fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Game of Thrones

Game of Thrones | Pedro Pascal parla del duello contro La Montagna e del suo primo giorno sul set

Meta by Meta
30 Maggio 2014
in Game of Thrones, News
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

140529game-of-thrones1_300x206Fidatevi dell’entusiasmo di un Dorniano per le sfide impossibili.

Nell’episodio di domenica di Game of Thrones (ore9/8c, HBO), Oberyn Martell (Pedro Pascal) inizierà il duello per singolar tenzone contro Gregor Clegane, chiamato La Montagna per le sue ridicole dimensioni. La serie ha scelto l’imponente culturista islandese Hafthor Bjornsson per sovrastare il suo avversario sullo schermo. “E’ quasi 30cm più alto di me. Lui è alto 2 metri e 10, io vado per il metro e 80”, dice Pascal a TVGuide.com. “Penso sia tre volte più pesante di me. E’ 190 kg di muscoli. Sembrava di stare con un gigante. E poi nell’armatura, con la sua spada che è alta esattamente quanto me. E’ stato incredibilmente intimidatorio ma anche incantevole perché penso che il personaggio di Oberyn si goda quel tipo di sfida”.

Certo, parte del motivo per cui Oberyn si infiamma all’idea di questo faccia a faccia è perché potrà finalmente vendicare lo stupro e l’omicidio di sua sorella e la morte dei suoi bambini per mano di Clegane. Ma che possibilità ha un seduttore come Oberyn contro un nemico tanto minaccioso? L’episodio di domenica, intitolato “The Mountain and the Viper”, potrebbe darvi un indizio sulle altre capacità fisiche di Oberyn. “Beh, in qualche modo si è guadagnato il soprannome  ‘la vipera’ combattendo”, anticipa Pascal. Effettivamente, nella preview si vede che l’agile Oberyn non è estraneo a combattimenti di questo tipo contro avversari di valore.

Ma non dimentichiamo innanzitutto cosa lo ha portato in questa posizione. Dopo che Tyrion (Peter Dinklage) richiede il combattimento per singolar tenzone per determinare la sua colpevolezza o innocenza nell’omicidio di Re Joffrey (Jack Gleeson), Oberyn gli fa visita nella sua cella per offrirgli i suoi servigi come campione. “Non è difficile per Oberyn riconoscere che Tyrion è la persona più sveglia nella stanza”, dice Pascal. “Oberyn non è un fan dei Lannister, quindi non è molto difficile per lui vedere attraverso il processo e capire cosa sta davvero accadendo. E anche se ha un suo secondo fine, perché non vuole altro che affrontare La Montagna e ucciderlo, essere capace di farlo in vece di Tyrion è un ‘vaffanculo’ extra ai Lannister perché riconosce con Tyrion la loro ipocrisia e la loro corruzione”.

Il grande gesto di Oberyn segue un discorso appassionato nel quale racconta a Tyrion di come abbia una volta visitato Cersei (Lena Headey) da bambino e l’abbia vista abusare e insultare Tyrion, quando era solo un neonato. Mentre la storia viene raccontata, possiamo vedere il tormento e il dolore sul viso del Folletto. “Ero davvero commosso”, ammette Pascal. “Era il mio primo giorno sul set quindi ero davvero nervoso, ma poi ho avuto questo regista meraviglioso e gentile, Alik Sakharov, e Peter Dinklage, un attore assolutamente generoso e caloroso. Non so se mi sono reso conto che la scena avesse questo apice di forte emozione. E’ stato profondamente commovente per me raccontare a Tyrion la storia e vedere Peter Dinklage che la riceve. Mi ha riempito in un modo che non dimenticherò mai”.

Anche se Tyrion e Oberyn potrebbero non essere esattamente amici, condividono un rispetto reciproco che potrebbe portare a una bellissima bromance. “Penso che siano un po’ anime affini questi due”, riconosce Pascal. “Oberyn può riconoscere che Tyrion è un sopravvissuto, che ce l’ha fatta grazie a scaltrezza e intelligenza. E i due possono anche condividere il loro amore per il divertimento! Se riuscissero a sopravvivere, scommetto che diventerebbero grandi amici”.

Siete carichi per la grande sfida?

Game of Thrones va in onda la domenica, ore 9/8c su HBO.

 

Fonte

Meta

Meta

Chiara, classe 1990. Incapace di vivere senza telefilm, musica, libri e film, ha iniziato a sviluppare una passione per il teatro. Predilige la lingua originale, ma sogna da sempre di entrare nel mondo del doppiaggio - magari per riportare gli adattamenti sulla retta via. All'inizio di ogni stagione telefilmica si impone di non iniziare nuove serie e sistematicamente si ritrova ad allungare la già infinita lista. Non ha un genere preferito, l'importante è che coinvolga ed intrattenga. Si affeziona troppo ai personaggi di fantasia e parla di loro come se fossero persone reali. Adora tutto ciò che è british - potrebbe passare ore ed ore ad ascoltare uomini britannici dalla voce suadente mentre leggono l'elenco telefonico - si diverte a imparare i vari accenti e cerca con scarso successo di imitarli; nel suo cuore c'è un posto riservato anche per USA e Canada. Quando Photoshop chiama, non può far altro che rispondere e darsi ai lavori di grafica e, nei momenti di ispirazione, crea anche video. Ogni tanto scrive fanfiction, ma più che altro le piace leggerle. E sì, le ship e le OTP fanno parte della sua vita, ma le usa con moderazione. Le piace viaggiare e visitare posti nuovi, ma nella vita di tutti i giorni è una pantofolaia. Nonostante il suo costante desiderio di fuggire da una realtà a cui non sente di appartenere, ama profondamente la sua famiglia. Ringrazia sempre il giorno in cui fece amicizia con un gruppo di pazze sparse per l'Italia, che sono diventate la sua famiglia virtuale. Ha incontrato David Tennant due volte in due giorni ed è ancora viva. E' rimasta in silenzio ad ammirare la sua celebrity crush tenere un'intervista a pochi metri da lei. Quando si sente giù di morale, ascoltare i rumori del suo modellino di Tardis la fa sentire meglio. P.S.: E' più pazza di quello che sembra. Uomo avvisato...

Related Posts

Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Ecco quando esce!

28 Ottobre 2020
100 Serie TV in Pillole - Stagione 2
News

100 Serie TV In Pillole – Stagione 2

4 Ottobre 2020
Next Post

Avvocato per la difesa: Pretty Little Liars

The 100 | Recensione 1x11 - The Calm

Pretty Little Liars | Novità sulla Season 5!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Walker
Pilot Addicted

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

by Elsa Hysteria
22 Gennaio 2021
0

Walker - Pilot Addicted: la trama Ieri sera ha debuttato sugli schermi americani Walker, la serie ispirata a Walker...

WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più