanto riguarda Meredith e Thatcher, i due ci hanno regalato uno scambio intenso, con chiari riferimento al passato e a tutti i drammi che la donna ha sopportato in questi anni. Ci hanno mostrato un uomo più umano, maturo e pentito di non essersi davvero focalizzato sulle cose e le persone importanti della sua vita che vuole in qualche modo rimediare ora che è per lui arrivata la fine. Sinceramente son state davvero delle bene scene e son stata felice che abbiano avuto una chiusura degna e dolce amara, che in qualche modo abbia permesso a Meredith di avere un suo ultimo bel ricordo. Poi non so che dirvi, io muoio ogni volta che viene citata Lexie perché quella morte fa ancora troppo MALE.






Per tirare una somma una puntata MOLTO bella, che risolve troppo in fretta una delle storyline più interessanti e ci lascia nuovamente solo con i triangoli, il problema della Bailey, e quella che ripeto spero non sia una storia romantica per Teddy e Koracick. LASCIATE QUALCHE PERSONAGGIO SINGLE VI PREGO, BASTA DRAMA ROMANTICO.
Voi come avete trovato l’episodio? Vi siete emozionati o commossi? Fatemelo sapere nei commenti.
Io vi lascio con il promo della prossima: