Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Grey's Anatomy

Grey’s Anatomy 14×07 – 300 Episodi di grandi EMOZIONI

Claw by Claw
11 Novembre 2017
in Grey's Anatomy, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

So che il titolo della recensione potrà sembrare quello di una raccolta di 30 anni di musica italiana ma ammetto di non riuscire a descrivere in modo diverso questo TRAGUARDO. Non stiamo parlando di un comune successo, di un exploit di ascolti o di una puntata particolarmente riuscita, stiamo parlando di 300 EPISODI.

Sinceramente non ricordo di aver MAI seguito una serie così longeva, non che io abbia memoria e non in modo così appassionato come ho sempre fatto invece per Grey’s Anatomy, una serie che praticamente mi accompagna dalla mia prima adolescenza.

Quindi si, 300 episodi di DRAMA, di risate, di lacrime, di scapatelle, di grandi AMORI, di amicizie, di shock, di MEDICINA, di interventi, di tragedie, DI SHONDA.

Ed è proprio lei, la cupa mietitrice dello show, a regalarci il MIGLIORE episodio commemorativo che veramente potessimo desiderare. Una puntata in cui il ricordo dei vecchi personaggi, delle vecchie atmosfere, e del vecchio GREY’S torna prepotente, anche se solo con quella breve sigla INDIMENTICABILE.

Per come son state aperte le vicende era praticamente SCONTATO che Meredith vincesse l’Harper Avery ma nonostante questo ho goduto di quel TRAGUARDO come se a vincerlo fosse stata una mia amica o parente. Vorrei quindi davvero dirvi che tutto ruota intorno a questa premiazione, a questo incredibile momento che sta finalmente vivendo Meredith, una persona che veramente ha perso TUTTO e che comunque è riuscita sempre a superare ogni ostacolo che Shonda la vita le ha messo davanti, ma mentirei. Il fulcro di questa puntata sono i RICORDI.

Inizia tutto con l’arrivo dei sosia di O’Malley, Cristina e Izzie, quasi in maniera divertente e con quella vena ironica e leggera a cui siamo abituati. Abbiamo dunque i classici battibecchi a cui eravamo abituati, abbiamo la cinica “Cristina” e quel bonaccione di George, così come una ventata di Izzie (quanto manca) che non può far a meno di attirare attorno a se un tenero Alex trascinato sulla via dei ricordi.

Ora vi rivelerò una mia debolezza riguardante questo telefilm: se la Bailey piange, IO PIANGO. E così è avvenuto, nel momento in cui la donna si lascia andare alle lacrime che definisce di rabbia, io torno con la mente alla sua sofferenza per la morte di O’Malley, a come fosse affezionata in modo particolare a quello che credeva il migliore di tutti loro. La sosia di Cristina si è rivelata invece molto più simile a lei che nel solo aspetto fisico ed è riuscita VERAMENTE a ricordarmi quanto anche questo personaggio e il suo rapporto con Meredith mi manchi da morire.

Nessuno viene però lasciato indietro e così ecco che anche il fantasma di Derek torna a palesarsi nell’ospedale, con quella TAC che rischiava di non essere effettuata e di mietere nuovamente vittime. Quante volte ci siamo chiesti cosa sarebbe successo se ad occuparsi di Derek ci fosse stata Amelia o qualsiasi altra persona COMPETENTE? Bene, ora abbiamo la risposta: un operazione BASE, semplice e veloce. Questo sarebbe bastato per salvare Derek da un destino crudele ma ahimé non si può tornare indietro nel tempo e nei limiti del possibile Amelia si consola salvando un altra vita grazie proprio all’insistente pensiero della sorte del fratello.

Prepotente e BELLISSIMO è anche il ricordo di Mark, un personaggio che mi manca OGNI STUPIDO GIORNO e che da sempre ha rappresentato uno degli addii più sofferti per quanto mi riguarda (anche se forse tra i migliori). A parlare di lui è Arizona, proprio quel personaggio con cui inizialmente non andava molto d’accordo, con cui ha dovuto lottare per ritagliarsi il suo posto nella vita di Callie ma che eventualmente è finito ad amare.

Arizona lo ricorda nel modo migliore, con delle parole dolci e che descrivono perfettamente tutto quello che manca a molti degli esistenti rapporti dello show. Quell’amicizia, rispetto e amore incondizionato che Mark sapeva portare, oltre a quella ventata di ironia e fascino sia chiaro. Nelle parole di Arizona c’era il dolore della sua assenza ma allo stesso tempo l’amore per questo ricordo che l’ha “aiutata” anche in un momento così cruciale e importante come il ritorno della piccola Sophia a Seattle.

Menzione a caso anche per Burke (non che ne senta la mancanza) e invece d’onore ad un INDIMENTICATA Lexie, il personaggio con una delle dipartite peggiori, ma che da sempre è rimasto nel cuore degli spettatori e manca come l’aria.

Nonostante TUTTO questo qua sopra, penso però che il “richiamo al passato” che mi ha colpito e commosso di più, è stato sorprendentemente quello di Ellis. Vederla là, in quella folla festante per la VITTORIA di sua figlia mi ha veramente toccato, pur non amando il suo personaggio. Le parole precedentemente pronunciate da Zola per consolare Maggie mi son allora tornate in mente prepotentemente facendomi realizzare QUANTO fosse veramente importante l’approvazione e presenza della madre durante un momento così FONDAMENTALE per Meredith.

Tutte le altre vicende hanno fatto un po’ da contorno, anche perché era difficile interessarsi a qualcosa che non fosse un rimando alle emozioni che questo telefilm ci fa provare da ANNI. Dunque Ben e il suo litigio con Miranda, questa nuova/vecchia storiella di DeLuca, lo strano rapporto Owen/Amelia, diciamo che passano purtroppo in secondo piano stavolta.

TOP 3:

  • L’HARPER AVERY A MEREDITH – Perchè dopo tutti quei disastri SE LO MERITA
  • I RICORDI PASSATI – Perché con un telefilm di 14 stagioni a volte si ha proprio bisogno di risentire o rivedere qualcosa che ci ha emozionato in passato

  • LA SIGLIA – Mi ha veramente sorpreso, ed è stata un colpo al cuore

Quindi, in conclusione, volevo solo dire una cosa:

GRAZIE SHONDA PER QUESTI 300 EPISODI E 14 ANNI DI DRAMMI!

E voi come avete trovato questo episodio? Voglio assolutamente sapere tutte le vostre impressioni!

Vi consiglio come al solito di far un salto in queste splendide pagine:

  • Grey’s Anatomy Italia – Original 
  • Jessica Capshaw Italia 
  • I Pensieri di Meredith – Grey’s Anatomy 

E vi lascio con il promo del prossimo episodio che coincide anche con il WINTER FINALE:

Claw

Claw

Nata nel non troppo lontano 1994 si dimostra subito particolarmente affine ai programmi televisivi cominciando la sua vita da divoratrice pomeridiana e seriale di cartoni sino a scoprire il mondo delle serie tv. La memoria non è proprio il suo forte, il suo primo ricordo risale ad una notte passata in compagnia di tre bellissime streghe indaffarate ad eliminare il demone di turno. Fu amore a prima vista, e da Streghe si passò velocemente a Smallville e Buffy per poi venir letteralmente catapultata nel meraviglioso regno dei Telefilm! "Questa è l'ultima serie che comincio!" è la sua citazione più frequente anche se affascinata da qualsiasi cosa in cui si imbatte, non importa di che genere, si ritrova costantemente a doversi districare tra mille show e finisce con l'innamorarsi follemente di personaggi che solitamente non si ritagliano molto spazio o son destinati a far brutte fini! Alcune delle serie nella sua lista sono: Once Upon a Time, Doctor Who, NCIS Los Angeles, Grey's Anatomy, New Girl, The Vampire Diaries, Arrow, Revenge, Castle e tanti altri che vi risparmio per salvarvi da un elenco esageratamente lungo. Ossessiva compulsiva, dalla lacrima facile e dalla risata isterica ama criticare e commentare qualsiasi cosa la colpisca, solitamente senza alcuna ragione!

Related Posts

The Nevers
Recensioni

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021
The Irregulars - Gli Irregolari di Baker Street
Gli Irregolari di Baker Street

Recensione The Irregulars – Gli Irregolari di Baker Street

13 Aprile 2021
Leonardo
Leonardo

Leonardo – Recensione: dopo il successo de I Medici RaiUno ci riprova

6 Aprile 2021
Next Post

This is us 2x07 - Ogni passo è una scelta

Once Upon a Time 7x06 – "Poison" Ivy alla riscossa

Grey’s Anatomy | Jason George: “Nulla è per sempre”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

by Al
14 Aprile 2021
0

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare delle sigle delle nostre serie tv preferite,...

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Recensioni

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The Nevers

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021
Dark

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

14 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge
  • Anonimo su I 10 momenti più scioccanti di Downton Abbey
  • Luca su Breaking Bad è davvero un capolavoro?
  • Kami the compiler su 4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare
  • ShaSha su L’Era dei Reboot: Roswell VS Roswell New Mexico
  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.