
Hurrà! Gilmore Girls ritorna dopo quasi una decade di pausa. Dopo mesi e mesi di speculazioni, il 29 gennaio Netflix ha finalmente confermato che ci sarà un revival dell’amato family drama con la partecipazione della sua creatrice, Amy Sherman-Palladino e del suo produttore esecutivo di sempre, Dan Palladino. Nonostante tutte le notizie abbiano portato i fans a celebrare, rimangono ancora dei dubbi e delle domande. Per riuscire a tenere il passo con tutte le news, che stanno uscendo giornalmente, su questo anticipatissimo progetto – preferibilmente senza l’eccessiva dose di caffè di Lorelai e Rory – The Hollywood Reporter ha compilato una lista con tutto quello che sappiamo finora.
CHI
Lauren Graham: Ha interpretato Lorelai Gilmore per sette stagioni e tornerà full time per il revival.
Alexis Bledel: Ha interpretato Rory Gilmore per sette stagioni e tornerà full time per il revival.
Kelly Bishop: Ha interpretato Emily Gilmore per sette stagioni e tornerà full time per il revival.
Scott Patterson: Ha interpretato Luke Danes per sette stagioni e tornerà full time per il revival.
Keiko Agena: Ha interpretato Lane Kim per sette stagioni e tornerà full time per il revival.
Sean Gunn: Ha interpretato Kirk Gleason per sette stagioni (a parte il secondo episodio in cui ha interpretato Mick). Tornerà full time per il revival.
Yanic Truesdale: Ha interpretato Michel Gerard per sette stagioni e sarà una guest star nel revival.
Melissa McCarthy: Ha interpretato Sookie St. James per sette stagioni. Nonostante i suoi numerosi impegni lavorativi (The Boss, Ghostbusters), Sherman-Palladino spera che riesca a fare un cameo, come ha detto a TVLine, “Sarebbe perfetto” anche se decidesse di apparire all’ultimo minuto. Tuttavia, Melissa McCarthy ha dichiarato su Twitter il 2 febbraio che non le è stato chiesto di tornare.
Matt Czuchry: Ha interpretato Logan Huntzberger per tre stagioni. Tornerà come guest star nel revival.
Liza Weil: Ha interpretato Paris Geller per sette stagioni. Tornerà come guest star nel revival.
Milo Ventimiglia: Ha interpretato Jess Mariano per cinque stagioni. Tornerà come guest star nel revival.
Sutton Foster: Non è apparsa nella serie originale, ma apparirà nel revival.
Jared Padalecki: Ha interpretato Dean Forester per le prime cinque stagioni. Tornerà come guest star nel revival.
David Sutcliffe: Ha interpretato Christopher Hayden per sette stagioni. Tornerà come guest star nel revival.
Danny Strong: Ha interpretato Doyle McMaster per quattro stagioni. Tornerà come guest star nel revival.
Vanessa Marano: Ha interpretato April, la figlia di Luke, nella sesta e settima stagione. Apparirà nel revival.
COSA
Non ci sono conferme per il nome ed il numero di episodi del revival, ma le fonti dicono che il team di autori abbia preparato quattro film da 90 minuti, che coprono le quattro stagioni di un anno: inverno, primavera, estate ed autunno.
DOVE
Stars Hollow, ovviamente. Come la serie originale, il revival sarà girato sul set della Warner Bros. a Burbank, che è stato recentemente usato per Grease: Live, tra le altre produzioni. Le voci di un possibile revival hanno iniziato a scaldarsi durante le vancaze, quando sono apparsi sul set delle indicazioni per le ragazze Gilmore, e per il resto degli abitanti di Stars Hollow.
QUANDO
Non è ancora stata decisa la data del rilascio, ma la produzione è iniziata il 2 febbraio e continuerà fino al 30 giugno.
PERCHÉ
Perché no?! L’ordine ufficiale di Netflix è arrivato dopo un anno in cui i revivals e i reboots sono diventati trendy; abbiamo visto infatti tra gli altri Heroes (NBC), The X-Files (Fox), Girl Meets World (Disney Channel) e Fuller House (Netflix). Nonostante non tutte le serie abbiano avuto degli ottimi ascolti (ops…Heroes), avere un immenso fan base e una conseguente consapevolezza che gli spettatori lo seguiranno, rende questi “sequel” una scommessa molto più semplice da vincere per le reti televisive rispetto ad un progetto nuovo di zecca.
Riportare in vita Gilmore Girls era una prospettiva molto accattivante per Netflix, dopo che il servizio streaming ha acquisito tutte e sette le stagioni dello show per la sua libreria. Il debutto della serie su Netflix ad ottobre del 2014 ha generato un sentimento di nostalgia tra gli spettatori e ha creato addirittura una nuova ondata di Team Jess vs. Team Dean, che non era possibile avere su Internet quando la serie andava in onda. Lo show è stato uno dei più visti su Netflix per diversi mesi dopo il suo debutto.
Tuttavia, i veri fans di Gilmore Girls – Gilmore groupies se volete – sanno qual è la vera ragione per cui lo show è stato riportato in vita: quelle quattro parole. Alla fine della sesta stagione, Sherman-Palladino e Palladino si sono tirati indietro dal progetto, quando non sono riusciti a trovare un accordo economico con gli studios che producevano Gilmore Girls, la Warner Bros. Television. Tuttavia, il loro marchio sulla serie era amato sia dai fans che dalla critica, e da quando loro hanno lasciato, abbiamo potuto assistere ad un crollo e tantissime lamentale sulla settima stagione, che ci ha regalato dei colpi scena estremamente pesanti e criticati.
Usando le parole che The New York Times aveva usato all’epoca, il nuovo team in carica “ha eliminato il cuore pulsante dello show.” Aggiungendo benzina sul fuoco, la The CW aveva dichiarato che la settima stagione sarebbe stata l’ultima, solo 12 giorni prima del season finale, lasciando gli autori a dover scrivere un finale in pochissimo tempo. Durante questi anni, siamo venuti a sapere che Sherman-Palladino aveva un’idea precisa sin dall’inizio su quali avrebbero dovute essere le ultime quattro parole pronunciate nella serie, e ora i fans potranno finalmente sapere quali sono.