fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Gilmore Girls

Gilmore Girls | Il cast parla delle scene più emozionanti, di Paul e della mancanza di Richard

FeFraise by FeFraise
30 Novembre 2016
in Gilmore Girls, News
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Gilmore Girls

Quindi avete già visto tutte le sei ore del revival di Gilmore Girls firmato Netflix, ed ora iniziate ad avere i primi sintomi di negazione – come se non aveste ancora bevuto le vostre solite sei tazze di caffè. (Non preoccupatevi: ci siamo noi a confortarvi)?

Fortunatamente, le stars di A Year in the Life – Lauren Graham (Lorelai), Alexis Bledel (Rory), Kelly Bishop (Emily) e Scott Patterson (Luke) – si sono sedute a tavolino con Gazelle Emami di Vulture a New York per cercare di confortarci in questa nostra fase di negazione e per parlare dell’esperienza di ritorno a Stars Hollow quasi dieci anni dopo la fine della serie originale.

Ora, visto che alcuni tra gli spettatori non hanno ancora visto tutti i quattro episodi – cosa c’è di sbagliato in queste persone?! – il cast non ha rivelato nessuno spoiler, quindi le nostre domande scottanti su quelle ultime quattro parole dovranno aspettare. Ma gli attori hanno parlato dell’esperienza di essere tornati a vestire i panni dei loro vecchi personaggi, delle scene più emozionanti da girare e del trattamento che Rory ha avuto per il povero Paul. (Chi?)

gilmore-girls-winded

Di seguito troverete i momenti più interessanti del panel di Gilmore Girls di questo martedì:

  • Lauren Graham ha detto di aver provato sentimenti contrastanti mentre si preparava per interpretare di nuovo Lorelai Gilmore: “Era lo stesso, ma completamente diverso al tempo stesso. Ovunque andassimo, le persone erano eccitate…e la pressione aumentava.” Ma l’emozione più provata è stata sicuramente la gratitudine: “Più che altro mi è sembrata un’opportunità per tornare indietro a qualcosa del passato e semplicemente di apprezzarlo.”
  • Alexis Bledel è rimasta sconvolta quando ha scoperto quanto fosse incasinata la vita di Rory nei nuovi episodi: “Volevo davvero che lei ottenesse grandi riconoscimenti o che vivesse una vita molto interessante…volevo che lei fosse in cima al mondo, quindi scoprire che in realtà lei era a pezzi…ho dovuto sforzarmi per immaginarla così.” In seguito lei ha aggiunto anche che la creatrice, Amy Sherman-Palladino, voleva probabilmente aggiungere del conflitto all’esistenza di Rory: “Credo che Amy non volesse che la sua vita fosse tutta rose e fiori.”
  • Quindi perché Lorelai e Rory sono state così crudeli con Paul, il fidanzato di Rory dimenticato da tutti? In seguito alle tante critiche ricevute online in merito al povero Paul, la Graham ha detto: “Noi non ci facciamo caso. Nessuno di noi va su internet a leggere cose del genere.” Lei ha difeso le battute ricorrenti fatte alle spese di Paul: “L’interno show ha un’alta qualità teatrale. Come Donald Trump, non letterlamente però. Si è spinto troppo oltre? Non lo so.” Patterson ha poi volute aggiungere: “Paul è stato l’agnello sacrificale, e lo sapeva.”
  • Emily Bishop (da notare il grande applauso che ha ricevuto dalla folla) sembrava confusa dall’affetto mostrato dal pubblico nei confronti di Emily Gilmore: “Mi ha sempre confuso. Ho sempre amato interpretare quelle che io definisco donne cattive e ricche. Perchè io non posso sopportarle. Quindi ho cercato di renderla sempre più terribile.” Lei però è riuscita a trovare qualcosa di carino da dire di Emily: “Lei è divertente…se non devi vivere sotto il suo stesso tetto.”
  • Quando è stato chiesto quale fossero le scene più emozionanti da girare per il revival, Patterson ha detto che per lui è stato il ritorno di Lorelai dalla sua quasi escursione in stile Wild nell’episodio “Fall”: “Era così pieno di tensione,” ha ricordato, “e ho iniziato a spalancare gli occhi. Questa è state la scena con l’impatto maggiore in cui Luke sia mai stato coinvolto. Potrebbe essere anche la scena più coinvolgente che io abbia mai girato.” Ma non ha funzionato con la regista dell’episodio, Sherman-Palladino, che non è scoppiata a piangere. Come ricorda Patterson, “Amy ha detto, ‘ Stop. Scott, non è esattamente quello che vogliamo fare…”
  • La perdita della co-star Edward Hermann (Richard) è state pesantemente sentita sul set di A Year in the Life, e la Bledel ha ricordato quanto fosse grandioso lavorare con lui: “Avevo quelle lunghe scene delle cene del venerdì sera, e lui voleva sempre condividere tutto. Lui era un attore davvero generoso.” La Bishop ha poi aggiunto che lei crede che Hermann avrebbe amato fare parte di questo revival: “Ho pensato che lui avrebbe amato farlo. Ne avrebbe proprio assaporato ogni attimo.”

 

Fonte

FeFraise

FeFraise

Fraise, o meglio Federica, ragazza milanese di 25 anni, ha sempre amato sin da piccola tutto ciò che riguarda libri, telefilm, film, musica e viaggi. Grazie ai suoi genitori che l'hanno fatta viaggiare dall'età di 6 anni, ha sviluppato un amore incondizionato per Inghilterra e Scozia, tanto che da 7 mesi si è trasferita ad Edimburgo (che ama alla follia), insieme a quel santo del suo ragazzo. Si santo, perchè non fa altro che cercare di coinvolgerlo in tutto quello che fa e vorrebbe fare (per non parlare delle serie tv che vuole che lui veda insieme a lei!)! Il suo amore per i telefilm è nato vedendo ER e Beverly Hills, per passare poi a Friends, Dawson's Creek, Buffy, Angel e chi più ne ha, più ne metta!! Attualmente è fissata (si FISSATA) con Game of Throns,The Walking Dead, Vikings, Supernatural, Sherlock, Arrow, Revenge e tante altre! Non riesce a smettere di guardare telefilm, sono una vera ossessione! E non riesce neanche a smettere di cercare qualsiasi news telefilmica qua e là per cercare di sognare cosa potrebbe succedere! E ad ogni nuova stagione telefilmica, riesce anche a fare una lunga lista di nuovi pilot da non perdere! Passerebbe giornate intere a leggere ed ascoltare musica. Altra sua grandissima passione sono i Beatles (soprattutto Sir Paul McCartney) e i Mumford and Sons. Amante degli animali, è una convintissima vegetariana da ben 6 anni e no, se ve lo state chiedendo, non tornerebbe mai indietro e non le manca nulla! Ha viaggiato tantissimo, e continuerà a farlo, ma sente che nonostante la nostalgia della sua famiglia e dei suoi amici, abbia finalmente trovato la sua casa qui, a Edimburgo.

Related Posts

Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Ecco quando esce!

28 Ottobre 2020
Gilmore Girls
#NostalgiaCanaglia

Gilmore Girls: 20 dopo ne parliamo ancora

28 Ottobre 2020
Next Post

This Is Us | Recensione 1x09 - The Trip

Showtime cancella 'Masters of Sex' dopo 4 stagioni

Teen Wolf | Recensione 6x03 - Sundowning

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Trivia Addicted

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

by Marti
20 Gennaio 2021
0

Dopo mesi dall’uscita dell’ultimo prodotto MCU, Disney+ ci delizia con lo spin-off su Wanda Maximoff e Visione....

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
Il Caos Dopo Di Te

Il Caos Dopo di Te – miniserie Netflix: versione adulta di Élite o c’è di più?

11 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
A Discovery of Witches 2

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione
  • The Lady and the Band su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più