Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Gotham

Gotham | Recensione 1×02 – Selina Kyle

Lestblue by Lestblue
8 Ottobre 2014
in Gotham, Recensioni
4
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

-“You’re hurting yourself.”
-“I’m testing myself. Different but I appreciate your concern.”

tumblr_ncpylvUdaK1r0a0smo1_500tumblr_ncpylvUdaK1r0a0smo2_500

Non si deve giudicare una serie dal pilot (almeno che questo non sia inguardabile e vi spinga al suicidio alimentare), ma dal secondo episodio possiamo iniziare a delineare qualcosa di più concreto e dire: ‘CAZZO CHE FIGATA!’.

Come avrete già capito l’episodio mi è piaciuto un sacco, è stato fenomenale sotto tutti i punti di vista e nella caratterizzazione di ogni personaggio e di ogni vicenda. Un prodotto ottimo, accattivante, in grado di portare avanti più storyline parallele seguendo un filo narrattivo sublime arricchendolo con nuove mitologie e nuovi dettagli.
Cercherò di andare per gradi e di evitare troppi vaneggiamenti e digressioni, ma permettetemi un piccolo accenno al mio #fangirlingover9000 nel momento in cui è stato nominato Arkham.

ARKHAM.
Il manicomio criminale di Gotham City, che è stato protagonista indiscusso di “A Serious House on Serious Earth”, è quel luogo maledetto, che se siete cresciuti come me con la serie animata ricorderete benissimo, in cui i nemici più efferati di Batman prima o poi venivano rinchiusi.
Tutto ciò che sapevamo su quel posto e sui suoi abitanti (tra i tanti, la mia adorata Harley Quinn che da dott.ssa Harleen Quinzel dopo essere stata sedotta e abbindolata dal suo paziente [Joker] si trasformò nella psicopatica che noi tutti conosciamo), proveniva dalla sopracitata graphic novel e da Arkham Asylum (anche perché in molti fumetti degli anni ’80 veniva usato solamente come location senza troppi preamboli). Ebbene ora sappiamo che l’ospedale è stato chiuso (probabilmente dopo la pazzia di Hawkins, l’originario direttore uscito di testa dopo aver ucciso il violentatore e assassino che trucidò la sua famiglia) circa 15 anni prima degli eventi attuali della serie tv e che in futuro, tra i diversi piani che Wayne metterà in atto ci sarà proprio la riapertura del manicomio. Un tassello nuovo e perfettamente integrato nella storia originale che non possiamo non apprezzare e adorare!

Ok, dopo questa digressione partiamo subito con l’analisi di questa meraviglia. Come dicevo, questa settimana ci siamo trovati dinanzi a 3 linee principali:

tumblr_ncp0auqVlb1riqywyo4_250tumblr_ncp0auqVlb1riqywyo2_250tumblr_ncp0auqVlb1riqywyo1_250

1) OSWALD COBBLEPOT
Dopo averlo visto riemergere dalle acque e uccidere semplicemente per avere un panino, non mi è sembrato per nulla strano vederlo uccidere con una bottiglia di birra solo perché è stata rimarcata la sua somiglianza con un pinguino. Ho adorato anche il suo modo di sfruttare la situazione, la sua arguzia che sta prendendo piede (il rapimento e il conseguente ricatto), sta crescendo esponenzialmente ed è pronto a vendicarsi perché non ha nulla da perdere… forse… perchè questo episodio è stato anche utilizzato come spunto per introdurre sua madre, Gertrud Kapelput.

Lo ammetto, appena ho visto il personaggio in scena mi volevo strappare gli occhi, quel ruolo era per Helena Bonham Carter, PUNTO E BASTA! In ogni caso l’averla introdotta e aver inserito il suo rapporto morboso con il figlio vuol dire che sicuramente ci servirà nel momento in cui Oswald dovrà fare i conti con l’unica cosa a cui tiene.

tumblr_ncpwzmLyOd1qhdwy7o1_250tumblr_ncpwzmLyOd1qhdwy7o4_250tumblr_ncpwzmLyOd1qhdwy7o2_250

2) FISH
Cobblepot ha senz’altro lasciato il segno prima di abbandonare la città e, a farne le spese più grosse, è proprio Fish. A Falcone ormai è sorto il sospetto, dubito riuscirà più a fidarsi della donna e senza dubbio ormai la guerra definitiva è alle porte. Resta da capire come il dominio su Gotham sia suddiviso tra i Wayne e le famiglie dei Falcone e Maroni, a chi spettino ora le grandi decisioni che riguardano la gestione del patrimonio di Bruce.

tumblr_ncp16xultb1qa5eu4o2_250 tumblr_ncp16xultb1qa5eu4o1_250

3) LA STORYLINE PRINCIPALE
Il caso della settimana ha visto i Patti e Doug, due mercenari che rapivano ragazzi senza tetto (abile mossa perché nella Gotham malavitosa che conosciamo nessuno si cura dei barboni) per conto del Fabbricante di Bambole. C’è solo una parola per descrivere tutto questo: ADORO!
Adoro il modo in cui è stata inserita questa oneshoot, che probabilmente serviva non solo a farci prendere confidenza con Cat ma anche da spunto per l’introduzione del Dollmaker.

tumblr_ncp6626tQA1rtlp2uo1_1280Due parole su di lui: il Fabbricante di Bambole, che abbiamo visto anche in Arrow (sempre di DC Comics si parla infondo e non dimentichiamoci anche che in questo episodio c’è stato quel richiamo alla Queen Consolidated!) è solo un nemico secondario di Batman che non ha avuto mai grande spazio, e quindi il non averlo fatto comparire e di conseguenza togliere dalla piazza ci può far presumere che ne risentiremo parlare più avanti. Nel fumetto è rappresentato come Barton Mathis, un bambino disturbato a causa di un padre dedito alla caccia… di esseri umani e che non sdegna qualche pasto a base di questa strana pietanza… che sia un caso che il simbolo delle spedizioni sia stato descritto come “…un piatto blu con una forchetta d’argento…”?! No, non credo proprio!

tumblr_ncq253z7s21r3ud65o4_250 tumblr_ncq253z7s21r3ud65o1_250

Tornando però a noi, Selina “Cat” Kyle si è dimostrata una figa a tutti gli effetti, ho adorato il modo in cui Camren Bicondova l’ha interpretata e resa così “felina”, le sue movenze, le sue astuzie, il suo agire da gatto è stato spettacolare e perfettamente incharacter, per non parlare poi del suo avvicinamento a Jim, mancavano solo le fusa ed era una gatto a tutti gli effetti, e della sua ripetuta battuta “Call me Cat”.

Mi intriga molto questo do ut des con Gordon e soprattutto mi stuzzica il ruolo della madre scomparsa che a questo punto ci fa capire il suo  immedesimarsi nell’appena orfano Bruce. Insomma tutti i nodi vengono al pettine e in maniera egregia vengono sciolti, così come anche il personaggio di Alfred che se in un primo momento mi era sembrato un po’ troppo informale rispetto al solito, ora invece è perfettamente in linea con ciò che sta passando. Deve fare da tutore a un ragazzo, che per quanto forte ha appena subito un’ ingente perdita e il suo continuo volersi mettere alla prova non è altro che una manifestazione del dolore interiore che lo sta devastando e che lo trasformerà nel nostro eroe.

tumblr_ncptw7LjHJ1qzgc80o2_250tumblr_ncptw7LjHJ1qzgc80o4_250tumblr_ncptw7LjHJ1qzgc80o10_250

Jim ancora una volta si è dimostrato impeccabile in tutto, nelle sue scelte, nel cercare di fare SEMPRE la cosa giusta, nell’essere il momentaneo salvatore di cui la città ha bisogno. Sempre di più ritrovo una somiglianza con la città del peccato (Sin City), ma in questa storia la fiaccola della speranza che Gordon sembra portare con sé sta illuminando gli angoli più bui.

Ben McKenzie, per quanto mi riguarda, si è riconfermato assolutamente perfetto nel ruolo che sembra essergli proprio stato cucito addosso.

Le dinamiche tra Gordon e Bullock non hanno avuto grande spazio, si sono limitati a mantenere la loro fazione (poliziotto buono VS poliziotto cattivo), ma sono sicuro che la situazione si evolverà fino ad arrivare al crush finale in cui uno dei due dovrà cedere. Aspetto quel momento quasi quanto aspetto il ritorno nel mondo dei vivi del Pinguino e la conseguente incazzatura di Fish con Bullock e di Bullock con Jim.

 

COMMENTI RANDOM
-Non solo la Bicondova è stata fantastica, ma anche l’interpretazione di Mazouz e la bellissima scrittura del personaggio di Bruce sono da sottolineare.

-Nel gioco del predominio su Gotham, questa settimana, sono entrati anche i Maroni, che nella scala di potere sono al secondo posto dopo Falcone. Che possa Fish stringere un accordo con il capofamiglia per assicurarsi la sua rivincita su Falcone?

-Ho adorato il momento al night club e la live music che mi ha riportato alla mente le band che suonavano al Bronze.

-Il mancato raggiungimento di un accordo con la famiglia del ragazzo rapito da Cobblepot cosa comporterà? Verrà semplicemente ucciso o, come sospetto, sarà il primo scagnozzo del Pinguino? Dopotutto è proprio quest’ultimo a sottolineare quanto questi sia un “bel monello”. Ho apprezzato molto anche la quasi coda tra le gambe dello stesso Oswald quando ha cercato di trattare con la madre del ragazzo, un cambiamento e un asservitismo tipico del personaggio e della sua evoluzione.

-La fidanzata di Jim non si è ancora capito che ruolo ricopra, ma senz’altro il suo legame con gli Agenti dell’unità Grandi Crimini e quindi la sua genialità per trovare la soluzione giusta mi è sembrata perfettamente adeguata.
tumblr_ncp850lz631qb9o72o1_500
-Bruce e il metal: OTP FOREVAH!
http://www.youtube.com/watch?v=qUisJeGbtAM

-Bruce e il suo voler aiutare a tutti i costi i ragazzi in difficoltà: DOUBLE OTP FOREVAH!

-Ottime le scelte degli attori sia per il personaggio di Sal (David Zayas… Dexter I miss u!) che del Sindaco Aubrey James (Richard Kind), è stato bello ritrovare entrambi e vederli in dei ruoli a loro congeniali.

-Un applauso va fatto anche al continuo rientrare in scena dell’Enigmista e alla sua voglia di fare indovinelli, veramente geniale e ben architettato questo suo collaborare con la polizia!

-L’introduzione del sindaco corrotto è stata perfetta (lo so mi ripeto), è l’esatto uomo al comando che ci aspetteremmo in una città come Gotham, perfetto avido e ingordo dedito solo ai suoi interessi. Well done! Un nuovo ostacolo sulla strada di Jim e una nuova gioia per noi che siamo in trepida attesa del prossimo episodio.

Bene, anche per oggi credo di aver scritto troppo quindi è meglio finirla qui. Grazie per aver letto questo papiro e mi raccomando non dimenticate di passare a trovare queste pagine ricche di news, spoilers e foto!
LASCIATE UN BEL LIKE MI RACCOMANDO!

Gotham Italia

Ben Mckenzie Italia

Gotham Italia

Sperando di ritrovarvi qui la prossima settimana vi lascio con il trailer.

Lestblue

Lestblue

Lestblue, giovane archeologo che ha scoperto la sua passione per i telefilm all’età di 8 anni grazie a Beverly Hills 90210. I telefilm (tutti) sono la sua droga. Soffre di shopping compulsivo e non manca mai di comperarsi l’ultimo cofanetto di una qualche serie tv che lo ha stregato. Telefilm preferiti : Buffy, Six Feet Under, Criminal Minds, OZ, Nip/Tuck, Big Love, Xfiles e i Soprano. Una volta ha creduto di sentire le voci come Melissa Gordon poi ha scoperto di essersi addormentato con l’ipod acceso.

Related Posts

Recensioni

Recensione Shameless Stagione 11 – Addio Gallaghers

19 Aprile 2021
The Nevers
Recensioni

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021
The Irregulars - Gli Irregolari di Baker Street
Gli Irregolari di Baker Street

Recensione The Irregulars – Gli Irregolari di Baker Street

13 Aprile 2021
Next Post

Marvel's Agent Carter | La star di Captain America, Dominic Cooper, interpreterà Howard Stark

Downton Abbey | Recensione 5x02 - Episode two

Witches of East End | Recensione 2x11 - Poe Way Out

Comments 4

  1. Giu says:
    7 anni ago

    Mamma quanto mi piace questa serie e le tue recensioni sono fantastiche!! Mi portano a dire “cavolo l’ho vista ieri la puntata…ora mi tocca rivederla perchè mi son persa qualcosa”.
    Ci sono un sacco di particolari, sfumature che rendono questa serie fenomenale e…concordo in pieno su quello che hai scritto su Kat e Jim, fantastici attori che stanno interpretando in modo sublime il loro ruolo
    E poi che dire…si ho visto i film di Batman ma non ne sono mai stata un super fan…con le tue recensioni scopro un sacco!!

    A settimana prossima! 😉

    Rispondi
    • Lestblue says:
      7 anni ago

      Grazie mille! Sì la serie al momento promette veramente benissimo, speriamo continui su questa strada!!

      Rispondi
  2. Ale says:
    7 anni ago

    Wow, che inizio questa serie, 2 episodi e 2 colpacci, mi sta piacendo davvero! Concordo con tutto quello che hai scritto, e l’attrice che interpreta Cat è fenomenale, ha una gestualità e una mimica facciale spettacolari…e ho letto che ha tipo 15 anni!! Paura…
    All’inizio ero titubante per la scelta di Ben Mckenzie nel ruolo di Jim Gordon, non me lo immaginavo proprio, ma mi sono dovuta proprio ricredere! E Oswald è straordinario! E Bruce…insomma tutti, vedere questi personaggi famosissimi alle loro “prime armi” è una figata, avrebbe potuto essere una trashata pazzesca se gestita male invece trovo la stiano costruendo perfettamente.
    E poi mi piacciono un casino le tue recensioni perché scopro cose sull’universo di Batman che proprio non sapevo, a parte i film non sono proprio ferrata sull’argomento quindi sto ampliando il mio background 🙂 Ancora complimenti, al prossimo recap! 😉

    Rispondi
  3. barricadeuse says:
    7 anni ago

    Questa serie vince tutto su tutta la linea. Era una di quelle che aspettavo di più da questa nuova stagione e damn, se non ne valeva la pena. Sarà che io ho sempre avuto un debole per i prequel, per le storie sulla ‘genesi dell’eroe’, o genesi del villain, che é altrettanto affascinante, ma questa serie mi ha veramente stregata.
    Le ambientazioni sono immense e sempre fantastiche, così come gli attori (o, Selina Kyle, la sua attrice é stupenda), e in generale tutta questa atmosfera di gotica decadenza che circonda un po’ tutto. E poi i continui riferimenti ai futuri cattivi di Batman e agli altri fumetti DC. E il piccolo Bruce, e tutto, insomma.
    Non ho neanche le parole giuste. Tu in compenso sì, e quindi complimenti davvero per le recensioni *^*
    Ci sentiamo alla prossima, kudos and kudos!
    b.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

by Al
14 Aprile 2021
0

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare delle sigle delle nostre serie tv preferite,...

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Recensioni

Leonardo – Recensione: dopo il successo de I Medici RaiUno ci riprova

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Recensione Shameless Stagione 11 – Addio Gallaghers

19 Aprile 2021
The Big Bang Theory

[QUIZ] Quante scene iniziali di serie tv ricordi?

17 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Carlo su Chuck | Recensione 5×12 & 5×13 [Series Finale]
  • perchè guardi il mio nome? su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • ELE su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.