Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Gotham

Gotham | Recensione 1×16 – The Blind Fortune Teller

Lestblue by Lestblue
18 Febbraio 2015
in Gotham, Recensioni
3
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

“My youth is not relevant.”

Ingannevoli. Promo ingannevoli che ci fanno azzardare ipotesi e creano illusioni. Jerome è il vero Joker?! Allo stato attuale lo si potrebbe supporre esattamente come si era supposto che i panni del villain per eccellenza del Batverse fosse il comico nel night club di Fish durante il pilot della serie. Jerome però dal canto suo è stato esplorato con un po’ più di rilievo, si è data un po’ di profondità al personaggio, si sono fatte emergere le sue molteplici personalità e quella risata tipica del Joker… MA… resta il fatto che secondo me non è altro che fumo gettatoci negli occhi per confonderci, dubito che gli autori vogliano giocarsi un personaggio del genere in un episodio come questo, quindi non ci resta che rimanere in attesa e sperare che presto ci arrivi qualche indizio.

Detto questo pero, non posso non fare un applauso alla magnifica interpretazione di Cameron Monaghan, è stato perfetto in ogni singolo momento.


Come sempre nella storia di Gotham, anche “The Blind Fortune Teller” è riuscito a portare avanti con enorme maestria tutte le storyline parallele senza il minimo sforzo.

Jim e Leslie approdano finalmente alla terza base e riescono a rotolarsi tra le coperte senza venir, finalmente, disturbati da qualche cadavere. Approvo a pieni voti la loro storia, funziona sotto tutti i punti di vista, la dottoressa ha un carattere forte, dominante, perfetto per completare quella parte remissiva di Jim, riesce a giocarselo e a fargli fare quello che vuole. È esattamente l’opposto di Barbara, sempre così fredda e impassibile e dallo spessore di un foglio di carta.

Vi mancavano i miei insulti a Barb?! Beh, in questo episodio mi ha dato modo di insultarla sotto TANTI punti di vista. Primo tra tutti è il suo ritorno: ma porc*** *******, sparisce per episodi dopo averci lasciato con il fiato sospeso a causa di una famiglia lobotomizzata e ricompare come se nulla fosse e per di più, giusto per farci capire quanto sia una persona carismatica, inizia a prendere consigli da due barbone ragazzine che le si sono infilate in casa?! Tutto quel pezzo è stato altamente ridicolo, il suo non preoccuparsi di avere estranei per casa, non batte ciglio proprio, il suo socializzare come se fossero bff ad un pigiama party. Sono l’unico ad essere rimasto perplesso da questa amicizia improvvisata e da questo ritorno quasi insignificante?!

Avrei apprezzato che la notte di divertimento fosse avvenuta prima dell’arrivo di Barb al GCPD e che questa entrata in scena venisse sgamata da Jim. Sarebbe stato un plot twist dei più banali, ma avrebbe sicuramente movimentato le cose creando in Jim una dualità di sentimenti e invece… niente… a Barbara non è stato concesso nemmeno un attimo. Inizio a credere che agli autori il personaggio della donna stia sulle palle quanto a me e che vogliano solo trovare nuovi modi per bistrattarlo.

Ma facciamo un salto e andiamo e vedere il piccolo Wayne. Bruce, seppur ancora in fasce È BATMAN, adoro il modo in cui il suo personaggio continui a rispecchiare il futuro supereroe, il suo non temere nulla, il suo voler giustizia sempre e comunque e a discapito di ogni cosa, il suo essere un uomo adulto in miniatura. Avrà fatto la mossa giusta?! Sicuramente sì e sicuramente qualcuno a quel tavolo ha iniziato a tremare come una foglia.

L’unica che non trema mai è Fish, devo dire che vederla a capo della carcer-fogna mi piace molto di più rispetto alla sua precedente occupazione. È una donna forte, ce l’ha dimostrato sempre, ma in questo episodio quando tesse le fila del suo piano e unisce un intero branco di carcerati con un discorso degno di Indipendence Day, beh… è stata meravigliosa! Che fine farà?! Credo che sia ovvio che il Manager rimarrà estasiato dalle sue doti e ben presto la farà salire di rango. Mi rimane il dubbio ancora su qualche salto temporale tra il rapimento sulla nave e l’incarceramento (tipo: perché proprio quella nave? Chi è questo Manager? Lavora per qualcuno che conosciamo?), ma sono convinto che i pochi dettagli che ci mancano vengano sciolti a breve.
Oswald, o mio piccolo ciondolante pinguino, ma quanto sei fantastico?! Devo dire che, anche se il night non funziona, amo il suo modo di gestirlo e di non farsi mettere i piedi in testa da chiunque… anche se Victor, giustamente, gli incute il dovuto timore. Plot twist inaspettato, Butch è ritornato ma è un po’ diverso, Zsasz sembra averci lavorato alla grande e averlo trasformato in una sorta di schiavo a comando, ma sarà veramente così? Oswald cede subito alla tentazione e ne approfitta per testare le nuove doti dell’uomo facendolo danzare per lui, ma non c’è possibilità che tutta questa sia una grandiosa recita oppure che, con il ritorno di Fish in scena, in lui si possano risvegliare antichi ricordi e di conseguenza rivelarsi un’arma a doppio taglio?! Beh, solo il tempo ce lo dirà questo.

Per quanto riguarda il case of the week, devo dire che mi è piaciuto molto, e stato ben strutturato, ci ha permesso di assistere a diversi lati di Jim che non possiamo non apprezzare, il suo volersi affidare all’olfatto del serpente (anche se un po’ fantascientifica come cosa dobbiamo ammettere che era perfettamente in linea con la serie e con il mondo di Gotham), il suo non farsi abbindolare dai “veggenti” e il suo voler andare in fondo alle cose sempre e comunque. La rivalità delle famiglie nel circo (la scena degli acrobati è stata fantastica!), la pista satanica e tutto il contorno sono stati abili espedienti per prolungare le indagini e per condurci passo passo alla risoluzione del crimine. WELL DONE!

Bene, anche per oggi credo di avervi annoiati abbastanza quindi vi invito a seguire queste pagine amiche e a continuare questo viaggio a Gotham.

Gotham Italia

Ben Mckenzie Italia

Gotham Italia

See ya!

Lestblue

Lestblue

Lestblue, giovane archeologo che ha scoperto la sua passione per i telefilm all’età di 8 anni grazie a Beverly Hills 90210. I telefilm (tutti) sono la sua droga. Soffre di shopping compulsivo e non manca mai di comperarsi l’ultimo cofanetto di una qualche serie tv che lo ha stregato. Telefilm preferiti : Buffy, Six Feet Under, Criminal Minds, OZ, Nip/Tuck, Big Love, Xfiles e i Soprano. Una volta ha creduto di sentire le voci come Melissa Gordon poi ha scoperto di essersi addormentato con l’ipod acceso.

Related Posts

The Nevers
Recensioni

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021
The Irregulars - Gli Irregolari di Baker Street
Gli Irregolari di Baker Street

Recensione The Irregulars – Gli Irregolari di Baker Street

13 Aprile 2021
Leonardo
Leonardo

Leonardo – Recensione: dopo il successo de I Medici RaiUno ci riprova

6 Aprile 2021
Next Post

Better Call Saul | L'autore Thomas Schnauz parla del futuro dello show

Il telefilm che vorrei: Dirty Dancing

Trivia Addicted | Le cose che non sapete su Prison Break

Comments 3

  1. Luca says:
    6 anni ago

    #Gotham 01×16, sempre più ridicolo.
    -Da quando il serpente è un segugio?
    -La banalità del discorso di Fish Mooney, simile a quello di tanti altri in film catastrofici degli anni ’90.
    -L’inutile ritorno di Barbara, come dicevi tu, che accetta i consigli di vestirsi come se andasse in barca a vela, e si presenta col tubino.
    -La trasformazione di Joker, che si, sarà il joker dato che la performance nasce da cose tipo “cosa copia a Jack Nicholson? Il sorriso”, “cosa copia a Heath Ledger? la risata”
    -Gordon e la dottoressa a passeggio sotto i ponti, così, senza problemi. Una passeggiata…

    Sta serie, che continuo a vedere perché è Batman, è uno schifo immane.

    Rispondi
  2. Federicuccia says:
    6 anni ago

    per me la scena in cui Leslie tenta di convincere Jim che il messaggio è davvero arrivato dall’aldilà è stata da WTF?!? 😀
    sì a questo punto possiamo anche chiamare i Winchester sentiamo cosa ci dicono ahahahahah davvero assurdo!

    cmq Barbara che li becca mentre limonano è stato priceless! mi dispiace ma ci ho goduto tantissimo, tiè sei stata te a mollarlo? mo beccate sto limone ihihihihih personaggio inutile e anche irritante, come inutili sono state Ivy e Selina in questa puntata!
    cioè fino a fine stagione cosa faranno, oltre che occupare abusivamente le case altrui?

    ma l’origine della faida tra le due famiglie circensi? il furto di un cavallo durante la grande guerra!! really?!? potevano inventarsi qualcos’altro dai! 😀

    Ciao alla prossima!

    Rispondi
  3. Anonimo says:
    6 anni ago

    La puntata mi è piaciuta ma non mi ha convinto al 100%.
    Sì Jerome che sia o non sia Joker (odio con tutto il cuore quando gli autori fanno girare certe voci per poi ritrattarle, non hanno altro da fare eh?!) mi è piaciuto, in ogni caso mi sembra interessante e spero ritorni in futuro. Però la storia che ha girato attorno a lui, il case of the week, rispetto al solito non mi ha entusiasmato, speravo approfondissero un po’ di più, forse pretendo troppo da puntate così corte! Il “veggente” poi.. Prima aiuta il figlio e poi mette i poliziotti sulle sue tracce?
    Mi aspettavo di più.
    Oswald che suona il piano merita una nota di merito!
    Solo io ho notato l’occhiata di risentimento quando Leslie ha parlato prima di Nygma al commissariato? Voglio una collaborazione tra loro due!
    Poiii… Fish rinchiusa non mi convince, mi sembra un po’ banale come storyline mentre Butch è stata una sorpresa, lo credevo morto!
    Barbara.. Non so se ridere o piangere quando la fanno vedere perché mi aspettavo MOLTO ma MOLTO di più! Volevo vedere la sua famiglia e invece torniamo praticamente al punto di partenza! No comment. Entra in casa, trova due ragazzine abusive e le prende sotto la sua tutela? Ahahaha
    Almeno Jim (senza saperlo) le ha sbattuto in faccia la sua nuova relazione! E comunque lei dovrebbe essere l’ultima a fiatare dato quello che ha fatto precedentemente.
    Il giovane Bruce mi è piaciuto, spero che tra tutti i membri del consiglio trovi non dico tanto ma almeno un alleato perché sembra che non avrà vita facile.

    Complimenti per la recensione, alla prossima!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

by Al
14 Aprile 2021
0

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare delle sigle delle nostre serie tv preferite,...

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Recensioni

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The Nevers

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021
Dark

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

14 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Carlo su Chuck | Recensione 5×12 & 5×13 [Series Finale]
  • perchè guardi il mio nome? su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • ELE su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.