Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Grey's Anatomy

Grey’s Anatomy 14×16 – Quando tutto si trasforma in un grandissimo “NO”

Claw by Claw
26 Marzo 2018
in Grey's Anatomy, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Qua le cose sono due: o Shonda riprende in mano il suo potere decisionale sulla serie per salvare la situazione o Krista ci porterà verso la DISTRUZIONE.

Lo so, sono forse drastica, ma il recente livello di scrittura e le decisioni prese per lo sviluppo di questa stagione stanno davvero buttando giù l’enorme entusiasmo iniziale che mi aveva caratterizzato fin dalla prima, SPLENDIDA, puntata. Questi ultimi episodi NON mi stanno piacendo, e il fatto che a portar avanti la storia, a livello recitativo, ci sia praticamente solo Sarah Drew, con alcuni guizzi di Jessica Capshaw, (le attrici che lasceranno a fine stagione) mi preoccupa tantissimo.

In questa puntata ci son state storyline valide e meno valide, a partite con Meredith che potrebbe avere un POTENZIALE enorme ma viene regala a qualche minuto di screen time. Pronta a mollare tutta la sua ricerca, Jo la convince invece a ripensarci, a trovare una nuova soluzione che tagli fuori del tutto la Cerone. Ecco, questa cosa non mi va del tutto bene, perché la Cerone era un personaggio, che in fatto a DRAMA, con il collegamento con Ellis e il suo polimero poteva dare veramente tanto. Bisogna chiaramente vedere ora come andrà avanti la cosa, ma visto che mi aspettavo un approccio completamente diverso al CONTEST medico, probabilmente avremo un focus deciso sulla questione solo nei momenti finale e/o durante la premiazione.

 

Logicamente due episodi Jolex di fila sarebbero troppi per cui anche lo screen time dei due si riduce a pochi minuti e qualche fugace apparizione, con l’unica eccezione del riferimento di Meredith alla recente proposta di matrimonio. Dunque la mia domanda arriva assolutamente a bomba: perché quando si parla di Jolex viene loro dedicato spazio una puntata si e cinque no, mentre ci dobbiamo sorbire vagonate di screen time Jackson/Maggie praticamente OGNI SINGOLO episodio? Accetto suggerimenti.

Davvero, alla fine gli accetteremo (ahimé), non c’è bisogno di forzarceli così perché io a volte guardo gli episodi dopo mangiato e son per me talmente brutti che mi viene il voltastomaco. Le reazioni di Catherine e Webber alla scoperta di questa “storia” tra i due son opposte e incredibilmente, per una volta, ho trovato quella di Mamma Avery molto più credibile di quella del saggio Richard. Cioè, tuo figlio/figlia si mette con il tuo figliastro/figliastra e tu, A CALDO, la prendi così bene? La cosa è comunque un po’ strana, pure Meredith ha dimostrato più SHOCK o sorpresa di Richard alla notizia, e lei è solo la sorella.

 

 

(Devo ammettere che però questa scena mi ha fatto ridere)

Prima di commentare quanto i due siano terribili (come in ogni recensione) vorrei aprire una parentesi su April. Personaggio che anche stavolta è riuscito a BRILLARE in un tempo relativamente limitato. Ormai la donna è totalmente fuori controllo, sembra quasi non riuscire più a vivere e/o distinguere la realtà e questa cosa mi preoccupa sempre di più considerato che uscirà di scena e tutto mi porta a pensare a una possibile MORTE.

 

 

April perde il controllo davanti alle matricole, scappa, fugge, totalmente in SHOCK e trova Jackson, che finalmente si accorge che qualcosa decisamente non va. Quindi la prende e porta con se per parlare, inizia con il piede giusto, con le frasi giuste, ma April è persa, è sconvolta, non è quasi più lei e reagisce nella maniera peggiore.

Ora, vedi una delle persone più importanti della tua vita IN QUELLO STATO, totalmente persa, sotto shock, snaturata, che si comporta come mai ha fatto in vita sua e cosa fai nel momento in cui lei tenta di scappare? LA LASCI ANDARE? MA SEI FUORI DI TESTA. Cioè Jackson non sta facendo assolutamente NULLA. Anzi, tranquillamente prende la figlia che April ha mollato (perché è un comportamento NORMALISSIMO da parte della sua ex moglie no? Perché preoccuparsi) e va da Maggie quasi a lamentarsi del fatto che non potranno combinare nulla la notte. BOH, IO DAVVERO SCHIFATA DA TUTTO.

Gli uniche cose positive dell’episodio son state la Bailey e la sua storyline sui viaggi nel tempo, divertentissima e allo stesso tempo abbastanza importante e significativa, e la giornata di Arizona e Sofia insieme in ospedale.

Purtroppo anche per Arizona i MAI NA GIOIA continuano ad accumularsi e il personaggio inizia ad apparire sofferente, stanco, quasi amareggiato perché tutto non sta andando come dovrebbe e i suoi pazienti stanno perdendo TROPPO rispetto a prima.

Avevo puntato su un ADDIO con meta italiana per Arizona ma visto come invece stanno impostando tutto potrebbe semplicemente andare verso Callie per ridare a Sofia un po’ di stabilità, avvicinarla alla sua altra mamma, e per lei cambiare un po’ d’aria e scappare da tutto ciò che le sta succedendo. Insomma, vedremo, ci son molte porte aperte per il suo addio, che non portano assolutamente alla preoccupazione morte che ho invece per April, ma comunque vederla in questo stato fa sempre un po’ male.

Ho lasciato per ultimo un veloce commento alla situazione Amelia/Owen, perché trovo che il tutto sia scritto in maniera così superficiale e NO SENSE, che davvero ci sia ben poco da dire. Amelia ritira fuori la storia del tumore e il tradimento di Owen, e noi sappiamo che Owen ha già tradito in passato quindi non è stato proprio un caso isolato, ma non ricordo se questo Amelia lo sappia. In ogni caso, totalmente DAL NULLA, ecco che spunta fuori il nome di Teddy, personaggio che come sapete io adoro, e se fino a quel momento Owen non aveva MAI pensato o accennato alla sua migliore amica da praticamente la sua ultima apparizione, eccolo che ora, solo perché Amelia l’ha ricordata, lui va via e si dirige da lei.

MA LA FORZATURA DELLA COSA? Quindi se Amelia avesse semplicemente tenuto chiusa la bocca Owen avrebbe continuato a vivere come se nulla fosse? Cavolo bel possibile risvolto romantico, ma che bella storia importante. Boh davvero, io non so cosa stia succedendo. Perché il rapporto tra Owen e Teddy esiste da SEMPRE e tutti sappiamo quanto sia forte o complesso o intenso, e sminuirlo così e trovare questa semplice e stupida soluzione per magari riportare la dottoressa sullo schermo qualche episodio per poi rimandarla via è totalmente senza senso.

E voi come avete trovato questo episodio? Secondo voi come sta andando la stagione? E come state trovando gli sviluppi di Arizona e April? Fatemelo sapere nei commenti.

Io come al solito vi consiglio di far un salto in queste splendide pagine dedicate allo show:

  • I Pensieri di Meredith – Grey’s Anatomy 
  • Grey’s Anatomy Italia – Original 
  • Jessica Capshaw Italia 

E con il promo del prossimo episodio (che mostra però solo scene di Meredith stavolta):

https://www.youtube.com/watch?v=W2DrcTgEans

Claw

Claw

Nata nel non troppo lontano 1994 si dimostra subito particolarmente affine ai programmi televisivi cominciando la sua vita da divoratrice pomeridiana e seriale di cartoni sino a scoprire il mondo delle serie tv. La memoria non è proprio il suo forte, il suo primo ricordo risale ad una notte passata in compagnia di tre bellissime streghe indaffarate ad eliminare il demone di turno. Fu amore a prima vista, e da Streghe si passò velocemente a Smallville e Buffy per poi venir letteralmente catapultata nel meraviglioso regno dei Telefilm! "Questa è l'ultima serie che comincio!" è la sua citazione più frequente anche se affascinata da qualsiasi cosa in cui si imbatte, non importa di che genere, si ritrova costantemente a doversi districare tra mille show e finisce con l'innamorarsi follemente di personaggi che solitamente non si ritagliano molto spazio o son destinati a far brutte fini! Alcune delle serie nella sua lista sono: Once Upon a Time, Doctor Who, NCIS Los Angeles, Grey's Anatomy, New Girl, The Vampire Diaries, Arrow, Revenge, Castle e tanti altri che vi risparmio per salvarvi da un elenco esageratamente lungo. Ossessiva compulsiva, dalla lacrima facile e dalla risata isterica ama criticare e commentare qualsiasi cosa la colpisca, solitamente senza alcuna ragione!

Related Posts

The Nevers
Recensioni

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021
The Irregulars - Gli Irregolari di Baker Street
Gli Irregolari di Baker Street

Recensione The Irregulars – Gli Irregolari di Baker Street

13 Aprile 2021
Leonardo
Leonardo

Leonardo – Recensione: dopo il successo de I Medici RaiUno ci riprova

6 Aprile 2021
Next Post

Station 19 - Lo spin-off di Grey's Anatomy è un Big Yes!

The Originals | Il trailer della quinta e ultima stagione

Stranger Things | Di certo un personaggio non morirà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

by Al
14 Aprile 2021
0

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare delle sigle delle nostre serie tv preferite,...

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Recensioni

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The Nevers

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021
Dark

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

14 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Carlo su Chuck | Recensione 5×12 & 5×13 [Series Finale]
  • perchè guardi il mio nome? su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • ELE su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.