fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Game of Thrones

Game of Thrones – Le morti più sconvolgenti

The Lady and the Band by The Lady and the Band
10 Aprile 2019
in Game of Thrones, Rubriche & Esclusive
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia
Amici di Game of Thrones, 

come anticipato nell’articolo “Game of Thrones – Le morti più soddisfacenti”, eccoci ritornati con un pezzo dedicato all’hobby preferito della saga: uccidere personaggi e farlo in maniera più scioccante possibile.

Si sa, se ami soffrire GoT ha molto da offrire, ma se alcune morti (come dimostrato nel precedente articolo) ci hanno sconvolto in positivo, facendoci esultare dalla gioia… altre decisamente no.

Preparati i fazzoletti?

Bene, diamo quindi il via alla carrellata di quelle che per noi sono state le morti più dolorose di Game of Thrones.

1) Robb e il Red Wedding

Per quanto le Nozze Rosse possano aver provato mentalmente e fisicamente la maggior parte degli spettatori Figli dell’Estate, da un punto di vista logico era quasi ovvio che Robb sarebbe caduto vittima della guerra che stava combattendo… non solo perché stava vincendo una battaglia dietro l’altra e la vittoria non sembra mai una condizione permanente nella sfiga che si porta dietro questa famiglia, ma perché in generale, in una storia in cui era chiaro come il sole dagli albori dei tempi che Jon fosse quello che sarebbe emerso dal nulla e si sarebbe fatto strada nella mischia, tenere in vita il suo fratellone più bravo, più figo e più Richard Madden avrebbe offuscato non poco il povero Snow.
La cosa che rattrista però, al di là di qualunque spiegazione logica, è che a porre fine all’ascesa di Robb sia stato uno stratagemma bieco e vile, architettato da uno che (come giustamente argomentato nell’articolo di ieri da Angy) meritava solo il peggio, che sul campo mai nulla avrebbe potuto contro quella che si stava dimostrando una certa capacità strategica innata nel Giovane Lupo. E sì, si potrebbe controbattere che parte di questa finaccia Robb se la sia andata a cercare (nello show più che nei libri, dove non è meramente quello che tira più di un carro di buoi a farlo sbarellare ma un più “eddardiano” senso dell’onore e del dovere); si potrebbe addirittura argomentare che dopo aver provato a mettere una pezza alla bell’e meglio a un patto non rispettato per via di una sbandata magari non ti presenti a casa del tradito a braccetto con suddetta sbandata, per giunta già ingravidata e incline alle effusioni in pubblico… ma qualunque giustificazione non basta a controbilanciare il fatto che fa ancora male pensare a un essere repellente come Walder Frey che contravviene alle sacre regole dell’ospitalità (“He shared bread and salt with the Starks. He offered them guest right. The gods will have their vengeance… Frey will burn in the seventh hell for what he did”) e, in un solo colpo, d’accordo con gli altrettanto maledetti uomini Bolton, anch’essi comprati dal denaro di Tywin, fa fuori Robb, moglie, madre, alleati e, ahinoi, ennesimo metalupo (una delle scene più pesanti da guardare nella già di certo non leggera 3×09).

Devo dare onore allo show che, nonostante fossi (o meglio, pensassi di essere) già preparata dai romanzi a quanto stava per accadere, lo svolgimento della sequenza è stato un pugno allo stomaco dopo l’altro: davvero ben realizzata in tutto il suo devastante orrore.

– Ale

2) I metalupi

Io vorrei spezzare una piccola e velocissima lancia in favore di queste povere bestie. Se ne stavano lì belli tranquilli, a morire serenamente di stenti nella foresta, e invece no! Devono arrivare gli Stark e adottarli con fare magnanimo. Un’opera di bene, direte voi… magari! ‘Ste povere stelle sono state nell’ordine decapitate, cacciate a pietrate nei boschi, decapitate ancora e ancora, sventrate di brutta maniera dagli Estranei… roba che l’inedia sarebbe veramente stata una benedizione al confronto.
Io non so cosa abbia Martin contro i cani, ma se fossi in Ghost farei il desaparecido ancora per un po’ usando come scusa i costi della computer grafica, perché se tanto mi dà tanto la peggio fine è solo a un episodio di distanza.

Spettro metalupi Stark
Rara immagine di Spettro che si finge morto come gli opossum per sfuggire al massacro…

– MooNRiSinG

3) Lady Olenna Tyrell

Come diceva Po in Kung Fu Panda, «Non c’è prezzo per la miticità» e mai citazione fu più adatta a Lady Olenna Tyrell. Dopo la morte di Margaery e Loras sapevo che sarebbero arrivati anche a lei, per cui mi aspettavo che, a un certo punto, l’avrei dovuta salutare. L’intera scena, ricordo, mi aveva tenuta col fiato sospeso, incollata allo schermo dalla tensione: Jaime, in un atto di compassione, decide che il modo più umano per giustiziare – di fatto – la nemica di sua sorella, una donna anziana e nobile, fosse il veleno. Non poteva essere consapevole dell’enorme ironia nascosta dietro quel mezzo. Quando Lady Olenna, con grazia e la sua solita arguzia, rivela a un basito Jaime di essere lei la mente dietro l’assassinio di Joffrey, tutti noi in fondo abbiamo pensato che Olenna se ne fosse andata like a boss, come è sempre vissuta. Tutto ciò ha alleviato, però, solo in parte il dolore per la dipartita di un personaggio così eccezionale.

– The Lady and The Band

4) Oberyn Martell

Quando si parla di morti dolorose, lasciando da parte Robb (Ned era palese sin dall’inizio, che si fosse già lettori come quasi tutte noi qui o solo spettatori, perché doveva essere il casus belli) e Lady Olenna Tyrell (per la quale sono d’accordo con la nostra The Lady And The Band… e a tal proposito, a me è anche dispiaciuto che, dopo aver costruito le alleanze tra Yara, Dorne, Lady Olenna e Daenerys in modo così meraviglioso nella sesta stagione, le abbiano poi distrutte in quattro e quattr’otto; certo, serviva per far essere Jon quello a cui Daenerys doveva rivolgersi, ma un paio di scene in più potevano darcele, soprattutto tra la Queen of Thorns e la Madre dei Draghi), non si può non mettere ai primi posti Oberyn Martell.
Oberyn, un uomo un mito, così SPLENDIDO. Quando è entrato in scena (libri o show non fa differenza) e ha detto a Tyrion “Riferisci a tuo padre che non solo i Lannister pagano i loro debiti”, è stato impossibile non pensare “L’eroe che stavamo aspettando”! E la folla era in delirio.
Il seguito non è stato meno entusiasmante: di volta in volta, Oberyn non ha fatto altro che diventare sempre più meraviglioso, così sicuro di sé, così spavaldo e sagace, così rilassato ed esempio di un pensiero molto più aperto (e più giusto) di quello del resto di Westeros, portatore di uno degli atteggiamenti più giusti della saga (le colpe dei padri non ricadono sui figli, poi ribadito da Jon e Danerys), fino ad arrivare al suo momento più alto: il dialogo con Tyrion nella cella. Riportiamolo perché merita.

E poi è morto in un modo stupido e orribile. Perché? Perché fondamentalmente Martin non sa gestire personaggi magnifici. Ma questo è un discorso per un altro articolo. Al momento limitiamoci solo a ricordare Oberyn Martell.

– Sam

Bene, questo è il nostro elenco delle morti più sconvolgenti che abbiamo visto in Game of Thrones.
Le vostre quali sono? Concordate con le nostre scelte o avreste inserito altre morti di Game of Thrones che per voi sono state ancora più dolorose? Fatecelo sapere!

Appuntamento a domani!

E ricordatevi di passare in queste pagine per notizie sul mondo british e sull’universo di A Song of Ice and Fire!

An Anglophile Girl’s Diary
Emilia Clarke Italy
Fraciconia
Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita
Le migliori frasi de “The Game of Thrones”
The White Queen Italia

 

The Lady and the Band

The Lady and the Band

Ha un passato da ladra insieme alle sorelle Occhi di gatto, ha difeso la Terra nel team delle guerriere Sailor e fatto magie con Terry e Maggie. Ha fornito i sigari sottobanco ad Hannibal e il suo A-Team, indagato con gli Angeli di Charlie Townsend, ha riso con la tata Francesca ed è cresciuta con i 6 Friends di NY. Ha imparato ad amare San Francisco difendendo gli innocenti con le Streghe, è stata un pivello insieme a Jd-Turk-Elliott, ha risolto crimini efferati con praticamente il 90% di poliziotti e avvocati del piccolo schermo e amato la provincia americana con Lorelai e Rory Gilmore. Avrebbe voluto che il Fabbricatorte non chiudesse mai e non ha mai smesso di immaginare Chuck e Sarah che «sedano rivoluzioni con una forchetta». Lettrice appassionata, Janeites per fede, amante delle storie sotto ogni forma fin da piccola. Segue serie poliziesche, comedy e sit-com soprattutto, uniche allergie riconosciute sono quelle allo sci-fi e all'horror.

Related Posts

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena
Grey's Anatomy

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Next Post

Giovedì Gnocchi - Il fascino irlandese di Robert Sheehan

chambers serie tv netflix uma thurman trama spoiler uscita streaming

Chambers - Serie TV Netflix con Uma Thurman: data di uscita, trama, cast, anticipazioni

chilling adventure sabrina-netflix-italia-streaming lestblue, telefilm addicted, pilot, streaming, complete streaming, review, recensione, commento, nerd, geek,

La SECONDA stagione di SABRINA non fa così schifo! #Netflix

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.